Produzione | Primate
Come l’efficienza energetica si unisce al comfort acustico
Un progetto residenziale dall’impronta green è stato realizzato a Sesto San Giovanni, in un’ex area produttiva riconvertita in un nuovo complesso residenziale in classe A. L’efficienza si unisce al comfort, anche acustico, grazie all’applicazione delle soluzioni per l’isolamento acustico firmate Primate. Scelto Primate Phonomax Rd che garantisce un ottimo isolamento ai rumori da calpestio in presenza di sistemi di riscaldamento a pavimento.
Produzione | Isolmant
Pannelli fonoassorbenti per il comfort acustico dei “luoghi dell’ascolto”
I pannelli Isolspace Style di Isolmant sono stati utilizzati nell’ambito della ristrutturazione e riconversione della sala principale dell’ex cinema Lux di Scarnafigi (Cn), in spazio polifunzionale per eventi e incontri culturali. I pannelli dal design originale, idrorepellenti, resistenti all’umidità, a batteri e muffe, e realizzati con fibra Isolfibtec, riciclabile al 100%, garantiscono elevate performance di correzione acustica e un’applicazione semplice, veloce ed efficace.
Produzione | Gruppo Miniera San Romedio
Progetto Dhomo: sviluppo di soluzioni abitative all’insegna della sostenibilità e del...
I prodotti Puro Comfort del Gruppo Miniera San Romedio sono studiati e realizzati per migliorare il benessere abitativo, secondo i principi del progetto di ricerca Dhomo. Soluzioni specialistiche, naturali e rigenerative che intendono migliorare la qualità della vita delle persone attraverso il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.
Produzione | Unilin-Pergo
I pavimenti in laminato salubri, resistenti all’acqua e al tempo
I pavimenti in laminato Pergo sono resistenti a usura e sporco, sono igienici e di facile pulizia, resistono intatti in ambienti umidi e in condizioni di elevate sollecitazioni. La superficie protettiva brevettata TitanX ne mantiene inalterato l’aspetto estetico mentre la tecnologia AquaSafe ne garantisce la resistenza all’acqua.
Edilizia | Detrazioni fiscali
La legge di Bilancio proroga il Superbonus 110% al 30 giugno...
La disposizione proroga l’applicazione della detrazione al 110% (cd superbonus) per gli interventi di efficienza energetica e antisismici effettuati sugli edifici dal 1° luglio 2020 fino al 30 giugno 2022 (rispetto al previgente termine del 31 dicembre 2021), da ripartire tra gli aventi diritto in cinque quote annuali di pari importo e in quattro quote annuali di pari importo per la parte di spesa sostenuta nel 2022.
Patrimonio immobiliare | Riqualificazione energetica e sismica
Superbonus 110%: tutto quello che c’è da sapere
Una misura di vero rilancio dell’economia del Paese e dell’Industria delle Costruzioni
Dibattito | Green Building Council Italia
Dal Superbonus alla finanza green per la rigenerazione sostenibile di edifici...
Nel quadro del Green Deal e di Next Generation la Commissione sosterrà un grande piano di rinnovamento proprio per l’edilizia: la Renovation Wave. Si tratta di raddoppiare il tasso di rinnovamento nei prossimi 10 anni per ridurre le emissioni, stimolare la ripresa, ridurre la povertà energetica.
Produzione | Schindler
Ascensori e scale mobili virus-free per il primo Green Retail Park...
Ufficialmente aperto al pubblico dal 9 dicembre, Green Pea, il primo Green Retail Park al mondo, è stato fornito delle soluzioni Schindler. In particolare, sono stati installati 15 impianti tra ascensori, scale mobili, piattaforme elevatrici e montacarichi della linea Hygienic, che sfrutta l’azione dei raggi Uv-C germicidi emessi da speciali lampade a Led e garantisce una sanificazione costante degli impianti.
Produzione | Knauf
Lastre fonoisolanti certificate per interni confortevoli
Le lastre Diamant Phono di Knauf hanno definito nuovi standard nel campo del comfort abitativo grazie alle elevate prestazioni di isolamento. L’ulteriore incremento delle prestazioni di abbattimento acustico, garantite e certificate, permette la creazione di ambienti interni ancora più confortevoli.
Produzione | Durst