Produzione | Vortice
Aspiratori da condotto, ingegneria dell’aria e silenziosità
Innovazione e semplicità caratterizzano la nuova gamma di aspiratori elicocentrifughi da condotto Lineo di Vortice. La gamma Lineo è concepita per l’installazione all’interno dei condotti di ventilazione con ingombri radiali contenuti. L’elevata protezione all’acqua e alle polveri la rendono idonea all’installazione in esterno; l’involucro in resina plastica, resistente al fuoco e alla corrosione, ne consente l’uso in ambienti industriali.
Il tema | Salubrità indoor
Webinar Edificio Salubre 20 aprile 2021: “Il futuro dei materiali...
Webinar Edificio Salubre 20 aprile 2021: "Il futuro dei materiali e dei sistemi costruttivi": L’incontro sarà un’occasione di ridiscutere il futuro dell’edilizia e dell’architettura e, tramite l’introduzione di alcuni casi di studio emblematici, d'individuare alcune strategie premianti per la selezione e l’utilizzo di materiali e sistemi costruttivi innovativi: dalla rivisitazione in chiave contemporanea di tecnologie vernacolari “gounded materials” basate sull’uso di materiali low-tech (terra cruda, biobased ecc.), fino a soluzioni altamente ingegnerizzate e industrializzate in grado di rispondere alle attuali necessità di decarbonizzazione del settore delle costruzioni.
Il tema | Salubrità indoor
I nostri webinar sull’Edificio Salubre 2021
Le riviste Arketipo, Il Commercio Edile, Imprese Edili nel corso di quest'anno approfondiranno il “tema dell’Edificio Salubre” per i rispettivi target attraverso una sezione dedicata sui siti delle riviste e tre webinar che analizzano i diversi aspetti del tema. Iscriviti al primo webinar: 20 Aprile | L’involucro Edilizio. Tecnologie e soluzioni innovative.
Edilizia residenziale | Mariano Comense, Milano
Abitare salubre e sicuro in legno
L’edificio, che si sviluppa su due piani fuori terra, viene alloggiato e ancorato su una piastra di fondazione in calcestruzzo armato su cui poggia la struttura portante, interamente in legno. Il sistema costruttivo utilizzato è quello in X-Lam, che rappresenta l’eccellenza dei sistemi costruttivi in legno offrendo un’ampia libertà progettuale, un elevato livello qualitativo e una maggiore sicurezza in caso di sisma e incendio.
Produzione | Baxi
Tutti i vantaggi della ventilazione meccanica controllata Baxi
Installare un sistema di Vmc vuol dire ottenere aria salubre, risparmio energetico e comfort abitativo. Baxi presenta una linea di soluzioni Vmc disponibili sia verticale a incasso sia in polipropilene reversibile. Le due versioni dispongono di free-cooling di serie, fra gli accessori opzionali ci sono i filtri ad alta efficienza, il controllo evoluto Bv-Evo, la sonda Co2, i plenum di distribuzione robusti e compatti, i plenum in Abs per griglie.
Produzione | Luceplan
Sospensioni acustiche illuminanti per il comfort indoor
Nell’avveniristico progetto architettonico Twist realizzato a Parigi e concepito dall’architetta e designer Odile Decq, a ricoprire il ruolo di protagoniste sono le sospensioni acustiche Pétale. Elementi illuminanti dalla forma organica, utilizzati come vere e proprie controsoffittature, in grado di migliorare il comfort acustico negli spazi interni.
Produzione | Logical Soft
Software Fem per calcolare i ponti termici dell’involucro edilizio
Nel Superbonus e nelle riqualificazioni è importante considerare i ponti termici nel modello energetico così come verificare la formazione di muffa. Per fare questo in modo semplice ed efficace è possibile utilizzare il software agli elementi finiti Termolog di Logical Soft.
Produzione | Lg Electronics
L’aria salubre migliora le prestazioni in ufficio
Per massimizzare l’efficienza degli uffici in vista di un ritorno alla normalità e alla fine graduale dello smart working, LG Electronics propone una serie di sistemi Hvac di ultima generazione che si caratterizzano per il miglioramento della qualità dell'aria interna, l’applicazione flessibile in base all'uso, l’alta efficienza in termini di consumo energetico e di costi di gestione.
Produzione | Finnova
Serramenti in legno rispettosi della natura
I serramenti in legno e legno/alluminio Finnova, frutto della perfetta sintesi tra manifattura artigianale e precisione tecnica, sono caratterizzati da un elevato livello di personalizzazione. Realizzate secondo i più severi standard internazionali, in termini di sicurezza e sostenibilità, le finestre sono antieffrazione, isolanti, durature nel tempo e permettono di vivere in un ambiente più salubre.
Produzione | Progress Profiles