Flotta Noleggio

Berni Rent amplia il parco macchine

Condividi
Berni Rent continua a crescere e per gennaio attende la nuova Mxe 160 Pick Up di Multitel Pagliero
Berni Rent | Piattaforma MX196 Multitel Pagliero

Berni Rent è un’azienda relativamente giovane, fondata e diretta nel 2010 da Remo Berni, ha sede a Città di Castello (Perugia) e si occupa del noleggio di piattaforme aeree, sollevatori telescopici, carrelli elevatori, attrezzature per traslochi, autocarri e furgoni.

Un’offerta ampia – il parco noleggio supera le 200 unità – portata avanti da uno staff di 14 persone, tra cui la moglie Patrizia e i figli Lorenzo, Riccardo e Gianluca, che permette di seguire le aziende di Umbria, Marche e Toscana, operanti nei più diversi settori: dall’edilizia all’installazione di luminarie, dalle pulizie alle potature. La crescita di Berni Rent è testimoniata non solo dallo sviluppo del parco macchine, ma anche dall’apertura delle sedi di Umbertide (Perugia) e Sansepolcro (Arezzo).

Il rapporto con Multitel Pagliero data dall’inizio dell’attività e si è consolidato nel corso degli anni. Ad oggi la flotta di Berni Rent vede la presenza di 15 piattaforme autocarrate fino a 3,5 t: le articolate MZ 250, HX 200EX, MX 250, MX 210 e MX 196; la telescopica ALU 160 R e la telescopica con jib MJ 201. Per il 2025 sono previsti nuovi arrivi tra cui a gennaio quello della nuova articolata MXE 160 allestita su pick up Ford Ranger 4×4.

Remo Berni | Titolare Berni Rent

«La scelta è ricaduta su questo modello perché qui nell’area appenninica vi sono diversi paesini piccoli con strade ridotte e centri storici molto complicati. Serve quindi un mezzo capace di muoversi su terreni spesso accidentati e in spazi ristretti».

Berni Rent | Piattaforma MZ 250 Multitel Pagliero

A gennaio la Mxe 160 Multitel Pagliero

La MXE 160 ha altezza di lavoro di 15,70 m, lo sbraccio massimo orizzontale di 5,70 m e la portata in cesta di 250 kg e di 80 kg con sbraccio di 8,90 m. La trazione 4×4 consente l’impiego off road e l’accesso a zone extra urbane caratterizzate da terreni instabili, irregolari, fangosi, innevati o in pendenza.

La capacità di guado di 800 mm. Con una lunghezza di 5.975 mm e la larghezza di 1.910 mm permette di accedere nelle strette vie dei centri urbani, mentre la stabilizzazione in sagoma è di soli 1.890 mm. Altro fattore che la rende perfetta per l’impiego in questo tipo di territorio è il motore Euro 6d da 125 Kw con Start & Stop, sistema Egr a bassa pressione e sistema Scr, che riducono al minimo i valori di consumo del carburante e le emissioni di Nox e Co2.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale