Home Mercato

Mercato

Certificazioni | Life Cycle Assessment

Attestazione di conformitĂ  per Colorificio San Marco

Lo scorso aprile 2014 Colorificio San Marco ha sottoposto il proprio metodo di calcolo Lca a critical review, ottenendone l’attestazione di conformità agli standard Iso14040 e Iso14044.
Edifici storici | Sistema per il monitoraggio

«Leed for historical buildings»

Le politiche degli ultimi anni confermano la volontĂ  di realizzare interventi di qualitĂ  e progetti socialmente responsabili.
Certificato di conformitĂ  | Sayerlack

Vernici ignifughe

L'azienda ha ottenuto i certificati di conformità sui cicli all’acqua ignifughi, trasparenti e pigmentati.
Collaborazione Bigmat e Anit

Il software di calcolo Klimat

BigMat in collaborazione con Anit (Associazione nazionale isolanti termoacustici) ha realizzato per i propri soci KliMat un software di verifica termo igrometrica.
Crisi | Edilegno arredo e Cresme

Recupero e risparmio energetico

Ripartire dal mercato della ricostruzione e della riqualificazione è la chiave per dare nuovo impulso al mercato.
Chimica | Gruppo Basf Italia

Le difficoltĂ  dei settori a valle

La flessione registrata in altri segmenti, che compongono il business chimico dell’azienda, è da attribuirsi alla debole domanda interna e alle difficoltà di alcuni importanti mercati di sbocco.
Comunicare il colore | Ncs Colour Centre Italia

La componente cromatica nei luoghi di cura

Il corso affronta le valenze psico-fisiologiche ed ergonomiche del colore introducendo i principali orientamenti della ricerca, della sperimentazione e del progetto del colore nei luoghi di cura.
Sicurezza | ChemXchange

Valutazione del rischio chimico

Il sistema elettronico per lo scambio d’informazioni sui prodotti chimici fornisce un archivio centralizzato per la raccolta e la verifica di qualità delle Schede dati di sicurezza (Sds).
Formazione | Fila & Leroy Merlin

Trattamento di ceramiche e pietre

Si è svolto presso la sede italiana di Fila Surface Care Solutions il corso di formazione per i rivenditori dei punti vendita Leroy Merlin.
Tutela e valorizzazione

Il 5×1000 per la cultura

Dall’anno finanziario 2012, una disposizione normativa consente ai contribuenti di destinare una quota pari al 5 X 1000 dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, al finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici.