Formazione

Corso base di Tecnologia del calcestruzzo

La formazione è essenziale per mantenere alta la sicurezza e qualità nei cantieri. L’ Istituto Italiano per il Calcestruzzo presenta il Corso Base di Tecnologia del Calcestruzzo
Istituto italiano per il calcestruzzo Corso Base di Tecnologia del calcestruzzo

Istituto Italiano per il Calcestruzzo – Fondazione per la Ricerca e gli Studi sul Calcestruzzo ha programmato il Corso base di Tecnologia del calcestruzzo, in modalitĂ  online o in presenza: un’opportunitĂ  per approfondire le conoscenze e le competenze tecniche relative ad aggregati, calcestruzzo e cemento.

Negli ultimi anni, in Italia, abbiamo assistito a numerosi episodi di crolli e cedimenti strutturali nei cantieri. Questi eventi, spesso tragici, sono il risultato di una serie di fattori, tra cui errori progettuali, materiali scadenti, mancanza dei controlli e, soprattutto, carenze nella formazione del personale coinvolto nella realizzazione delle opere.

Un cantiere efficiente e sicuro non dipende solo dai materiali impiegati, ma soprattutto dalle competenze di chi esegue e controlla i lavori.
La conoscenza approfondita delle tecniche costruttive, delle proprietà dei materiali e delle corrette procedure operative è essenziale per garantire la durabilità e la sicurezza delle opere.

Tecnologia del calcestruzzo: conoscere le criticitĂ 

Uno degli aspetti più critici è la Qualità del calcestruzzo, materiale fondamentale in edilizia. L’attenta scelta dei suoi costituenti, il loro corretto dosaggio, l’esatta posa in opera e l’opportuna maturazione, sono fattori determinanti per la Durabilità delle strutture in calcestruzzo e quindi la buona riuscita del lavoro.

Ecco perché è cruciale e necessario che i professionisti del settore seguano una formazione specifica che li renda capaci di saper scegliere con consapevolezza tutto quanto sopra elencato.

Istituto italiano per il calcestruzzo Corso Base di Tecnologia del calcestruzzo

Corso base di Tecnologia del calcestruzzo

Il corso base di tecnologia del calcestruzzo non solo fornisce le conoscenze base necessarie per comprendere tutte le proprietà del calcestruzzo ma è anche teso a creare un tecnico capace di adempiere professionalmente ai compiti assegnatigli al fine di dare qualità e sicurezza all’impresa.

Un professionista formato è in grado di individuare criticità, controllare la corretta esecuzione dei lavori e contribuire al successo del cantiere. Oggi questa necessità è stata recepita dalle Stazioni Appaltanti tanto che le Autorità hanno previsto un Fondo Nuove Competenze 2025, il corso è finanziabile grazie ad un’importante opportunità per sviluppare nuove competenze senza gravare sul budget aziendale.

Investire nella formazione significa investire nella conoscenza approfondita di quanto si va a fare, nella sicurezza e quindi nella qualitĂ  del costruito. .

Silvio Cocco | Presidente Istituto italiano per il calcestruzzo

«La formazione dell’Istituto Italiano per il Calcestruzzo è estesa non soltanto agli studenti ma anche ai neo-laureati e, perchĂ© no, anche ai laureati “datati” che hanno la necessitĂ  di avere delle competenze piĂą profonde nel mondo del calcestruzzo. Lo scopo è quello di dare […]  a coloro che partecipano a questi corsi la conoscenza piĂą profonda del “buon costruire” in calcestruzzo. Avere una conoscenza approfondita del calcestruzzo non è tanto “piĂą o meno importante”, è ESSENZIALE. Non posso controllare un lavoro e correggerne gli errori, se non conosco profondamente il materiale».

Corso Base di Tecnologia del calcestruzzo: come partecipare

Istituto Italiano per il Calcestruzzo – Fondazione per la Ricerca e gli Studi sul Calcestruzzo invita tutti gli interessati a partecipare al Corso Base di Tecnologia del Calcestruzzo, (in modalitĂ  online o in presenza presso la sede di Renate -MB) un’opportunitĂ  per approfondire le conoscenze e le competenze tecniche relative ad aggregati, calcestruzzo e cemento. Il corso è ideale per professionisti e aziende che operano nel settore delle costruzioni e desiderano approfondire le tecnologie utilizzate nella produzione e applicazione del calcestruzzo. Ogni lezione è strutturata per fornire un bilanciamento perfetto tra teoria e pratica, offrendo un’esperienza formativa completa e di alta qualitĂ .

Istituto italiano per il calcestruzzo Corso Base di Tecnologia del calcestruzzo

Perché partecipare?

Il corso è progettato per fornire una formazione approfondita, essenziale per chi lavora o desidera lavorare nel campo del calcestruzzo. Grazie a un approccio pratico e teorico, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per gestire con successo i processi e le tecnologie legate al calcestruzzo. Al termine del corso, i partecipanti dovranno sostenere un test finale e riceveranno un attestato di partecipazione. Inoltre, gli iscritti all’Albo Professionale degli Ingegneri potranno ottenere 45 crediti formativi professionali (cfp).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here