Produzione | Sistema antivegetativo

Fila risolve il problema delle alghe e delle muffe

Condividi
I prodotti FilaAlgae Net, per rimuovere alghe e muffe, e Hydrorep Eco, per proteggere la superficie, sono stati studiati da Fila per risolvere il problema di pareti e pavimentazioni umide sia interne sia esterne.

Le superfici esterne esposte a nord o in aree poco soleggiate, in caso di piogge frequenti assorbono notevoli quantità d’acqua: la presenza costante di umidità, inoltre, causa molteplici fenomeni di alterazione, tra questi, il proliferare di microorganismi come muffe, alghe e licheni che, se trascurati, possono danneggiare i manufatti.
Per risolvere questo problema, Fila Surface Care Solutions >> ha studiato un nuovo sistema antivegetativo per sanificare, valorizzare e proteggere le pareti e i pavimenti esterni da alghe, muffe e licheni: FilaAlgae Net, per rimuovere alghe e muffe, e Hydrorep Eco, per proteggere la superficie lasciandola respirare.

Fila | Un muretto esterno prima del trattamento antivegetativo
Fila | Un muretto esterno prima del trattamento antivegetativo
Fila | Il muretto dopo il trattamento antivegetativo
Fila | Il muretto dopo il trattamento antivegetativo

FilaAlgae Net. Nuovo detergente anti-alghe per esterni che rimuove le alghe e le muffe bonificando le superfici, è ideale per pareti e pavimenti in pietra, cemento, cotto, mattoni faccia a vista, klinker, intonaco e pitture murali.
La sua specifica formulazione agisce rapidamente sul materiale, rimuovendo in 15 minuti alghe, muffe e licheni. Grazie alla sua viscosità, FilaAlgae Net è ideale anche per le pareti e superfici verticali, spesso soggette a questi problemi. Il prodotto rimuove efficacemente macchie e sporco di varia natura causati da polvere, smog, ristagno di foglie.
È disponibile in confezioni ergonomiche con spruzzatore da 500 ml e in taniche da 5 litri.FILAALGAE NET + HYDROREP ECO

Hydrorep Eco. Nuovo idrorepellente ad effetto naturale per interni ed esterni in pietra, cemento, cotto e intonaco. Dopo aver rimosso muffe e licheni, protegge le superfici dagli agenti atmosferici, ostacolando la crescita di microorganismi e creando una barriera antivegetativa resistente ai raggi Uv.
Grazie alle sue caratteristiche tecniche, il trattamento con il prodotto mantiene il livello di traspirabilità del materiale superiore al 90%, garantendo una protezione che respinge l’acqua dal materiale ma allo stesso tempo consente il naturale passaggio del vapore verso l’esterno.
È un prodotto a base acqua e appartiene alla Fila Green Line, la linea ecologica di soluzioni Fila a basso impatto ambientale, ed è disponibile in taniche da 1 litro e da 5 litri.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale