Nelle imprese edili la gestione del magazzino è spesso sottovalutata. Eppure, disporre dei materiali giusti al momento giusto può fare la differenza tra un cantiere che procede spedito e rispetta il termine dei lavori e uno che invece rimane fermo per giorni senza rimedio. Una gestione ottimale del magazzino nell’impresa edile efficace è fondamentale per migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi, rispettare i tempi, aumentare il fatturato.
Quando il magazzino rallenta il cantiere?
Chi lavora nel settore edile lo sa bene: il magazzino è il punto nevralgico che collega fornitori, contabilità e operatività di cantiere. Ogni ritardo nella consegna dei materiali, ogni errore nell’inventario, finanche ogni dimenticanza nell’esecuzione di un ordine può comportare il blocco di una fase di lavorazione, con conseguenze economiche e organizzative anche importanti.
Tuttavia, nelle piccole imprese, la gestione delle scorte avviene ancora spesso in modo artigianale, con fogli Excel, liste non aggiornate, se non addirittura con l’ausilio di appunti cartacei, che a dispetto della praticità di per chi lo crea, rappresentano veri e propri buchi neri informative per tutta l’azienda.
Il risultato che si ottiene è un sistema frammentato, difficile da consultare e, soprattutto, poco affidabile.
Un software gestionale pensato anche per l’edilizia
Per le piccole e medie imprese del comparto edile, c’è una soluzione semplice e accessibile per riportare ordine nella gestione del magazzino. Si tratta di Danea Easyfatt, il software gestionale di TeamSystem improntato alla semplicità d’uso e caratterizzato dalla capacità di tenere traccia di tutto, come possono testimoniare le oltre 100mila Pmi italiane che già lo utilizzano.
È dotato di un’interfaccia intuitiva, che permette anche a chi ha poca dimestichezza con i programmi gestionali di lavorare con efficienza e rapidità.
Con Easyfatt è possibile:
• registrare in modo rapido e preciso carichi e scarichi di materiali, anche partendo direttamente dai documenti di trasporto o dalle fatture;
• tenere sempre sotto controllo le scorte di magazzino, impostando soglie minime per assicurarsi di ordinare in tempo i prodotti in esaurimento;
• gestire non solo il magazzino, ma anche acquisti, vendite, fatturazione e pagamenti;
• produrre e archiviare in modo ordinato preventivi e altri documenti.
Il caso pratico: la gestione smart dell’impresa edile
Per comprendere meglio il valore che un gestionale semplice ma completo può portare a una impresa edile aiutiamoci con un esempio.
Immaginiamo una piccola impresa edile. Grazie all’utilizzo di Easyfatt, l’impresa può verificare immediatamente, con un clic, lo stato delle sue scorte e può quindi creare un ordine diretto al fornitore per i materiali in esaurimento.
Questo per l’impresa significa essere smart: avere meno sprechi, più controllo sulle forniture e beneficiare di una maggiore fluidità nei lavori.
Barcode e terminali anche in cantiere
Un aspetto particolarmente utile per chi opera su più cantieri è la possibilità di collegare Easyfatt a lettori ottici di codici a barre e terminalini portatili.
I lettori ottici permettono di caricare o scaricare i materiali semplicemente puntando il codice sul prodotto. I terminalini, invece, permettono di leggere in sequenza più codici a barre, anche lontano dal computer, e poi trasferire tutte le informazioni al gestionale in un’unica operazione.
Questa funzionalità è ideale per ridurre drasticamente errori e tempi morti nella gestione scorte materiali edili.
Monitoraggio scorte e decisioni più rapide
Grazie ai report chiari e aggiornati in tempo reale, l’impresa può sapere in ogni momento:
• quali materiali sono presenti in magazzino
• quando è necessario procedere con un nuovo ordine
Non si tratta solo di tenere sotto controllo le giacenze: una buona gestione magazzino impresa edile aiuta a pianificare meglio, evitare fermi, ottimizzare gli acquisti e contenere i costi. Tutto in modo semplice e integrato.
Cantiere in pieno controllo, con semplicità
Una gestione del magazzino ben organizzata è oggi alla portata anche delle imprese edili di piccole e medie dimensioni. Con strumenti semplici ma completi come Danea Easyfatt, è possibile risparmiare tempo e avere sempre il controllo sui materiali.
Easyfatt può essere scaricato gratuitamente, provato nelle sue funzionalità e poi acquistato in una delle licenze disponibili.