Litokol ha contribuito, con altre aziende del distretto ceramico e a realtà del territorio emiliano, alla ristrutturazione della cucina del carcere di Reggio Emilia donando collanti e sigillanti. L’iniziativa rientra nel progetto del Comune sul Diritto alla Bellezza.

Litokol ha messo a disposizione dei detenuti, che hanno posato pavimenti e rivestimenti con il supporto di tecnici specializzati, prodotti come il promotore di adesione Prepara Fondo, l’adesivo cementizio Powerflex K50 e il sigillante cementizio Litochrom 1-6.
La ristrutturazione della cucina, dove i detenuti lavoratori confezionano oltre mille pasti al giorno non è stata un’operazione di manutenzione ordinaria, ma di vera e propria riqualificazione per renderlo accogliente e curato.

Per inaugurare la nuova cucina e raccogliere fondi per il recupero di una nuova zona, ovvero dell’area accoglienza bimbi, lo scorso 29 marzo si è svolta “La Cena al Fresco”, un’iniziativa di solidarietà e inclusione sociale promossa nell’ambito di “Diritto alla Bellezza”.
Per la serata, sotto la direzione creativa di Antonio Marras, in collaborazione con Tonino Serra e Modateca Deanna, l’Istituto Penale di Reggio Emilia si è trasformato e le mura della prigione sono sparite per una notte.

Lo chef stellato Luca Marchini ha cucinato insieme ai detenuti, li ha guidati e formati per la cena di quella sera preparando piatti di alta cucina per tutti i 420 detenuti dell’Istituto e per i 130 cittadini invitati ad entrare, a cenare assieme ai detenuti e a condividere questo momento.
