Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Costruzioni: digitale e produzione innovativa
Costruzioni: digitale e produzione innovativa
Seguici su Facebook, Twitter, YouTube
[wpv-noautop]
Le top 60 imprese dell’edilizia privata
Indagine Guamari
Le top 60 imprese dell’edilizia privata

La somma dei fatturati 2021 nell’edilizia privata dei campioni dell’offerta (che pesa per il 50,9 percento su una produzione totale di 8,7 miliardi) vale 4,4 miliardi e risulta in crescita del 20,8 percento rispetto al 2020. Per quanto riguarda le Regioni, tra le top 60 domina per importanza del fatturato delle imprese che vi hanno sede la Lombardia con una quota del 42 percento.

Continua a leggere
Il digitale e lo sviluppo sostenibile delle costruzioni: una sfida che Assobim ritiene si possa vincere
Modelli di sviluppo
Il digitale e lo sviluppo sostenibile delle costruzioni: una sfida che Assobim ritiene si possa vincere

La prima Assobim Conference, svoltasi questa mattina in Tecniche Nuove, ha mostrato che già esiste un modello collaborativo nell’industria delle costruzioni che tiene insieme il progetto digitale e lo sviluppo sostenibile delle costruzioni, modello che però è necessario ampliare ed estendere all’intero e largo indotto delle imprese subfornitrici, dal progetto alla manutenzione programmata del patrimonio immobiliare e infrastrutturale.

Continua a leggere
Verso l’edificio cognitivo: la progettazione Bim con Archicad dello studio RS2 Architetti
Progettazione Bim
Verso l’edificio cognitivo: la progettazione Bim con Archicad dello studio RS2 Architetti

Lo studio associato RS2 Architetti nasce dall’unione di un gruppo di professionisti che per oltre un decennio hanno sviluppato una serie di esperienze professionali comuni progettando e realizzando edifici pubblici e privati di diverse tipologia e complessità. L’esperienza e la professionalità maturate consentono oggi al team di progettazione di affrontare incarichi di rilevante importanza potendo

Continua a leggere
Saie Bari: l’appuntamento è dal 19 al 21 ottobre 2023
Fiere Senaf
Saie Bari: l’appuntamento è dal 19 al 21 ottobre 2023

Saie 2023 è la fiera che rappresenta la più grande community di imprese, professionisti e associazioni del settore delle costruzioni. A oggi sono 303.974 i professionisti che interagiscono con la community di Saie. La data dell’appuntamento barese è stata ufficializzata: 19/21 ottobre 2023, Bari – Nuova Fiera del Levante.

Continua a leggere
L’industria italiana della progettazione e della consulenza torna a crescere in Europa
Report Estero 2022
L’industria italiana della progettazione e della consulenza torna a crescere in Europa

L’industria italiana della progettazione e della consulenza cresce, seguendo un trend continuo e costante da anni, nonostante la lieve flessione causata dalla pandemia. Le società di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica italiane hanno infatti fatto registrare un nuovo boom del fatturato estero nel 2021 e nella prima parte del 2022 con 1,5 miliardi che rappresentano

Continua a leggere
Il software che semplifica la vita alle imprese edili
L'intervista a Fabio Arancio
Il software che semplifica la vita alle imprese edili

Si chiama PlanRadar. È un’azienda austriaca che da poco più di un anno ha aperto la sua sede a Milano. Sviluppa una piattaforma destinata al cantiere, adatta a semplificare le procedure, ridurre i tempi di lavoro e a far circolare le informazioni. Intervista al direttore commerciale Italia, Fabio Arancio.

Continua a leggere
Leca per il nuovo nuovo Irccs Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio
Produzione
Leca per il nuovo nuovo Irccs Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio

Laterlite con i prodotti Leca e Lecablocco ha contribuito alla realizzazione dell’imponente edificio di 16 piani sorto nell’Area Mind a Milano, che ospiterà il nuovo Irccs Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio. I prodotti a base di argilla espansa Leca sono stati utilizzati per i massetti e i sottofondi dei divisori orizzontali e i Lecablocco per la resistenza al fuoco.

Continua a leggere
Involucri edilizi ad elevate prestazioni e ad alta complessità: le performance di Gualini
Produzione
Involucri edilizi ad elevate prestazioni e ad alta complessità: le performance di Gualini

A pochi chilometri da Bergamo, in una delle realtà più dinamiche del Nord Italia, ha il suo quartier generale la Gualini spa. Negli uffici e nello stabilimento di Costa di Mezzate si progettano e producono sistemi e componenti complessi dell’involucro edilizio: facciate continue, facciate ventilate, coperture e serramenti metallici, con soluzioni personalizzate che vengono messe

Continua a leggere
Il progetto colore per Rapallo curato da Boero
Produzione
Il progetto colore per Rapallo curato da Boero

Boero e il Comune di Rapallo hanno presentato il progetto colore e di riqualificazione degli edifici per alcuni ambiti della città. Un rigoroso studio delle cromie storiche per valorizzare la città e il territorio.

Continua a leggere
Il nuovo portale After Sales Cifa Connect realizzato da Liferay
Produzione
Il nuovo portale After Sales Cifa Connect realizzato da Liferay

Cifa, importante azienda nel panorama italiano e internazionale che progetta e realizza una gamma completa di macchine e soluzioni per la produzione, il trasporto e la posa del calcestruzzo ha scelto Liferay, azienda che sviluppa piattaforme aziendali di Digital Experience (Dxp) basata su Cloud con funzionalità di portale, gestione contenuti e di commerce, per sviluppare il

Continua a leggere
Elettronica evoluta per la piattaforma articolata Multitel MZ 250
Produzione
Elettronica evoluta per la piattaforma articolata Multitel MZ 250

La piattaforma autocarrata articolata Multitel MZ 250 vanta già 700 unità vendute in Europa dal suo lancio, 100 delle quali nel Regno Unito, dove è di gran lunga il modello più apprezzato da utilizzatori finali – aziende di pulizia e manutenzione, lattonieri, costruttori edili – e noleggiatori. Tra i motivi vanno annoverati il telaio compatto,

Continua a leggere
Le piastre Weber Mt con agevolazione Industria 4.0
Produzione
Le piastre Weber Mt con agevolazione Industria 4.0

Le agevolazioni statali si sommano alle qualità tecniche delle piastre Weber MT, distribuite sul territorio italiano da A.L. Consulting. Le piastre reversibili da 4 a 8 q rappresentano gli strumenti ideali per la preparazione dei sottofondi: versatili (grazie alla marcia avanti-indietro e alla larghezza variabile), robuste, capaci di superare pendenze fino al 35%, sono in

Continua a leggere
[/wpv-noautop]