Seguici su Facebook, Twitter, YouTube |
[wpv-noautop]
|
Indagine Guamari
|
Le top 60 imprese dell’edilizia privata
|
La somma dei fatturati 2021 nell’edilizia privata dei campioni dell’offerta (che pesa per il 50,9 percento su una produzione totale di 8,7 miliardi) vale 4,4 miliardi e risulta in crescita del 20,8 percento rispetto al 2020. Per quanto riguarda le Regioni, tra le top 60 domina per importanza del fatturato delle imprese che vi hanno sede la Lombardia con una quota del 42 percento.
|
|
|
|
|
Fiere Senaf
|
Saie Bari: l’appuntamento è dal 19 al 21 ottobre 2023
|
Saie 2023 è la fiera che rappresenta la più grande community di imprese, professionisti e associazioni del settore delle costruzioni. A oggi sono 303.974 i professionisti che interagiscono con la community di Saie. La data dell’appuntamento barese è stata ufficializzata: 19/21 ottobre 2023, Bari – Nuova Fiera del Levante.
|
|
|
|
|
Produzione
|
Leca per il nuovo nuovo Irccs Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio
|
Laterlite con i prodotti Leca e Lecablocco ha contribuito alla realizzazione dell’imponente edificio di 16 piani sorto nell’Area Mind a Milano, che ospiterà il nuovo Irccs Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio. I prodotti a base di argilla espansa Leca sono stati utilizzati per i massetti e i sottofondi dei divisori orizzontali e i Lecablocco per la resistenza al fuoco.
|
|
|
|
|
Produzione
|
Il nuovo portale After Sales Cifa Connect realizzato da Liferay
|
Cifa, importante azienda nel panorama italiano e internazionale che progetta e realizza una gamma completa di macchine e soluzioni per la produzione, il trasporto e la posa del calcestruzzo ha scelto Liferay, azienda che sviluppa piattaforme aziendali di Digital Experience (Dxp) basata su Cloud con funzionalità di portale, gestione contenuti e di commerce, per sviluppare il
|
|
|
|
|
Produzione
|
Elettronica evoluta per la piattaforma articolata Multitel MZ 250
|
La piattaforma autocarrata articolata Multitel MZ 250 vanta già 700 unità vendute in Europa dal suo lancio, 100 delle quali nel Regno Unito, dove è di gran lunga il modello più apprezzato da utilizzatori finali – aziende di pulizia e manutenzione, lattonieri, costruttori edili – e noleggiatori. Tra i motivi vanno annoverati il telaio compatto,
|
|
|
|
|
Produzione
|
Le piastre Weber Mt con agevolazione Industria 4.0
|
Le agevolazioni statali si sommano alle qualità tecniche delle piastre Weber MT, distribuite sul territorio italiano da A.L. Consulting. Le piastre reversibili da 4 a 8 q rappresentano gli strumenti ideali per la preparazione dei sottofondi: versatili (grazie alla marcia avanti-indietro e alla larghezza variabile), robuste, capaci di superare pendenze fino al 35%, sono in
|
|
|
|
[/wpv-noautop] |
|