Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 10 maggio
Imprese Edili – Newsletter del 10 maggio


Opere pubbliche: studio su compensazione prezzi e riflessi sul riequilibrio contrattuale
Costruzioni | Contratti
Opere pubbliche: studio su compensazione prezzi e riflessi sul riequilibrio contrattuale

Dallo studio riportato in quest’articolo si desume che: gli strumenti compensativi debbono trovare una più celere applicazione proprio per la natura parzialmente riequilibrativa degli stessi; un effettivo riequilibrio della prestazione sinallagmatica non può prescindere da una valutazione globale basata sul prezzario e non sulle (tardive e parziali) voci unitarie di costo; la soggezione economica a cui l’O.E. si vede esposto non giustifica automaticamente la possibilità per lo stesso di avviare procedure miranti a chiedere la risoluzione del contratto per eccessiva onerosità.

Continua a leggere»

Ance Brescia e Acque Bresciane: tavolo tecnico per il controllo dei prezzi delle materie prime
Imprese | Territori
Ance Brescia e Acque Bresciane: tavolo tecnico per il controllo dei prezzi delle materie prime

Firmato il protocollo d’intesa tra le due realtà territoriali, Ance Brescia e Acque bresciane, che istituisce un tavolo tecnico formato da esperti, che avranno il compito di determinare le variazioni dei prezzi delle principali materie prime utilizzate per l’esecuzione degli appalti indetti e in corso di esecuzione.

Continua a leggere»

Webinar di presentazione di UNO, il software di Licon per la gestione dei processi aziendali
Imprese | Strumenti di Gestione
Webinar di presentazione di UNO, il software di Licon per la gestione dei processi aziendali

Giovedì 19 maggio 2022 dalle ore 10 alle ore 12 LICON SOFTWARE organizza un Webinar gratuito in cui verranno evidenziati i vantaggi di gestione dei processi aziendali, organizzati in un unico sistema software informativo, evitando ridondanze dati e fornendo valore aggiunto a ogni singola informazione.

Continua a leggere»

I dati Enea sul Superbonus aggiornati al 30 aprile
Edilizia | Detrazioni fiscali
I dati Enea sul Superbonus aggiornati al 30 aprile

Al 30 aprile 2022, erano in corso 155.543 interventi edilizi incentivati. La regione con più lavori avviati è la Lombardia (23.733 edifici per un totale di oltre 4,5 miliardi di euro di investimenti ammessi a detrazione), seguita dal Veneto (19.720 interventi e 2,7 miliardi di euro d’investimenti) e dal Lazio (13.902 interventi già avviati e 2,5 miliardi di euro di investimenti).

Continua a leggere»

A Saie 2022 la sfida dell’edilizia fra opportunità e criticità
Fiere | Senaf
A Saie 2022 la sfida dell’edilizia fra opportunità e criticità

È stata ufficialmente presentata questa mattina presso la sede di Assimpredil Ance a Milano l’edizione di Saie Bologna 2022. Una presentazione che cade all’indomani delle dichiarazioni del presidente del consiglio Mario Draghi sulla misura del Superbonus 110%. Dichiarazioni che contribuiscono ad alimentare il clima di incertezza che regna intorno alla misura e che, come ha

Continua a leggere»

Dalla sinergia tra Eseb e Calcestruzzi nasce eco.build Academy
Edilizia | Lavoro
Dalla sinergia tra Eseb e Calcestruzzi nasce eco.build Academy

Sull’asse Brescia Bergamo in prospettiva Capitale della Cultura 2023, un’offerta di competenze innovative nelle costruzioni per studenti, imprese e professionisti a cura di eco.build Academy, nata con la firma del protocollo d’intesa tra Eseb, l’Ente sistema edilizia Brescia e Calcestruzzi spa, società di Italcementi, consapevoli che la nuova edilizia richiede e lo richiederà ancor di più nel prossimo futuro, giovani preparati e competenti, pronti a raccogliere le nuove sfide e a padroneggiare un’indifferibile digitalizzazione, sempre più protagonista del settore. 

Continua a leggere»

Rigenerare Roma: la chiave nella collaborazione pubblico – privato
Imprenditoria edile | Rigenerazione urbana
Rigenerare Roma: la chiave nella collaborazione pubblico – privato

Realizzato grazie a un project financing di successo dalle società Cam spa e Mac srl, riunite in associazione temporanea d’impresa (Ati) e vincitrici nel 2018 della gara di progetto di finanza, indetta dall’Università, il Nuovo Rettorato Roma Tre ha cambiato profondamente lo skyline di due quartieri di Roma che da oltre trent’anni ospitano i percorsi universitari.

Continua a leggere»

Pnrr: progetto di riqualificazione dell’ex scuola elementare di Paullo
Comuni | Rigenerazione urbana
Pnrr: progetto di riqualificazione dell’ex scuola elementare di Paullo

Arcadis Italia e il Comune di Paullo, lavorando di concerto, hanno ottenuto i fondi del Pnrr per il progetto sostenibile di riqualificazione della scuola elementare. Il progetto non vuole essere un intervento isolato ma punta a un processo di rigenerazione urbana che cambierà l’aspetto della cittadina alle porte di Milano.

Continua a leggere»

Villa in legno: soluzione efficiente e dinamica nella forma
Edilizia residenziale | Villa Mirabilis
Villa in legno: soluzione efficiente e dinamica nella forma

Villa Mirabilis è un edificio in legno di 210 mq situato a Mirano, alle porte di Venezia, realizzato da Biocasanatura. Una realizzazione in cui sono state conciliate le due esigenze dei committenti, disporre di un’abitazione su due piani con tetto inclinato e di un secondo spazio disposto su un solo livello e con tetto piano. Tra i sistemi termoisolanti installati in Villa Mirabilis ci sono anche le termocasse per i serramenti, che aumentano le prestazioni termiche dell’involucro edilizio e prevengono i ponti termici.

Continua a leggere»

Materiali isolanti termoriflettenti per la coibentazione degli edifici
Produzione | Actis
Materiali isolanti termoriflettenti per la coibentazione degli edifici

Actis partecipa a Klimahouse 2022, la fiera dedicata all’efficienza energetica e alla bioedilizia, e presenta i suoi isolanti termoriflettenti, materiali dall’elevato potere isolante ideali per la coibentazione di edifici a uso residenziale, commerciale e industriale e che riducono al minimo l’impatto ambientale.

Continua a leggere»

Ad Orsolini Amedeo spa il premio “Alta Onorificenza di Bilancio”
Materiali per l'edilizia | Distribuzione
Ad Orsolini Amedeo spa il premio “Alta Onorificenza di Bilancio”

Orsolini Amedeo spa riceve il premio come “Migliore grande impresa per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved con sede legale nella provincia di Viterbo”, all’interno del Premio Industria Felix. Scelta tra le 90 imprese più competitive del centro Italia, ha ricevuto l’Alta Onorificenza di Bilancio.

Continua a leggere»

---Errore: body=[]---
Gruppo Made. Servizi professionali per un mercato in crescita
Ilcommercioedilenews.it | Distribuzione
Gruppo Made. Servizi professionali per un mercato in crescita

Da qualche anno, numerosi magazzini edili hanno iniziato a dare sempre più importanza alle show-room di finiture, complice una maggiore presenza del cliente privato all’interno dei punti vendita. Alcune organizzazioni di vendita hanno così brandizzato un servizio che, più di altri, qualifica l’attività degli aderenti, in un mercato realmente fluido che rivisita così il posizionamento […]

Continua a leggere»

Escavatore Hyundai per lavori stradali, potente e preciso
Produzione| Hyundai
Escavatore Hyundai per lavori stradali, potente e preciso

Le carte vincenti del nuovo escavatore Hyundai Hx210Anl sono potenza e precisione. Per questo Toscomeccanica srl, dealer Hyundai Construction Equipment Europe per la regione Toscana, lo ha consigliato all’impresa F.lli Massai per i lavori stradali presso il cantiere di San Vincenzo Torri, in provincia di Firenze.

Continua a leggere»