Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 10 settembre
Imprese Edili – Newsletter del 10 settembre
Seguici su Facebook, Twitter, YouTube
Edificio salubre: se ne parla il 19 settembre in Tecniche Nuove
Convegno | Progettare, Costruire, Vivere in un ambiente sano
Edificio salubre: se ne parla il 19 settembre in Tecniche Nuove

Oggi è necessario ampliare il bagaglio di conoscenze e competenze degli operatori delle costruzioni per far fronte alla relazione tra salute dell’uomo, inquinamento indoor e outdoor. CLICCA QUI PER REGISTRARTI ALL’EVENTO In edilizia la sicurezza è anche salubrità Su Imprese Edili il tema viene trattato costantemente dando spazio ad approfondimenti di varia natura: tecniche costruttive salubri

Continua a leggere
Le imprese edili aumentano la forza lavoro
Osservatorio Saie | Costruzioni
Le imprese edili aumentano la forza lavoro

Emilio Bianchi | Direttore Generale Saie Bari «Innovazione, formazione e trasformazione digitale sono temi centrali per l’edilizia e sarebbe sbagliato analizzarle separatamente. Nuove tecnologie creano nuove competenze, che a loro volta generano nuovi posti di lavoro. La ripresa del settore delle costruzioni, come emerso dall’Osservatorio Saie, passa proprio da qui. Saie Bari vuole essere il

Continua a leggere
In Veneto aumentano i cantieri e le imprese edili hanno bisogno di manodopera
Indagine | Ance Giovani Veneto
In Veneto aumentano i cantieri e le imprese edili hanno bisogno di manodopera

Giovanni Prearo | Presidente Ance Giovani Veneto «Il fabbisogno di manodopera delle nostre imprese nasce dalla necessità di trasmettere e tramandare le conoscenze e le competenze degli operai di cantiere con più esperienza e prossimi alla pensione ai giovani. Ma anche dall’esigenza di far fronte a una realtà di cantiere fortemente cambiata e in continua evoluzione

Continua a leggere
Martedì 10 settembre il primo appuntamento di #GeoFactory: laboratorio d’idee dei geometri under 35
Professioni | Confronto generazionale
Martedì 10 settembre il primo appuntamento di #GeoFactory: laboratorio d’idee dei geometri under 35

Saranno 250 i giovani geometri provenienti da tutte le regioni italiane che si ritroveranno a Roma, il 10 settembre 2019, dalle 14 in poi, presso la sede di Roma Eventi (in via Alibert n. 5/a). Queste numerose adesioni confermano l’interesse della nuova generazione di geometri a confrontarsi con i senior della categoria per costruire una

Continua a leggere
Agevolazioni per la competitività dei territori
Mise | Fondi
Agevolazioni per la competitività dei territori

Dal ministero dello Sviluppo Economico i decreti finalizzati a favorire gli investimenti e la competitività dei territori. Nello specifico sono stati firmati i seguenti decreti che autorizzano il finanziamento di: un programma di investimenti produttivi e l’attività di ricerca e sviluppo in Friuli Venezia Giulia; progetti di ricerca e sviluppo in Lombardia e Liguria, con

Continua a leggere
Digital divide nelle aree urbane e rurali montane
Uncem | Digital divide
Digital divide nelle aree urbane e rurali montane

L’Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani sostiene da sempre che il divario digitale che separa aree urbane e aree rurali-montane italiane si articola su tre fronti: tv che non si vede (5 milioni di italiani non riescono a vedere bene i primi tre canali Rai con il digitale terrestre, ma pagano comunque il canone)

Continua a leggere
Orecchio Costruzioni: costruiamo guardando al benessere delle persone e alla sostenibilità del territorio
Edilizia residenziale | Orbassano, Torino
Orecchio Costruzioni: costruiamo guardando al benessere delle persone e alla sostenibilità del territorio

Giuseppe Orecchio | Orecchio Costruzioni «La nostra è un’impresa a conduzione familiare. Ho iniziato quest’attività nel 1996 con lo scopo di creare un prodotto al passo coi tempi, il più possibile sostenibile e con soluzioni dotate di alti standard abitativi. Altro mio obiettivo era quello di migliorare per estetica e funzionalità il background edilizio che

Continua a leggere
Il cantiere di valorizzazione culturale e turistica delle Caserme di Strino
Patrimonio storico | Grande Guerra
Il cantiere di valorizzazione culturale e turistica delle Caserme di Strino

Arch. Daniele Bertolini | Il Progetto «Obiettivo generale dell’intervento di recupero delle Caserme di Strino era quello di chiamare l’insediamento a far parte del sistema museale della Grande Guerra sul territorio di Vermiglio, costituito da alcuni presidi museali (come il Forte Strino e il Museo della Guerra) e da un paesaggio fortificato di notevole consistenza

Continua a leggere
Il sistema costruttivo a secco Mobu sposa la tecnologia Isotec
Produzione | Mobu - Isotec
Il sistema costruttivo a secco Mobu sposa la tecnologia Isotec

Per affrontare e vincere le sfide della sostenibilità ambientale ed economica richieste dall’attuale ciclo edilizio, occorre puntare sulle tecnologie più innovative già disponibili sul mercato, che possono essere sfruttate in combinazione a metodologie costruttive molto diverse rispetto al passato. Il sistema Isotec di Brianza Plastica, nell’accezione completa della gamma, ideale per l’isolamento termico ventilato dell’involucro,

Continua a leggere
Efficientamento energetico a Venezia: la tecnica dell’Insufflaggio Certificato
Edilizia storica | Venezia
Efficientamento energetico a Venezia: la tecnica dell’Insufflaggio Certificato

Ing. Giovanni Sardella | Direttore tecnico cantiere «Data la peculiarità dello stato dei luoghi e i vincoli da essi imposti, dopo aver eseguito i sopralluoghi preliminari di raccolta informazioni, è parso subito lampante come l’Insufflaggio Certificato fosse l’unica tecnica d’isolamento in grado di risolvere egregiamente le problematiche riscontrate senza interferire in maniera invasiva con gli

Continua a leggere
Rockpanel Woods per una texture architettonica effetto legno
Produzione | Rockwool
Rockpanel Woods per una texture architettonica effetto legno

Nel centro abitato di Baronissi, in provincia di Salerno, sono in fase di realizzazione due edifici che ospiteranno alcuni uffici comunali destinati a sfatare i tradizionali stereotipi costruttivi e architettonici. La prima struttura è già parzialmente completata, la costruzione gemella, posizionata di fronte, verrà ultimata nel mese di gennaio. I due corpi di fabbrica hanno un’altezza

Continua a leggere
Con l’aiuto di Mister Cappotto saprai tutto sull’isolamento termico in Eps
Aipe | Progetto di comunicazione
Con l’aiuto di Mister Cappotto saprai tutto sull’isolamento termico in Eps

Per creare una cultura condivisa e una conoscenza dei benefici degli interventi di riqualificazione energetica sul costruito o per le nuove opere, serve un lungo e paziente lavoro di comunicazione, calibrato sulle esigenze informative degli interlocutori lungo tutta la catena del valore. Gli interventi sull’involucro edilizio sono prioritari per la messa in efficienza e la

Continua a leggere
Il ruolo di serramenti e ventilazione naturale per la salubrità dell’aria indoor
Produzione | Schüco
Il ruolo di serramenti e ventilazione naturale per la salubrità dell’aria indoor

Quando si progetta o si ristruttura un bagno bisogna tenere conto non solo delle norme igieniche e di sicurezza ma è anche importante prevedere una corretta aerazione, in modo da assicurare ai locali il mantenimento di una temperatura adeguata e di un tasso di umidità ottimale. Per questo la scelta degli infissi gioca un ruolo

Continua a leggere
Climatizzazione green per l’edificio milanese Giardini d’Inverno
Produzione | Mitsubishi Electric
Climatizzazione green per l’edificio milanese Giardini d’Inverno

Maurizio Del Tenno | China Investment «Abbiamo voluto puntare su una proposta che non si distinguesse solo per bellezza formale e validità costruttiva, ma che sapesse ascoltare anche le esigenze abitative di un pubblico orientato a valori quali innovazione e sensibilità ecologica». Giardini d’Inverno è un nuovo edificio residenziale a forte vocazione green in fase di

Continua a leggere
Idropittura ai silicati mangia Formaldeide
Produzione | San Marco
Idropittura ai silicati mangia Formaldeide

«Ferdinando Scianna. Viaggio Racconto Memoria» è la mostra antologica che ripercorre gli oltre cinquanta anni di carriera del fotografo siciliano, figura di riferimento della fotografia contemporanea internazionale, attraverso 180 opere in bianco e nero. La mostra è visitabile presso Casa dei Tre Oci a Venezia e aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2020. Per consolidare il legame tra

Continua a leggere
CNH Industrial: piano 2020-2024
Produzione | Strategie
CNH Industrial: piano 2020-2024

CNH Industrial ha presentato la propria strategia “Transform 2 Win” che prevede la separazione per l’inizio del 2021 delle attività “On-Highway” (veicoli commerciali e powertrain) e “Off-Highway” (agricoltura, costruzioni e veicoli speciali) per creare due gruppi indipendenti, entrambi leader a livello globale. È maturata la convinzione che i business “On-Highway” e “Off-Highway” hanno differenti requisiti

Continua a leggere
Manutenzione degli escavatori: consigli pratici da Volvo
Produzione | Volvo Ce
Manutenzione degli escavatori: consigli pratici da Volvo

Volvo Ce offre a proprietari e operatori di macchine da cantiere alcuni consigli utili per mantenere al meglio le condizioni delle proprie macchine allungandone i tempi di attività. Come mantenere l’escavatore nelle condizioni migliori? Prima di tutto utilizzando ricambi originali Volvo Ce. Ecco 5 consigli utili per una manutenzione ordinaria degli escavatori da effettuare con

Continua a leggere