Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 11 aprile
Imprese Edili – Newsletter del 11 aprile

Conservazione, riuso e innovazione del complesso Pio Loco Delle Penitenti a Venezia
Edilizia socio - sanitaria | Immobili storici
Conservazione, riuso e innovazione del complesso Pio Loco Delle Penitenti a Venezia

Nuova destinazione d’uso Opera realizzata con i fondi della legge speciale per Venezia, finanziamento con mutuo con Bei attraverso il progetto Ambiente urbano Venezia II. Centro servizi anziani non autosufficienti (90 posti letto); palestra e ambulatori; centro diurno alzheimer; sale polivalenti; spazi per la socialità all’aperto, corte e giardini. Maura Manzelle | Progettista e direttore lavori «La cantierizzazione

Continua a leggere»

Dieci appartamenti in classe A+ ed elevati standard di vivibilità
Edilizia Residenziale | Residenza Parma
Dieci appartamenti in classe A+ ed elevati standard di vivibilità

Residenza Montanara 53 è una palazzina realizzata a Parma, in un contesto urbano dinamico e a due passi dal centro, caratterizzata da quattro piani fuori terra, oltre all’interrato, è composta da dieci unità di diverse tipologie: dal bilocale al quadrilocale. Ogni appartamento costituisce una soluzione originale, di volta in volta diversa per dimensione, esposizione e

Continua a leggere»

Uso del colore in architettura: l’11 aprile iniziano i webinar Settef
Produzione | Formazione
Uso del colore in architettura: l’11 aprile iniziano i webinar Settef

Settef ha adottato una nuova strategia di marketing basata sull’uso del colore in architettura. A partire da quest’anno Settef, del Gruppo Cromology, collaborerà con professionisti dell’architettura e del design allo sviluppo di collezioni colore per esterni specifiche per le principali città italiane, lanciando la sfida di interpretarne lo sviluppo futuro dal punto di vista cromatico.

Continua a leggere»

Isolmant in tour per la cultura dell’acustica in edilizia
Produzione | Formazione
Isolmant in tour per la cultura dell’acustica in edilizia

Prosegue l’impegno per la formazione e l’approfondimento tecnico dedicato ai professionisti della progettazione messo in campo da Isolmant: ad aprile ci saranno 3 appuntamenti tecnici a Firenze, Rimini e Bologna dopo la prima tappa di Torino. Torino. Tema del primo corso svolto a Torino è stato «Acustica in edilizia: obblighi e opportunità. Norme e soluzioni

Continua a leggere»

Scuole costruite per offrire comfort climatico, salubrità dell’aria e risparmio energetico
Produzione | Rdz
Scuole costruite per offrire comfort climatico, salubrità dell’aria e risparmio energetico

La realizzazione della nuova Scuola dell’Infanzia Pietro Nenni a Bagnolo Mella (Bs) rientra nel piano di rinnovamento e riqualificazione del patrimonio di edilizia scolastica del nostro paese. Si tratta di un apprezzato lavoro di recupero del territorio, premiato nel 2017 da Legambiente tra i 10 istituti più virtuosi e innovativi d’Italia. Non solo, per tipologia

Continua a leggere»

Loft a Berlino: rigore contemporaneo e rispetto dell’esistente
Produzione | Eclisse
Loft a Berlino: rigore contemporaneo e rispetto dell’esistente

Arch. Tanja Meyle | Progettista «Nel concept le scatole sfalsate dovevano apparire come elementi ermeticamente chiusi. La porta avrebbe dovuto distinguersi a malapena dal muro, e al tempo stesso volevo che questi box avessero colori diversi e contrapposti. Questo significa che ogni porta doveva avere lo stesso colore della parete nella quale andava installata. Una

Continua a leggere»

Restauro delle facciate e ripristino del colore originale per il B&B Hotel di Genova
Produzione | Attiva, Gruppo Boero
Restauro delle facciate e ripristino del colore originale per il B&B Hotel di Genova

Attiva, brand del Gruppo Boero, ha partecipato al restauro delle facciate del B&B Hotel (catena francese di hotel) che sorge nel cuore di Genova, riportando al suo antico splendore gli esterni dell’ex Hotel Aquila & Reale. Su indicazioni della Soprintendenza, Attiva ha contribuito a individuare i colori e i materiali più adatti a riportarne alla

Continua a leggere»

Sistema di rivestimento continuo in terracotta
Produzione | SanMarco-Terreal
Sistema di rivestimento continuo in terracotta

Il Sistema Bardage Tuiles di  SanMarco-Terreal è un rivestimento che permette di posare tegole piane in continuità tra tetto e parete, senza soluzione di continuità dando seguito a un’idea d’involucro architettonico continuo in linea con i concept progettuali contemporanei. Questa soluzione risponde a due tendenze nell’attuale declinazione d’impiego del laterizio nei sistemi d’involucro: la prima rappresentata

Continua a leggere»

Oxen, per l’installazione di unità ventilanti senza canalizzazioni
Produzione | Sirel
Oxen, per l’installazione di unità ventilanti senza canalizzazioni

Oxen è l’apparecchiatura monoblocco per la ventilazione e il recupero di calore senza canalizzazioni in ambito industriale e commerciale prodotta da Sire (Concorezzo, Mb) per semplificare l’installazione e l’uso delle unità ventilanti: infatti non necessita di canalizzazioni, si monta a parete o a soffitto ed è pronta per l’avvio. Oxen, con una portata di 1200 m3/h, supera 

Continua a leggere»

Il separatore di grassi EasyClean riduce i fanghi residui e il consumo di acqua
Produzione | Kessel
Il separatore di grassi EasyClean riduce i fanghi residui e il consumo di acqua

La nuova gamma di separatori di grassi EasyClean di Kessel presenta è composta da prodotti dalle alte prestazioni tecniche, facile da installare e da pulire per garantire una migliore efficienza energetica. Studiati per rispondere alle esigenze delle cucine di mense e ristoranti, questi separatori sono caratterizzati da un esclusivo sistema con resistenze che evitano il rassodamento dei

Continua a leggere»

Crescita Terex in Italia: Tecno-gru ordina 34 gru
Produzione | Distribuzione
Crescita Terex in Italia: Tecno-gru ordina 34 gru

Cresce il business di Terex Cranes in Italia: il distributore Tecno-Gru di Castiglione delle Stiviere (Mn) ha ordinato 23 gru multistrada ed 1 gru fuoristrada Terex. Alla fine dello scorso anno ha proseguito la sua corsa all’acquisto aggiungendo altre dieci gru multistrada. Stefania D’Apoli, Terex Cranes senior sales manager ha commentato così: «Se Tecno-Gru ordina 34

Continua a leggere»

Nuovi Leica Lino: prestazioni eccezionali e adattatori versatili per le applicazioni del settore edile
Produzione | Leica Geosystems
Nuovi Leica Lino: prestazioni eccezionali e adattatori versatili per le applicazioni del settore edile

Le livelle laser hanno semplificato il lavoro in cantiere. La nuova serie Leica Lino garantisce praticità e precisione per ogni applicazione. Allineamenti, livellamenti e squadri diventano operazioni facili e precise. Gli strumenti della nuova gamma Leica Lino sono Autolivellanti e con i ricevitori, adatti a condizioni di lavoro anche difficili. Difatti le prestazioni risultano perfette anche all’esterno, in presenza di luce

Continua a leggere»

Cimertex si lancia nel mercato del movimento terra italiano
Distribuzione | Komatsu
Cimertex si lancia nel mercato del movimento terra italiano

Cimertex Italia, distributore delle macchine movimento terra Komatsu, attivo nel Nord Ovest d’Italia, in Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria e Sardegna, ha effettuato un consistente aumento di capitale, ed è pronta ad affrontare una parte importante del mercato italiano. L’aumento è stato sottoscritto dalla controllante Cimertex e da Komatsu. Cimertex Italia fa parte del gruppo portoghese

Continua a leggere»