Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 13 febbraio
Imprese Edili – Newsletter del 13 febbraio

Pencil Box: scuola d’emergenza in acciaio, sicura e funzionale
Edilizia scolastica | San Felice Sul Panaro
Pencil Box: scuola d’emergenza in acciaio, sicura e funzionale

L’edificio scolastico di San Felice sul Panaro è stato realizzato in 50 giorni rispondendo in tempi record all’emergenza del terremoto in Emilia Romagna. Dal piazzale l’edificio si presenta con un muro in cemento che fa da recinto. Un muro forte, imponente, grezzo, che dopo l’evento sismico voleva trasmettere un’idea di forza e protezione per i

Continua a leggere»

Recupero dei sottotetti a uso abitativo dei Quattro Palazzi a Napoli
Produzione | Brianza Plastica
Recupero dei sottotetti a uso abitativo dei Quattro Palazzi a Napoli

Il palazzo oggetto dell’intervento di ristrutturazione è ubicato a Napoli, nella centrale piazza Nicola Amore e ne caratterizza l’originale aspetto architettonico insieme agli altri tre fabbricati quasi analoghi, che ne abbracciano il perimetro. Questi edifici furono costruiti a fine ‘800, come risposta organica al progetto di riqualificazione urbana mirata a risanare urbanisticamente una delle zone

Continua a leggere»

Cantieri sisma, siglato l’accordo per congruità: c’è la ricostruzione all’insegna della legalità
Edilizia | Ricostruzione post-sisma
Cantieri sisma, siglato l’accordo per congruità: c’è la ricostruzione all’insegna della legalità

«Grazie all’istituzione del Documento Unico di Regolarità Contributiva (Durc) per congruità sarà finalmente possibile affermare la legalità nei cantieri della ricostruzione post-terremoto del Centro Italia. E’ la giusta risposta ai caporali e alla diffusione del lavoro nero e irregolare». È quanto annunciano le segreterie nazionali di FenealUil FilcaCisl FilleaCgil al termine dell’incontro con la Presidenza del

Continua a leggere»

Edoardo De Vito è il nuovo presidente Cfs Avellino
Edilizia | Formazione e Sicurezza
Edoardo De Vito è il nuovo presidente Cfs Avellino

Edoardo De Vito, legale rappresentante della De Vito Costruzioni srl di Mercogliano è il nuovo presidente del Centro per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia di Avellino. De Vito è espressione dell’Ance Avellino, sistema di imprese nel quale ha svolto importanti incarichi. Dopo essere entrato nel Gruppo Giovani, Edoardo De Vito ha ricoperto l’incarico

Continua a leggere»

Per le pmi edili del Piemonte è immobilismo
Aniem Piemonte | Competitività
Per le pmi edili del Piemonte è immobilismo

Marco Razzetti, presidente Aniem Piemonte (Associazione Nazionale delle Imprese Edili e Manifatturiere), ha illustrato i dati del comparto edile piemontese per l’anno 2017 emerse dall’indagine Aniem Piemonte e dai quali risulta un preoccupante divario rispetto alle altre regioni equiparabili in termini di opportunità generate dai bandi di gara nelle principali categorie di lavori. Ammontano infatti a

Continua a leggere»

EuroMilano presenta tre nuove società e la mostra «Trent’anni di trasformazione urbana»
Immobiliare | Servizi & Management
EuroMilano presenta tre nuove società e la mostra «Trent’anni di trasformazione urbana»

EuroMilano in occasione del suo trentesimo anno di attività cambia il suo modello imprenditoriale arricchendolo dell’attività di provider di servizi di sviluppo immobiliare svolta con le sue nuove tre società: Review spa EuroMilano Smart Housing Management EuroMilano Agency. La nuova struttura, che vede l’ingresso di diverse nuove professionalità ad affiancare le risorse già esistenti, consentirà

Continua a leggere»

Reviso Costruzioni: il gestionale per l’edilizia
Produzione | Str TeamSystem
Reviso Costruzioni: il gestionale per l’edilizia

Reviso Costruzioni è la piattaforma in cloud di Str ideata per le piccole imprese edili e impiantistiche e per gli artigiani, consigliata per la gestione della fatturazione e della contabilità dell’impresa.  Con questa piattaforma si possono creare e gestire in maniera efficiente tutti i progetti aziendali e per ogni cantiere o commessa, definire gli obiettivi

Continua a leggere»

Top Employers 2018 a Saint-Gobain Italia
Produzione | Saint-Gobain Italia
Top Employers 2018 a Saint-Gobain Italia

Gianni Scotti | Presidente Gruppo Saint-Gobain in Italia «Le risorse umane sono uno degli asset più importanti, a mio parere il principale. Ecco perché diamo massima attenzione alla formazione permanente del personale e ci impegniamo a creare le migliori condizioni di lavoro in tutti i nostri ambienti. E la risposta è un forte orgoglio di

Continua a leggere»

Premio Internazionale Domus Fassa Bortolo: i vincitori della sesta edizione
Produzione | Fassa Bortolo
Premio Internazionale Domus Fassa Bortolo: i vincitori della sesta edizione

La sesta edizione del Premio Internazionale Domus Fassa Bortolo è stato caratterizzato da un numero record di partecipanti e paesi raggiunti valorizzando interventi di alto livello qualitativo. Come di consueto il premio è suddiviso in due sezioni, una riservata alle tesi di laurea, master e dottorato e un’altra dedicata alle opere realizzate scelte tra le eccellenze nel

Continua a leggere»

Il green approach Novacolor per il 2018
Produzione | Novacolor
Il green approach Novacolor per il 2018

Novacolor realizza prodotti green che rendono gli ambienti salubri e sicuri oltre che belli: grazie al lavoro del reparto Ricerca e Sviluppo l’azienda è riuscita ad eliminare o ridurre drasticamente l’uso di sostanze nocive e solventi tossici, sin dalla fase di studio e progettazione di nuovi materiali. I controlli eseguiti in ogni fase della produzione,

Continua a leggere»

Compattazione: la coppia piastra e rullo vibrante su terreno misto
Produzione | Weber
Compattazione: la coppia piastra e rullo vibrante su terreno misto

Ottenere una compattazione perfetta non dipende soltanto dal peso della macchina utilizzata ma anche da fattori tecnologici come la forza centrifuga. Nelle piastre di compattazione lo spostamento avviene per effetto di corpi eccentrici in acciaio particolarmente pesanti, messi in movimento da un albero rotante comandato da un motore, e va a determinare l’intensità della vibrazione.

Continua a leggere»

Il sollevamento Haulotte a Intermat
Produzione | Intermat 2018
Il sollevamento Haulotte a Intermat

Haulotte Group sarà a Intermat 2018, dal 23 al 28 aprile 2018 (stand – E5 J 002) focalizzando l’attenzione dei visitatori sui temi legati alle nuove tecnologie e alla sostenibilità ambientale. Haulotte esporrà i modelli più recenti della propria produzione, un’offerta completa con elevati livelli di sicurezza e produttività. Vediamoli. Piattaforma telescopica Ht23 Rtj Pro

Continua a leggere»