Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 13 marzo
Imprese Edili – Newsletter del 13 marzo

Saie 2018 – Tecnologie per l’edilizia e l‘ambiente costruito: Bologna 17-20 ottobre 2018
Industria delle Costruzioni | Eventi
Saie 2018 – Tecnologie per l’edilizia e l‘ambiente costruito: Bologna 17-20 ottobre 2018

Saie 2018 sarà ancora una volta l’evento fieristico italiano dell’Industria delle Costruzioni che darà conto agli operatori dell’edilizia dei profondi cambiamenti intervenuti nel settore. Un mercato in trasformazione Un settore in fase di trasformazione sia sotto il profilo dell’innovazione tecnologica sia per l’identità degli operatori e natura stessa dell’intervento edilizio basato essenzialmente sulla trasformazione, ristrutturazione

Continua a leggere»

Smart system per il controllo delle reti di drenaggio urbano
Icar-Cnr | Controllo delle inondazioni
Smart system per il controllo delle reti di drenaggio urbano

Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Journal of Network and Computer Applications (Jnca) le applicazioni dell’Internet of Things (IoT) possono essere d’aiuto per prevedere, gestire ed arginare i fenomeni di allagamenti prodotti dalla saturazione della rete di drenaggio ed il sovraccarico degli impianti di depurazione causati da fenomeni piovosi intensi. Icar-Cnr ha realizzato un sistema cyber-fisico

Continua a leggere»

Botel diffuso dei Laghi: l’albergo galleggiante 2.0
Edilizia sostenibile | Startup
Botel diffuso dei Laghi: l’albergo galleggiante 2.0

Geom Gaetano Gucciardo | Il Laboratorio Sa «Frutto di una ricerca e di una progettazione innovativa Botel 2.0 è compatibile con l’ambiente, alimentato con fotovoltaico e micro-eolico e dotato di un sistema di depurazione delle acque a ciclo chiuso. Non produce alcuna immissione nell’ambiente andando a sposare una logica totalmente green. L’idea nasce dal nostro

Continua a leggere»

Edificio multipiano: isolamento dell’involucro con facciata ventilata
Edilizia residenziale | Milano
Edificio multipiano: isolamento dell’involucro con facciata ventilata

Isotec Parete Si applica a qualsiasi struttura portante e accoglie tutti i tipi di rivestimento per facciate, sia leggeri sia pesanti. Rivestimenti Ceramici Ergo Stone Project di Emilgroup, nel formato 120×60 cm. Per l’edificio di nuova costruzione ubicato in via Baldo Degli Ubaldi a Milano, l’ing. Dominoni ha saputo coniugare forme lineari con un’estetica originale

Continua a leggere»

Ex Convento di S. Maria a Gonzaga a Mantova: addizione di un corpo tecnico e ridefinizione degli spazi interni
Edilizia storica | Arch. Enrico Maria Raschi
Ex Convento di S. Maria a Gonzaga a Mantova: addizione di un corpo tecnico e ridefinizione degli spazi interni

Arch. Enrico Maria Raschi | Il cantiere dell’addizione «L’elemento caratterizzante che definisce la qualità complessiva dell’intervento è la torre aggiunta all’ala nord all’esterno del convento in sostituzione di una precedente scala di sicurezza in acciaio. Il volume si presenta come un corpo massiccio che riprende e completa la scansione ritmica della facciata preesistente, segnata da

Continua a leggere»

Consolidamento preventivo di un edificio industriale
Applicazione | Uretek
Consolidamento preventivo di un edificio industriale

L’intervento Uretek si è svolto nell’arco di 5 giorni lavorativi impiegando più squadre operative. L’intervento ha interessato le piastre d’appoggio di 20 autoclavi installate presso lo stabilimento delle Cantine Maschio a Visnà di Vazzola, in provincia di Treviso. Il problema Per adeguare la struttura alla normativa vigente era necessario consolidare il terreno di fondazione delle

Continua a leggere»

In aumento il fatturato dell’industria italiana. E il recupero di marginalità?
Punti di Vista | Alfredo Nepa
In aumento il fatturato dell’industria italiana. E il recupero di marginalità?

A fine gennaio, l’Istat ha comunicato che nel 2017 il fatturato delle industrie italiane è aumentato del 5,1%. Più di un giornale, diversi politici e anche qualche economista, hanno commentato la notizia come la prova dell’uscita dell’Italia dalla crisi economica. Niente di più falso. Nell’era dell’economia globale caratterizzata da iper-competizione, saturazione e stagnazione di mercato,

Continua a leggere»

Inaugurato il Centro per la promozione del legno del Canavese
Uncem | Bioedilizia con legno del Piemonte
Inaugurato il Centro per la promozione del legno del Canavese

Il Canavese può contare su un’innovativa, filiera forestale che fa scuola in Piemonte e in Italia. Merito della Segheria Valle Sacra, del Consorzio forestale del Canavese, della Coooperativa Valli Unite del Canavese, che hanno inaugurato a Castellamonte, a pochi metri dalla segheria, la struttura che ospita il Centro di promozione dei prodotti in legno del

Continua a leggere»

Mercato delle abitazioni in Italia: le prospettive restano favorevoli
Banca d’Italia | Tecnoborsa | Agenzia delle Entrate
Mercato delle abitazioni in Italia: le prospettive restano favorevoli

Secondo i risultati dell’indagine congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia redatta da Banca d’Italia con Tecnoborsa e Agenzia delle Entrate, condotta dal 2 al 31 gennaio 2018 presso 1.530 agenzie immobiliari, nel IV trimestre del 2017 la quota di operatori che segnalano pressioni al ribasso sulle quotazioni degli immobili è tornata ad aumentare. Si sono rafforzati i

Continua a leggere»

Sylancoat di Settef si applica anche su facciate isolate con cappotto termico
Produzione | Gruppo Cromology
Sylancoat di Settef si applica anche su facciate isolate con cappotto termico

Diego Marcucci | Marketing Manager Cromology «Sono particolarmente orgoglioso di annunciare il lancio di Sylancoat, la nuova linea di rivestimenti acrilsilossanici di Settef. Per questa soluzione abbiamo lavorato molto intensamente non solo a livello di ricerca e sviluppo e di laboratorio bensì anche sul campo. Abbiamo svolto un intero anno di test durante il quale

Continua a leggere»

La resina Spaziocontinuo su scale e gradini
Produzione | Litokol
La resina Spaziocontinuo su scale e gradini

Superfici continue non interrotte dal reticolo delle fughe è il plus alla base del successo delle resine Litokol su pareti, arredi, muretti, penisole, gradini e soprattutto scale. Le superfici continue sono una tendenza del design d’interni che ricerca spazi minimali, privi d’interruzioni e personalizzabili. La nuova resina Spaziocontinuo di Litokol è la soluzione ideale per

Continua a leggere»

I nuovi mini escavatori Yanmar ViO: giro-sagoma, affidabili e robusti
Produzione | Yanmar
I nuovi mini escavatori Yanmar ViO: giro-sagoma, affidabili e robusti

I nuovi mini escavatori Yanmar ViO sono vere macchine giro-sagoma: il loro contrappeso standard e la parte anteriore della torretta non superano la larghezza dei cingoli. Il raggio di rotazione molto ridotto consente agli operatori di lavorare in spazi strettissimi, là dove le macchine convenzionali non potrebbero muoversi. Il loro telaio compatto e il ridotto

Continua a leggere»

Nuova generazione di escavatori compatti Bobcat classe 2-4 tonnellate
Produzione | Intermat 2018
Nuova generazione di escavatori compatti Bobcat classe 2-4 tonnellate

Bobcat presenta al mercato europeo in anteprima a Intermat 2018 (Parigi 23-28 aprile) la nuova generazione di escavatori compatti completamente nuova nella classe 2-4 t. Per la classe fino a 3 tonnellate i tre modelli E26, E27z ed E27 (peso operativo rispettivamente 2.560, 2.700 e 2.610 kg) si caratterizzano per la stabilità che è la migliore

Continua a leggere»