Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 15 Dicembre
Imprese Edili – Newsletter del 15 Dicembre

Superbonus 110%: accordo Banca Mps-Ance per sostenere le imprese 
Edilizia | Servizi
Superbonus 110%: accordo Banca Mps-Ance per sostenere le imprese 

Banca Monte dei Paschi di Siena e Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance) hanno siglato un accordo che comprende soluzioni dedicate agli associati per massimizzare l’efficacia degli incentivi previsti dal Decreto Rilancio (Superbonus 110% e altri Bonus Edilizi) e favorire il rilancio del comparto edilizio. La Banca mette a disposizione delle imprese Ance un pacchetto di misure

Continua a leggere»

Protocollo Mit-Sindacati per accelerare cantieri, opere commissariate e aumentare occupazione
Edilizia | Cantieri
Protocollo Mit-Sindacati per accelerare cantieri, opere commissariate e aumentare occupazione

Cantieri delle infrastrutture commissariate più veloci grazie all’ottimizzazione dei turni di lavoro anche sulle 24 ore, per favorire l’incremento dell’occupazione in condizioni di piena sicurezza e con l’utilizzo delle migliori pratiche del settore. È quanto stabilisce il Protocollo sottoscritto oggi dalla Ministra delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli, e dai vertici dei sindacati di

Continua a leggere»

Ponteggi Euroedile protagonista della ricostruzione del nuovo ponte di Genova
Sponsored
Ponteggi Euroedile protagonista della ricostruzione del nuovo ponte di Genova
Ponteggi Euroedile ha sfoderato tutta la sua professionalità e ha realizzato degli speciali ponteggi per la rampa elicoidale di accesso al Ponte Genova San Giorgio.

Continua a leggere

Subito la piattaforma digitale nazionale delle costruzioni per l’avvio di una politica istituzionale di modernizzazione del Paese
Punti di Vista | Massimo Deldossi
Subito la piattaforma digitale nazionale delle costruzioni per l’avvio di una politica istituzionale di modernizzazione del Paese

Il sistema delle costruzioni italiano, con la partecipazione di prestigiose realtà del mondo accademico, istituzionale e associativo, spinge verso la realizzazione di una piattaforma digitale nazionale delle costruzioni. Un’iniziativa che gode della partecipazione corale dell’intera filiera e che viene portata avanti dal sistema Ance – Federcostruzioni insieme a Politecnico di Milano, Cnappc (Consiglio Nazionale Architetti,

Continua a leggere»

Il primo mattone della piattaforma digitale a servizio delle costruzioni è già pronto
Punti di Vista | Riccardo Perego
Il primo mattone della piattaforma digitale a servizio delle costruzioni è già pronto

Il dialogo che si è aperto tra l’Aec e il ministero dello Sviluppo economico per inserire la realizzazione e l’attivazione della piattaforma digitale italiana delle costruzioni tra i progetti strategici finanziabili con il Recovery Plan costituisce un esempio di concretezza nell’attuale fase ancora poco definita di cosa e come si deciderà di fare. Perché concreto?

Continua a leggere»

Casa P+E+3: laterizio faccia vista e spazi flessibili
Edilizia residenziale | Cittadella
Casa P+E+3: laterizio faccia vista e spazi flessibili

Un edificio in grado di dialogare con il contesto circostante che richiami, in termini di forma, materiali e funzione, le mura storiche della città. Questi i principali obiettivi del progetto per casa P+E+3 sviluppato e realizzato dallo Studio Caprioglio Architects per una residenza privata a Cittadella, in provincia di Padova. L’edificio, di 500 mq circa,

Continua a leggere»

Viale Giulini Affordable Housing: l’architettura compatta con i piedi per terra di Alvisi Kirimoto
Edilizia residenziale | Barletta
Viale Giulini Affordable Housing: l’architettura compatta con i piedi per terra di Alvisi Kirimoto

Con il progetto Viale Giulini Affordable Housing, lo studio romano Alvisi Kirimoto ripensa la periferia di Barletta (Puglia) attraverso un intervento di edilizia residenziale convenzionata. L’edificio, situato a sud-ovest della città, nella nuova Zona 167, si pone l’obiettivo di accordare la macroscala urbana con la dimensione domestica, all’interno di un più ampio sistema di progetti

Continua a leggere»

Demolizione e ricostruzione di un edificio industriale di ultima generazione
In cantiere | Gruppo Akno
Demolizione e ricostruzione di un edificio industriale di ultima generazione

Su un’area di circa 187.000 mq nel Comune di Belgioioso (Pv), già parzialmente urbanizzata, il Gruppo Akno ha dato il via alla realizzazione di un polo produttivo di ultima generazione. L’insediamento si trova in via Dante Alighieri 40 lungo la Strada Provinciale 234 Cremona-Pavia. La posizione è strategica, come per tutti i suoi progetti, il

Continua a leggere»

Torre Littoria, Torino: terminato il restyling di 10 appartamenti
Edilizia residenziale | Torino
Torre Littoria, Torino: terminato il restyling di 10 appartamenti

Benedetto Camerana (Camerana&Partners) ha concluso di recente, per Reale Immobili, il restyling di diversi appartamenti nella Torre Littoria di Torino, uno dei simboli urbani del capoluogo subalpino: 10 nuovi appartamenti, simplex e duplex, che ne confermano la vocazione originaria residenziale di lusso. Costruita nel 1934 su progetto dell’architetto Armando Melis e dell’ingegnere Giovanni Bernocco per

Continua a leggere»

Rigenerazione delle pavimentazioni urbane: l’esempio del comune di Crevalcore
Produzione | Calcestruzzi
Rigenerazione delle pavimentazioni urbane: l’esempio del comune di Crevalcore

Nato in Inghilterra in età vittoriana, il concetto di rigenerazione urbana era stato impiegato per dare una risposta alle condizioni di obsolescenza e degrado di ampie zone delle città inglesi, impattate fortemente dall’impetuosa industrializzazione dell’epoca. Il concetto e gli strumenti a questo vincolati si sono ovviamente sviluppati nel tempo e declinati a seconda delle specificità

Continua a leggere»

Soluzioni per il consolidamento statico e antisismico dei solai
Produzione | Gruppo Laterlite
Soluzioni per il consolidamento statico e antisismico dei solai

Il solaio rappresenta un elemento di particolare importanza nel bilancio strutturale di qualsiasi edificio in quanto, oltre a svolgere la sua naturale funzione di partizione orizzontale, è in grado di influire sul comportamento statico complessivo della costruzione. La sua evoluzione tecnologica ha visto affiancarsi ai tradizionali solai in legno quelli in ferro, in calcestruzzo armato

Continua a leggere»

Efficientamento energetico: le migliori applicazioni 2020 di Viessmann
Produzione | Viessmann
Efficientamento energetico: le migliori applicazioni 2020 di Viessmann

Sono tre i casi più significativi realizzati nel corso del 2020 in Italia per i quali è stato fondamentale il contributo della tecnologia del Gruppo Viessmann. Le tre realizzazioni sono caratterizzate da un comune denominatore – l’efficientamento energetico, con il conseguente risparmio sia in termini di energia sia in bolletta – e sono afferenti a

Continua a leggere»

I vantaggi delle pavimentazioni in resina nell’edilizia scolastica
Produzione | Ipm Italia
I vantaggi delle pavimentazioni in resina nell’edilizia scolastica

La richiesta di pavimentazioni specifiche e adatte a edifici scolastici – scuole materne, scuole primarie e secondarie, scuole professionali, istituti tecnici e università – continua a crescere esponenzialmente. Di recente Ipm Italia, tra i maggiori player nazionali nella produzione e posa di pavimenti continui in resina per indoor e in graniglia naturale per outdoor, è

Continua a leggere»

Caricabatterie rapido Jcb per tutte le macchine E-Tech
Produzione | Jcb
Caricabatterie rapido Jcb per tutte le macchine E-Tech

Jcb ha sviluppato un nuovo caricatore universale rapido, compatibile con i modelli elettrici E-Tech attuali e futuri. Jcb Universal Charger offre ai clienti una soluzione di ricarica rapida autonoma a prova di futuro in grado di prolungare l’autonomia di lavoro di macchine elettriche per il cantiere e l’industria, è adatto a macchine con impianto elettrico

Continua a leggere»

Sollevatore telescopico per fasi di carico pesanti in tutta sicurezza
Noleggio | Kiloutou – Cofiloc
Sollevatore telescopico per fasi di carico pesanti in tutta sicurezza

Il sollevatore telescopico Merlo P120.10 HM fornito da Kiloutou – Cofiloc è salito sulla supernave che per alcuni giorni è stata ormeggiata presso le banchine del terminal Tiv (Terminal Intermodale Venezia) a Porto Marghera, snodo commerciale fondamentale per le merci provenienti o destinate ai porti del Mediterraneo, Mar Nero, India, Medio ed Estremo Oriente. La supernave,

Continua a leggere»

Trasporto di materiale in ogni cantiere in massima sicurezza
Produzione | Wacker Neuson
Trasporto di materiale in ogni cantiere in massima sicurezza

Wacker Neuson offre diversi dumper gommati con un carico utile da 1 a 10 tonnellate. Il portafoglio è ora in fase di espansione per includere il nuovo modello DW40 e sono disponibili opzioni aggiuntive per i modelli DW20 e DW30. I dumper gommati di Wacker Neuson affrontano un’ampia gamma di attività di trasporto, anche su

Continua a leggere»

Elettroutensili a batteria per il cantiere e l’officina
Produzione | Stanley
Elettroutensili a batteria per il cantiere e l’officina

La gamma di elettroutensili senza fili Stanley Fatmax con sistema cordless Stanley Fatmax V20 da 18V aggiunge tre prodotti altamente affidabili e di grande qualità per aiutare i professionisti nel loro lavoro. La batteria V20 18V garantisce prestazioni professionali in ogni applicazione, grazie alla tecnologia migliorata, nessun effetto memoria e autoscarica ancora più lenta. I

Continua a leggere»