Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 17 aprile
Imprese Edili – Newsletter del 17 aprile

Nuovo progetto Saie affidato a Senaf del Gruppo Tecniche Nuove
Industria delle Costruzioni | Gestione Fiere
Nuovo progetto Saie affidato a Senaf del Gruppo Tecniche Nuove

Senaf, società del Gruppo Tecniche Nuove, acquisisce l’organizzazione di Saie per le prossime dieci edizioni da BolognaFiere che, grazie a questa nuova joint venture, rafforza il proprio posizionamento come polo fieristico di riferimento per il settore delle costruzioni. Un progetto espositivo per valorizzare il “costruire” Made in Italy Il nuovo progetto di Saie, che partirà

Continua a leggere»

Il binomio infrastrutture crescita economica nell’analisi di Federbeton
Industria delle costruzioni | Concrete
Il binomio infrastrutture crescita economica nell’analisi di Federbeton

Sergio Crippa | Presidente Federbeton «Federbeton vuole far passare il messaggio per cui costruire non è sinonimo di consumo indiscriminato di suolo, ma di sviluppo, di migliore qualità della vita, di modernizzazione del Paese. La chiave è nei dati forniti in apertura della manifestazione: 140 miliardi di stanziamenti pubblici previsti dalla Legge di Bilancio 2018 per i prossimi

Continua a leggere»

La piattaforma Deloitte-Ance: un marketplace per la gestione dei crediti d’impresa
Gestione | Ecobonus e Sismabonus
La piattaforma Deloitte-Ance: un marketplace per la gestione dei crediti d’impresa

Il patrimonio immobiliare italiano necessita di un profondo ammodernamento in termini di sicurezza, efficienza e qualità e  con la legge di Bilancio 2017 sono state ridefinite e potenziate, fino al 2021, sia le agevolazioni fiscali per interventi antisismici, sia quelle per l’efficienza energetica degli edifici. Di come utilizzarli al meglio si è parlato durante il seminario

Continua a leggere»

Approvazione del glossario dell’edilizia libera
Gazzetta Ufficiale | Infrastrutture - Pa
Approvazione del glossario dell’edilizia libera

La lista delle opere per le quali non sarà più necessario il nulla osta dell’Ufficio tecnico del Comune è contenuta nel decreto del 2 marzo 2018 del ministero delle Infrastrutture (con firma anche del ministero della Pubblica Amministrazione) recante «Approvazione del glossario contenente l’elenco non esaustivo delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività

Continua a leggere»

A Bolzano la mostra dei progetti del Premio Dedalo Minosse
NOI Techpark | Bolzano
A Bolzano la mostra dei progetti del Premio Dedalo Minosse

Dopo la cerimonia di premiazione del 23 giugno scorso al Teatro Olimpico di Vicenza, continua il viaggio del Premio Dedalo Minosse alla committenza di Architettura. Grazie alla collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano, sarà infatti possibile ammirare i progetti selezionati alla Decima edizione del Premio, presso il NOI Techpark di Bolzano dall’11 maggio all’8

Continua a leggere»

Finestra per tetti piani Velux: sostituzione facile e veloce
Produzione | Instasllazione
Finestra per tetti piani Velux: sostituzione facile e veloce

Massimo Buccilli | Amministratore delegato Velux Italia «Lo sviluppo di nuovi prodotti, facili da installare e utilizzare, capaci di durare nel tempo, rappresenta una continua sfida per Velux. L’ultima arrivata nella nostra gamma è una finestra vetro curvo appositamente studiata per tetti piani; questa finestra utilizza le tecnologie più attuali e si distingue per il

Continua a leggere»

L’innovatore di domani si educa a scuola: l’impegno di Valsir
Produzione | Formazione
L’innovatore di domani si educa a scuola: l’impegno di Valsir

Samuela Niboli | Valsir Progetto Open Schools for Open Societies «Sono state scelte solo 10 scuole su tutto il territorio nazionale e l’Istituto Comprensivo di Vestone è l’unica scuola lombarda a esser stata selezionata. Per Valsir, azienda presente sul territorio da oltre 30 anni, è un grande orgoglio essere parte attiva di questo importante percorso.

Continua a leggere»

I laterizi del teatro Galli di Rimini: allora come oggi una produzione a mano
Produzione | San Marco Terreal
I laterizi del teatro Galli di Rimini: allora come oggi una produzione a mano

La storia di SanMarco-Terreal ha per molto tempo coinciso con il progredire degli interventi di restauro al patrimonio storico e monumentale, che hanno reso necessaria una produzione «su misura», successiva all’analisi dei reperti originari da sostituire. Testimonianze di questa attività sono nel Museo delle Forme presso lo stabilimento di Noale, dove si conservano i pezzi

Continua a leggere»

BasKer: dalla ricerca un nuovo composto antifuoco
Ricerca | Enea
BasKer: dalla ricerca un nuovo composto antifuoco

Si chiama BasKer (basalto+ceramico) ed è un nuovo materiale ceramico composito rinforzato con fibra di basalto, utile per tubi di scarico, paracalore, pannelli e porte parafuoco per applicazioni nei settori trasporti, edilizia, aerospazio, militare e sportivo. A contraddistinguerlo rispetto ad altri materiali tradizionali sono le caratteristiche di leggerezza, coibentazione, resistenza alle alte temperature e al

Continua a leggere»

Rubner Haus Spaceship: legno, progettazione parametrica generativa e bio-costruzione
Produzione | Rubner Haus
Rubner Haus Spaceship: legno, progettazione parametrica generativa e bio-costruzione

Rubner Haus e l’Istituto Europeo di Design di Torino (Ied) presentano Rubner Haus Spaceship, un modulo abitativo in legno che poggia su piedi metallici, a cui accedere attraverso un portellone-rampa. Il progetto sarà visibile durante la Design Week in piazza Castello a Milano dal 17 al 22 aprile: l’idea è di realizzare un organismo autosufficiente capace

Continua a leggere»

Il sistema brevettato Ips che porta le prestazioni dei demolitori idraulici a un livello superiore
Produzione | Epiroc
Il sistema brevettato Ips che porta le prestazioni dei demolitori idraulici a un livello superiore

Goran Popovski | Presidente Epiroc «… Stiamo costruendo il nostro futuro su fondamenta molto solide, in Epiroc potremo dedicarci ancora meglio al nostro obiettivo principale: fornire soluzioni e ottima assistenza ai nostri clienti di tutto il mondo. Epiroc è un nuovo player ma con una lunga esperienza alle spalle ed è nostra intenzione continuare a

Continua a leggere»

Parte da Trento il roadshow di Niederstätter
Distribuzione | Noleggio
Parte da Trento il roadshow di Niederstätter

Parte da Trento il 12 aprile il roadshow che Niederstätter ha organizzato nel nord Italia per far conoscere le prestazioni della nuova gru Liebherr L1-24: l’evento dimostrativo si terrà in 8 province fino al 19 aprile e le tappe saranno 13. Trento, Verona, Vicenza, Padova, Venezia, Treviso, Pordenone e Belluno ospiteranno gli eventi pratico-dimostrativi in

Continua a leggere»

Bobcat celebra 60 anni di pale compatte
Produzione | Anniversari
Bobcat celebra 60 anni di pale compatte

Sono passati sessanta anni da quando Melroe Manufacturing Company (che poi è divenuta Bobcat Company) lanciò sul mercato una pala caricatrice frontale che rapidamente si evolse nella M-400, la prima vera pala compatta a ruote non sterzati.  1958: i primi modelli Melroe M200 e M400 La M-400 adottò in seguito il nome di Bobcat e

Continua a leggere»