|
Costruttori | Europa
|
Ridurre la disponibilità dei terreni impatta sui costi delle abitazioni
|
Build Europe, l’associazione degli imprenditori edili e costruttori europei, ha pubblicato un rapporto volto ad aiutare legislatori e politici a migliorare l’uso dei territori, al fine di proteggere i cittadini europei da ulteriori aumenti nei costi degli alloggi. “Artificializzazione Netta Zero – Dalla teoria alla pratica” contiene 10 soluzioni proposte da imprenditori edili e costruttori
|
|
|
|
|
Costruttori | Vertici
|
Ance Giovani Catania: è Fabrizio Fronterrè il nuovo presidente
|
Cambio al vertice di Ance Giovani Catania: il nuovo presidente è Fabrizio Fronterrè, che – insieme all’associazione etnea dei costruttori – ha le idee chiare sul percorso da intraprendere. «Bisogna cavalcare l’onda favorevole dei bonus fiscali e dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che hanno dato slancio all’intero comparto edilizio e che rappresentano
|
|
|
|
|
Mef | Immobili pa
|
Rilevazione continua degli immobili pubblici
|
Il Dipartimento del Tesoro conduce annualmente il censimento dei beni immobili pubblici nell’ambito del progetto Patrimonio della pa, avviato nel corso del 2010 ai sensi dell’art. 2, comma 222, della Legge 191/2009. Ogni amministrazione pubblica deve comunicare, esclusivamente mediante l’applicativo immobili accessibile dal portale Tesoro, i dati sui beni immobili (fabbricati e terreni) pubblici, detenuti o utilizzati
|
|
|
|
|
In Biblioteca | Tecniche Nuove Libri
|
Intervenire sull’edilizia storica: tutti i vantaggi dell’approccio Bim
|
Il modello H-Bim non è solo il gemello digitale dell’opera, quanto piuttosto il contenitore di tutte le informazioni raccolte necessarie alla sua gestione e conduzione nel tempo. Se questo era difficile o quasi impossibile agli albori del Bim per limiti tecnici delle soluzioni di authoring Bim, non rappresenta più un problema oggi, sia per l’evoluzione tecnologica delle soluzioni stesse, sia per l’introduzione nel processo delle piattaforme di gestione, Bim native, in grado di collegare i due ambienti garantendo un costante allineamento dei dati.
|
|
|
|
|
Edilizia residenziale | Milano
|
Abitare sostenibile in città: l’edilizia passiva di Triborgo
|
Il processo di de-industrializzazione delle città contemporanee, che permette di recuperare e ricostruire il tessuto urbano, fatto di residenze, servizi e spazi pubblici, con una particolare attenzione alle aree destinate al verde riguarda ancora una volta la zona Bicocca a Milano, area in cui sta sorgendo il progetto Triborgo, con l’obiettivo di creare un complesso che, oltre
|
|
|
|
|
Ceas | The Liberty Tower
|
Restyling e adeguamento funzionale della torre Liberty a Milano
|
La Torre Tirrena, orgoglio Liberty della Milano della metà del secolo scorso, torna all’antico splendore grazie a un ambizioso intervento di rinnovamento architettonico attento ai caratteri distintivi del progetto originario e all’adeguamento funzionale con destinazione mista retail e direzionale. In questo progetto Ceas si è occupata di tutte le fasi della progettazione strutturale (preliminare, definitiva,
|
|
|
|
|
Edilizia sportiva | Legge Stadi
|
Accordo per la riqualificazione dello Stadio Sandrini di Legnago
|
F.C. Legnago Salus e Sportium, società del Gruppo Progetto CMR, hanno annunciato di aver raggiunto un accordo relativo alla «Progettazione Integrata della riqualificazione dello Stadio Sandrini di Legnago e delle aree circostanti». L’intesa tra le due società ha tenuto conto delle condizioni previste dall’accordo quadro in fase di sottoscrizione tra Sportium e Lega Pro, per quanto
|
|
|
|
|
Produzione | Mapei
|
Mapei cresce in Francia nel mercato delle resine con l’acquisizione di Resipoly
|
Coerente con la propria strategia di internazionalizzazione e crescita continua, Mapei ha acquisito, attraverso la sua consociata Mapei France, il principale produttore di resine sintetiche francese Resipoly Chrysor e la sua filiale Eurosyntec. Fondata nel 1958, Resipoly progetta, produce e commercializza soluzioni innovative a base di resina sintetica per la pavimentazione, l’impermeabilizzazione e la protezione
|
|
|
|
|
Produzione | San Marco
|
Finitura opaca e vellutata che personalizza le pareti
|
Profondità e raffinatezza sono i tratti che caratterizzano Fontego, una finitura frutto di una forte esperienza nel settore e di un incessante lavoro d’innovazione di San Marco. Fontego è un decorativo che interpreta la luce e gli spazi in modo innovativo dando vita ad ambientazioni eleganti e contemporanee, caratterizzato da un finish opaco e vellutato
|
|
|
|
|
Produzione | Yanmar Compact Equipment
|
Yanmar Ce cambia colore: dal giallo a Premium Red
|
Yanmar Compact Equipment ha adottato il colore Premium Red come vernice per tutte le sue macchine a livello globale. Le macchine Premium Red sono state introdotte prima nel mercato nordamericano nel 2020 e ora si sta completando nel mercato Emea (Europa, Medio Oriente, Africa), Aola (Asia escluso Giappone, Oceania, America Latina) e Giappone. Jeff Pate | Direttore Vendite
|
|
|
|
|
|
|
|
Produzione | Chn Industrial
|
Cnh Industrial ha terminato l’acquisizione del 90% di Sampierana spa
|
Cnh Industrial ha annunciato il completamento dell’acquisizione del 90% del capitale sociale della società Sampierana spa, azienda italiana specializzata nello sviluppo, produzione e vendita di macchine movimento terra, sottocarri e parti di ricambio. Come annunciato a fine agosto 2021, l’acquisizione del restante 10% dell’azienda avverrà nel corso dei prossimi quattro anni attraverso meccanismi concepiti appositamente
|
|
|
|
|
Produzione | MB Crusher
|
La frantumazione Mb Crusher nei cantieri di tutto il mondo
|
Dalle imponenti montagne del Tibet alla Cordigliera delle Ande, dai Caraibi all’Islanda, dal freddo siberiano agli assolati deserti sauditi, i macchinari MB Crusher portano nei cantieri soluzioni e vantaggi. Ecco alcuni casi di applicazioni difficili. Lavori stradali in alta montagna Lavorare nelle vette più alte delle catene montuose: quali sono le difficoltà di questa tipologia
|
|
|
|
|
|