View this email in your browser
Imprese Edili – Newsletter del 18 luglio
Imprese Edili – Newsletter del 18 luglio

Villa bifamiliare in struttura portante in X-Lam
Edilizia residenziale | Sanzeno, Trento
Villa bifamiliare in struttura portante in X-Lam

Un’abitazione privata ubicata in località Sanzeno, in provincia di Trento, casa bifamiliare in classe energetica A, nasconde dietro le sue particolarità estetiche un esclusivo riconoscimento: la certificazione dell’Involucro Arca. In consegna chiavi in mano, la villa presenta un particolare piano superiore sfalsato e parzialmente ruotato e il legno adoperato è tutto proveniente dai boschi del

Continua a leggere»

Casa Smart Plus by Edilvi per costruire a emissioni zero
Sistemi costruttivi | Progettazione Bim
Casa Smart Plus by Edilvi per costruire a emissioni zero

Presentata a Casale sul Sile, in provincia di Treviso, la nuova abitazione «Casa Smart Plus» by Edilvi costruita con il metodo Climablock. Tra i presenti il geometra Diego Pavan, amministratore delegato di Edilvi spa, lo staff dell’azienda e anche i committenti dell’abitazione, Claudio Breda e Michela Venturin. Geom. Diego Pavan | Ad Edilvi spa «È

Continua a leggere»

Rubner Holzbau: stadi modulari in legno lamellare eco-sostenibile
Strutture sportive | Soluzioni chiavi in mano
Rubner Holzbau: stadi modulari in legno lamellare eco-sostenibile

Rubner Holzbau, attiva ne settore delle costruzioni in legno lamellare, in collaborazione con la Bear Stadiums, società di advisor e design, ha ideato e firmato progetti di stadi modulari realizzati in legno lamellare, a basso impatto ambientale, confortevoli, totalmente green. Dotati di spalti vicini al terreno di gioco, con sedute ergonomiche e curve di visibilità

Continua a leggere»

In crescita le case in legno e il mercato ricerca le competenze professionali
Federlegno Arredo | Centro Studi
In crescita le case in legno e il mercato ricerca le competenze professionali

Emanuele Orsini | Presidente FederlegnoArredo «Quelli che leggiamo nel rapporto sono numeri significativi, ma ancor più importante è che confermano la capacità delle nostre imprese di proporre al mercato soluzioni in grado di raggiungere prestazioni eccezionali in termini di risparmio energetico, sostenibilità, sicurezza antisismica e competitività economica. Che si tratti di un edificio adibito a

Continua a leggere»

Siteb: c’è l’emergenza manutenzione strade, i lavori sono ancora fermi
Manutenzione stradale | Dati primi mesi 2017
Siteb: c’è l’emergenza manutenzione strade, i lavori sono ancora fermi

I principali indicatori contenuti nell’analisi periodica sullo stato di salute delle nostre strade resa nota dal Siteb, l’associazione dei costruttori e manutentori delle strade in occasione del consiglio direttivo che ha confermato alla guida dell’associazione quale presidente, Michele Turrini (dirigente dell’azienda Ammann Italy) presentano un nuovo record negativo per il consumo di asfalto (conglomerato bituminoso)

Continua a leggere»

Consolidamento, nuovi inserimenti e ripristino degli apparati decorativi
Restauro | Museo, Faenza
Consolidamento, nuovi inserimenti e ripristino degli apparati decorativi

Arch. Giorgio Gualdrini | Progettista «Dopo questo importante restauro posso dire che una certa incompiutezza – una sorta di ‘sapore archeologico’ che evoca quel ‘romanticismo della patina’ definito da Camillo Boito ‘splendido sudiciume del tempo’ – accompagna oggi la percezione di tutti gli antichi elementi architettonici e decorativi rinvenuti durante il cantiere, facendo della Sala

Continua a leggere»

Milano: approvata la realizzazione dell’area di laminazione del Parco Nord
Regione Lombardia – Città di Milano | Piano anti-esondazione
Milano: approvata la realizzazione dell’area di laminazione del Parco Nord

Un decisivo passo avanti nel piano contro le esondazioni a Milano è stato siglato alla Conferenza dei servizi di Palazzo Lombardia, alla presenza di Viviana Beccalossi assessore regionale al Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Città metropolitana e Marco Granelli, assessore all’Ambiente e Mobilità, con un ultimo atto propedeutico per dare il via libera alla

Continua a leggere»

La barriera impermeabile Dryzone
Umidità di risalita | Iniezioni cremose
La barriera impermeabile Dryzone

L’umidità per capillarità o di risalita è uno dei problemi che di solito fanno la loro comparsa in pian terreni e cantine delle case: il fenomeno è dovuto all’assorbimento da parte dei materiali da costruzione dell’acqua dal terreno attraverso le fondamenta. Le possibile cause sono: un cattivo drenaggio e impermeabilizzazione dei muri e delle fondamenta,

Continua a leggere»

Imprinting, lo stucco decorativo per interni
Max Meyer | Produzione
Imprinting, lo stucco decorativo per interni

Imprinting è lo stucco decorativo per interni di MaxMeyer, a base di resine stirolo acriliche. Particolarmente idoneo per creare effetti texturizzanti per impressione, con tamponi, rulli e oggetti e strumenti dettati dalla fantasia del progettista, dell’applicatore o dell’utilizzatore finale. Imprinting è pronto all’uso per spessori fino a 2 mm, è utilizzabile su superfici irregolari ed

Continua a leggere»

Gruppo Masserdotti: tecnologia inkjet su coperture in pvc microforato
Cantieri edifici storici | Stampa digitale e wrapping building
Gruppo Masserdotti: tecnologia inkjet su coperture in pvc microforato

A Brescia il Regolamento edilizio prevede l’obbligo di copertura in caso di restauro di edifici storici e di pregio con teli raffiguranti le facciate o installazioni artistiche: questa esigenza nasce sia dalla necessità di garantire lo svolgimento dei lavori in piena sicurezza, sia da ragioni di carattere estetico, che può tradursi anche in una opportunità

Continua a leggere»

Fassa Bortolo: new entry mirate tutte Made in Italy
Politiche di Sviluppo | Acquisizioni
Fassa Bortolo: new entry mirate tutte Made in Italy

Fassa Bortolo è sempre più grande con una combinazione virtuosa di acquisizioni mirate, tutte Made in Italy: infatti l’azienda trevigiana, marchio storico nel settore dell’edilizia, che consolida il suo percorso chiudendo tre importanti acquisizioni (Calce Barattoni spa, Q Mix srl, Impa spa), alle quali andrà presto ad aggiungersi la quarta (Vilca spa).  Calce di purissima

Continua a leggere»

Torino: siglato il protocollo Laboratorio Abitare Sostenibile Sicuro
Professioni tecniche | Camera di commercio – Regione Piemonte
Torino: siglato il protocollo Laboratorio Abitare Sostenibile Sicuro

In Camera di commercio di Torino è stato sottoscritto il Protocollo di intesa per l’incremento delle competenze inerenti la progettazione sostenibile e sicura. Il progetto si chiama «Laboratorio abitare sostenibile sicuro» (Las2) e l’obiettivo è quello di qualificare la formazione delle scuole superiori sui temi dell’architettura sostenibile e contro le calamità naturali, per offrire al

Continua a leggere»

Iveco Daily: miglior van fino a 3,5 ton
Veicoli commerciali | Riconoscimenti
Iveco Daily: miglior van fino a 3,5 ton

Iveco Daily continua a raccogliere riconoscimenti europei e riceve tre premi dall’Etm, gruppo editoriale tedesco specializzato in trasporto e logistica: un sondaggio tra 11mila lettori ha incoronato il Daily «Best imported transporter fino a 3,5 tonnellate» e «Best imported transporter oltre le 3,5 tonnellate». Versatilità Daily Il Daily è un veicolo versatile della categoria commerciale

Continua a leggere»

Cte Zed 20.3 Easy: come raggiungere i 20 m di altezza
Cte Lift | Noleggio
Cte Zed 20.3 Easy: come raggiungere i 20 m di altezza

Il nuovo video online realizzato per la piattaforma Cte Zed 20.3 Easy spiega come raggiungere facilmente 20 m di altezza di lavoro. La fascia di altezza di lavoro più richiesta dai noleggiatori è quella dei 20 m ed è a tutti gli effetti quella maggiormente praticata per effettuare i lavori più disparati: dalla manutenzione di

Continua a leggere»