View this email in your browser
Imprese Edili – Newsletter del 18 ottobre
Imprese Edili – Newsletter del 18 ottobre

Demolizione e ricostruzione in centro storico
Edilizia residenziale e commerciale | Tremestieri Etneo, Catania
Demolizione e ricostruzione in centro storico

L’intervento ricade in un tessuto ormai consolidato nel centro storico di Tremestieri Etneo, un paese in provincia di Catania, alle falde dell’Etna e a 400 mslm. Il lotto di terreno è delineato dalle antiche vie, via Etnea e via Pietro Mascagni che conservano ancora tratti dell’edilizia suburbana costruita dalla fine del 1800 e inizio del

Continua a leggere»

Le soluzioni tecniche per un’edilizia contemporanea di qualità
Edilizia Scolastica | Coreglia Antelminelli
Le soluzioni tecniche per un’edilizia contemporanea di qualità

È stata recentemente inaugurata la nuova scuola secondaria di primo grado Giuseppe Ungaretti nel Comune di Coreglia Antelminelli, in provincia di Lucca. All’edificio scolastico sarà presto affiancato un polo sportivo in corso di esecuzione che l’amministrazione spera di inaugurare per la stagione 2016/17. Il progetto della nuova scuola è dell’architetto Stefano Dini e i lavori sono stati

Continua a leggere»

Una nuova unità di business per Valsir: all’idrotermosanitario affiancata la divisione edilizia
Strategie d’impresa | Sviluppo industriale
Una nuova unità di business per Valsir: all’idrotermosanitario affiancata la divisione edilizia

Autunno 2016 decisamente impegnativo per Valsir intenta a mettere a punto gli ultimi dettagli della neonata Business Unit dedicata al mercato di sistemi fognari e al trattamento delle acque. Con il nuovo stabilimento di Carpeneda di Vobarno l’azienda ha anche mantenuto ancora una volta fede alla scelta di tenere i processi produttivi in Italia, in provincia

Continua a leggere»

Legge di bilancio: confermati i provvedimenti sui bonus casa, risparmio energetico e prevenzione antisismica
Consiglio dei Ministri | Manovra 2017
Legge di bilancio: confermati i provvedimenti sui bonus casa, risparmio energetico e prevenzione antisismica

Stando alla prima lettura la manovra economica 2017 apre molti interrogativi: il primo riguarda l’Ufficio Parlamentare di Bilancio al quale i calcoli del Governo sugli effetti positivi della manovra non sono parsi molto credibili. La domanda che viene spontanea è dunque la seguente: per l’organismo di controllo siamo di fronte a una manovra suffragata da certezza di

Continua a leggere»

Soluzioni Ytong per il riuso dell’Ex Caserma Scotti a Chieri
Concorso d’idee | Riqualificazione
Soluzioni Ytong per il riuso dell’Ex Caserma Scotti a Chieri

Con la pubblicazione del bando sulla Guri e sulla Guce ha preso ufficialmente il via il concorso di idee lanciato dal Comune di Chieri per il riuso e la riqualificazione dell’area dell’Ex Caserma Scotti. L’idea del concorso d’idee (gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 9 dicembre 2016) nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale di condividere

Continua a leggere»

Come cambia la domanda di abitazioni
Urbanpromo | Anticipazioni Cresme
Come cambia la domanda di abitazioni

Una domanda soggetta a forte cambiamento tale da rivoluzionare quelli che fino a oggi sono stati punti fermi e le concezioni comuni della cultura dell’abitare nel nostro Paese: questo è quanto emerge dalla ricerca effettuata dal Cresme su commissione di Cdp Investimenti Sgr, Fondazione Housing Sociale e Legacoop abitanti presentata a Torino al Polo del ‘900

Continua a leggere»

Soppalco modulare Easy loft montabile in tre ore
Brevetti | Interni
Soppalco modulare Easy loft montabile in tre ore

Easy loft di Engineering Solutions è disponibile in elementi modulari a magazzino e pronto al montaggio con i kit di fissaggio. Il manufatto finale è un soppalco personalizzabile in più versioni, concepito come un sistema modulare, per effetto delle travi disponibili in diverse misure. Consente di adattare il risultato finale alla grandezza del locale e

Continua a leggere»

CromoMaterioteca: ecosoluzioni per gli interni
Cersaie 2016 | Decorazione e Colore
CromoMaterioteca: ecosoluzioni per gli interni

CromoMaterioteca è il progetto di Oikos presentato a Cesaie 2016. Si tratta di un punto d’incontro a km zero pensato per condividere con gli operatori coinvolti nel processo di scelta dei materiali finiti, designer, architetti, applicatori, aziende e privati, la filosofia del benessere negli ambienti mostrando le Ecosoluzioni CromoMateriche. Dal nome già si intuisce essere

Continua a leggere»

Porta blindata in facciata continua
Chiusure | Oikos Venezia
Porta blindata in facciata continua

Facciata Libera è la soluzione architettonica di Oikos Venezia che prevede l’inserimento della porta blindata in una facciata continua, priva di elementi visivi quali maniglie, giunture, profili o serrature. La parete si presenta libera da elementi riconoscibili, e l’anta della porta risulta integrata con il contesto abitativo e con le finiture d’insieme in un unico,

Continua a leggere»

Porta tagliafuoco in acciaio con due livelli di sicurezza
Chiusure | Dierre
Porta tagliafuoco in acciaio con due livelli di sicurezza

La porta tagliafuoco Dierre New Idra è stata pensata per l’installazione in varchi di medie dimensioni in abitazioni e luoghi pubblici con due livelli di sicurezza capaci di resistere per una o due ore all’attacco del fuoco mantenendo una chiusura ermetica e fermando la trasmissione del calore. Conforme alle più severe normative italiane ed europee,

Continua a leggere»

Piastrelle che consentono di mantenere la corrispondenza di fuga
Rivestimenti | Ceramica
Piastrelle che consentono di mantenere la corrispondenza di fuga

Crea raccoglie memorie di intonaci e cementi post-industriali e le abbina a ricercate tonalità pastello per dare vita a superfici morbide e seducenti, dove materie perlate si alternano agli sfondi satinati, con effetti tridimensionali. Ariana ha individuato all’interno delle tendenze attuali i cinque colori della collezione, che spaziano dal candore di pearl alle sensazioni avvolgenti

Continua a leggere»

«Simula il tuo impianto solare»
Economia digitale | Energia alternativa
«Simula il tuo impianto solare»

Panasonic ha approntato un servizio online interattivo che consente di simulare in maniera immediata e gratuita l’installazione sul tetto di pannelli solari. La piattaforma si chiama «Simula il tuo impianto solare», utilizza un’applicazione di Google maps e permette di disegnare sull’immagine satellitare l’area di tetto disponibile, calcolando i benefici in termini di risparmio che si

Continua a leggere»

Accordo quadro per la cooperazione nelle fasi di pianificazione, emergenza e post emergenza
Territorio | Entrate – Protezione Civile
Accordo quadro per la cooperazione nelle fasi di pianificazione, emergenza e post emergenza

Migliorare la conoscenza del territorio, integrare le banche dati delle Entrate nel sistema informativo del Dipartimento della Protezione Civile, non solo in prevenzione, ma anche nelle fasi di emergenza e post-emergenza, per dare effettiva applicazione alla necessaria condivisione dei dati tra pubbliche amministrazioni. Sono alcuni degli obiettivi dell’accordo quadro siglato tra l’Agenzia delle Entrate e

Continua a leggere»

A scuola di sicurezza con Ecolift 2.2 di Jlg
Ambiente Lavoro | Bologna 19 ottobre
A scuola di sicurezza con Ecolift 2.2 di Jlg

Il 19 ottobre presso il Padiglione 36 di Bolognafiere apre Ambiente Lavoro, il Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Nello spazio Ipaf professionisti del settore affronteranno in una serie di seminari e incontri alcuni temi riguardanti il lavoro in quota. L’ALTERNATIVA SICURA A SCALE E SCAFFALATURE Presso lo stand sarà presente un elevatore

Continua a leggere»

Scania Site Optimisation per ottimizzare produttività e logistica degli operatori del cava cantiere
Strumenti di gestione | Veicoli
Scania Site Optimisation per ottimizzare produttività e logistica degli operatori del cava cantiere

Björn Winblad | Head of Scania Mining «Scania Site Optimisation è un insieme di strumenti e metodi che permette di identificare le inefficienze nei flussi logistici all’interno di cave e cantieri. Siamo in grado di localizzare ed evidenziare le strozzature di questi flussi utilizzando le informazioni che raccogliamo dalle unità di comunicazione di ogni veicolo.

Continua a leggere»