Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 19 febbraio
Imprese Edili – Newsletter del 19 febbraio

Casa sul Parco: abitare oggi secondo Montanari Costruzioni
Edilizia residenziale | Fidenza
Casa sul Parco: abitare oggi secondo Montanari Costruzioni

Enrico Montanari | Amministratore Montanari Costruzioni Come abbiamo risposto alla sfida della nuova edilizia «Trent’anni fa, quando ho iniziato a lavorare nell’impresa paterna, per costruire un edificio bastavano mattoni, calce, cemento e legno; le uniche tecnologie utilizzate erano le caldaie da riscaldamento e l’impianto elettrico. Nel tempo, la crescente consapevolezza rispetto ai temi ambientali ci

Continua a leggere»

Intervento post sisma e restauro delle superfici della Pieve di Sant’ambrogio
Edilizia storica | Bazzano, Parma
Intervento post sisma e restauro delle superfici della Pieve di Sant’ambrogio

Il team dello studio di architettura Rossi, Bordi, Zarotti Lo stato dell’arte prima dei lavori e l’approccio al restauro «Prima dell’avvio del cantiere di restauro e consolidamento, lo stato di conservazione generale dell’edificio era particolarmente critico, con un degrado esteso sia al complesso delle finiture murarie (intonaci, stucchi, serramenti, pavimentazioni…), sia al sistema statico strutturale

Continua a leggere»

Risanamento conservativo che presidia il territorio
Edilizia rurale | Cascinale a Piana di Muceno
Risanamento conservativo che presidia il territorio

Nella Piana di Muceno, altopiano che si affaccia sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, è stata ristrutturata una porzione di cascinale che aveva mantenuto inalterato il fascino della vita rurale delle prealpi. Il manufatto era complessivamente compromesso nelle strutture realizzate in pietra ed era contornato da tettoie e tettoiette aggiunte “al bisogno”. La parte adibita

Continua a leggere»

Progettare e costruire nel nuovo ciclo edilizio
Video_intervista | Arch. Enzo Ranieri, Milano
Progettare e costruire nel nuovo ciclo edilizio

Imprese Edili ha incontrato l’architetto Enzo Ranieri per parlare di…. Congiuntura economica La crisi dell’ultimo decennio ha colpito in particolare il settore delle costruzioni causando la chiusura di molte imprese anche di medie e grandi dimensioni. Ragioni Crisi economica generale; Drastica riduzione degli investimenti pubblici e ritardi nei pagamenti delle pubbliche amministrazioni in conseguenza del patto di stabilità;

Continua a leggere»

1929 – 2019: i geometri compiono 90 anni
L'intervista | A Maurizio Savoncelli
1929 – 2019: i geometri compiono 90 anni

Esattamente novant’anni fa, l’11 febbraio 1929, nasceva la professione di geometra. Alla nuova categoria, che sostituiva quella del perito agrimensore, il Regio Decreto n. 274 assegnava molteplici competenze tecniche soprattutto in ambito edilizio, topografico ed estimativo, legittimandone sin da subito il ruolo di professionista poliedrico e dal sapere multidisciplinare. La polivalenza e il sapere multidisciplinare

Continua a leggere»

La rivoluzione Bim è partita anche senza obbligatorietà
Cnappc - Cresme | Bim monitoring
La rivoluzione Bim è partita anche senza obbligatorietà

I dati emersi dall’analisi Bim Monitoring del Centro studi del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e del Cresme hanno dimostrato che la rivoluzione Bim (Building Information Modeling) è partita ancora prima della sua obbligatorietà. Già nel 2018 l’ammontare delle gare di progettazione in Bim era salito a 246 milioni di euro, contro i soli

Continua a leggere»

La produzione Boero in oggetti Bim
Produzione | Pitture e vernici
La produzione Boero in oggetti Bim

Da oggi si possono utilizzare gli oggetti Bim (Building Information Modeling) dei prodotti Boero accedendo alla piattaforma BIMobject. I professionisti delle costruzioni potranno selezionare il prodotto Boero, scaricarlo dalla piattaforma e inserirlo nei loro modelli, rendendo più facile e veloce il processo di progettazione, costruzione, manutenzione (dalla fase di concept fino alla fase di facility Management). Boero ha

Continua a leggere»

Mapefloor System per rivestimenti protettivi nell’industria alimentare
Produzione | Mapei
Mapefloor System per rivestimenti protettivi nell’industria alimentare

Mapei partecipa a BBTech expo che si terrà a a Rimini, dal 16 al 19 febbraio: si tratta della fiera professionale delle tecnologie, attrezzature e accessori per la produzione e confezionamento di birre e bevande. Mapei presenterà le soluzioni per le pavimentazioni dell’industria delle bevande. Mapefloor System Tra le novità esposte in fiera la gamma di soluzioni

Continua a leggere»

Impermeabilizzare edifici storici senza alterare le strutture
Produzione | Triflex
Impermeabilizzare edifici storici senza alterare le strutture

I sistemi impermeabilizzanti liquidi Triflex per balconi impiegati per la ristrutturazione di alcuni edifici storici, vediamo come. Grand Hotel National di Lucerna Il Grand Hotel National di Lucerna è stato inaugurato quasi 150 fa da due noti nomi del mondo dell’hotellerie e dell’ospitalità: César Ritz e Auguste Escoffier. L’architettura di quest’edificio si affaccia sulle sponde del

Continua a leggere»

Unico di Eclisse per le porte del Prenzlauer Berg a Berlino
Produzione | Edifici storici
Unico di Eclisse per le porte del Prenzlauer Berg a Berlino

La conservazione degli elementi storici è stato il cardine della ristrutturazione del bagno pubblico di Prenzlauer Berg a Berlino, costruito in stile neo-rinascimentale, ha aperto le porte per la prima volta nel 1902. Le cento porte delle cabine dei bagni doccia e vasca sono state completamente restaurate e riutilizzate. L’intervento è stato realizzato con Eclisse Unico, controtelaio

Continua a leggere»

Da un’idea di Alexander Brenner, i pavimenti in legno e ottone
Produzione | Listone Giordano
Da un’idea di Alexander Brenner, i pavimenti in legno e ottone

Listone Giordano al Bau ha proposto Between e Conte, le nuove soluzioni per pavimenti in legno, nate dalla creatività dell’architetto tedesco Alexander Brenner. Con legno, tecnologia e ricerca estetica, l’azienda continua a portare avanti la propria identità, nel rispetto della natura e con l’adesione all’arte e allo stile tipico del Made in Italy. Between è caratterizzato dall’accostamento tra

Continua a leggere»

Vetri isolanti ad alta trasparenza, design e controllo solare
Produzione | Agc
Vetri isolanti ad alta trasparenza, design e controllo solare

Agc Flat Glass Italia, parte di Agc Glass Europe ha prodotto Thermobel Scena la nuova linea di vetri isolanti con intercalari verticali, che garantisce trasparenza e design. Intercalare verticale trasparente Thermobel Scena grazie alla sua progettazione con l’intercalare verticale trasparente, che lo rende adatto ad applicazioni prive di montanti, assicura un’ottima visuale, senza alcun disturbo visivo derivante da

Continua a leggere»

l colori preferiti negli ambienti domestici, da nord a sud Italia
Produzione | Sigma Coatings
l colori preferiti negli ambienti domestici, da nord a sud Italia

I colori che le persone scelgono per gli appartamenti in cui vivono sono un elemento importante, identificativo dove ogni tonalità ha un significato. Questo è quanto emerge dalla ricerca «Gli stili emotivi dell’abitare», di Sigma Coatings, brand di Ppg Univer spa. Nord, centro e sud: i colori preferiti nelle case Se chi vive al Nord predilige il giallo

Continua a leggere»

#MercedesVivaio: progetto di recruitment dei talenti 4.0
Produzione | Mercedes-Benz
#MercedesVivaio: progetto di recruitment dei talenti 4.0

Maurizio Pompei | Ceo Mercedes-Benz Trucks Italia «Connettività, guida autonoma, digitalizzazione dei servizi di trasporto ed elettrificazione sono solo alcune delle innovazioni che stanno rivoluzionando il concetto di mobilità nel campo automotive. Il nostro business, in costante evoluzione, necessita di reclutare talenti 4.0, figure professionali in grado di stare al passo con i tempi, sempre

Continua a leggere»

50 anni d’innovazione per la sicurezza dei lavori in quota
Produzione | Jlg
50 anni d’innovazione per la sicurezza dei lavori in quota

Sono trascorsi 50 anni da quando John L. Grove, fondatore di Jlg Industries, rivoluzionò il settore introducendo il primo braccio di sollevamento al mondo, conosciuto come Jlg 1. Esattamente il 9 gennaio 1969 ebbe la lungimirante idea di offrire un modo più sicuro per svolgere i lavori in quota: l’idea si concretizzò con la realizzazione

Continua a leggere»

Precisione, produttività, riduzione dei consumi e comfort per l’operatore
Produzione | Doosan Construction Equipment
Precisione, produttività, riduzione dei consumi e comfort per l’operatore

Doosan Construction Equipment sarà al Bauma 2019 con i nuovi modelli di miniescavatori Stage V, il nuovo movimentatore di materiali da 25 ton, il nuovo escavatore Stage V da 30 ton, il nuovo escavatore da 80 ton e i nuovi dumper articolati (Adts) Stage V da 30 e 40 ton. E in anteprima sarà presentata anche la nuova

Continua a leggere»