Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 19 giugno
Imprese Edili – Newsletter del 19 giugno

Conservazione e integrazioni removibili per rendere il bene funzionale
Edilizia Storica | Chiesa - Fortezza
Conservazione e integrazioni removibili per rendere il bene funzionale

Arch. Luca Dolmetta | Progettista «La lettura e la conoscenza approfondita dell’esistente attraverso un rilievo metrico dettagliato, analisi mirate di laboratorio dei principali materiali e degradi individuati, la selezione delle patologie ricorrenti che colpiscono le diverse parti che compongono il monumento, hanno consentito di comprendere sia le diverse materie con cui l’intervento di restauro si

Continua a leggere»

Il 22 giugno sarà riconsegnato a L’Aquila Palazzo dell’Emiciclo
Sisma 2009 | Edifici pubblici
Il 22 giugno sarà riconsegnato a L’Aquila Palazzo dell’Emiciclo

Il 22 giugno 2018 verrà riconsegnato a L’Aquila il cantiere dell’Emiciclo, attuale sede del Consiglio regionale dell’Abruzzo, edificio gravemente danneggiato dal sisma aquilano del 6 aprile 2009. Si tratta della prima riconsegna di un palazzo a destinazione pubblica che avviene dal sisma sul quale è stato svolto un importante lavoro di restauro conservativo e sono

Continua a leggere»

Tecnopolo di Bologna: il centro della business intelligence
Riuso | Ex Manifattura Tabacchi, Bologna
Tecnopolo di Bologna: il centro della business intelligence

Nel Tecnopolo di Bologna troveranno sede grandi istituzioni di ricerca come Enea, Ior, Infn, Cineca, l’Università di Bologna, Aster, che coordina la Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna, la nuova Agenzia nazionale ItaliaMeteo, istituita per consolidare nel nostro paese le strutture necessarie ad affrontare il più globale dei temi oggi alla nostra attenzione e altri soggetti pubblici e

Continua a leggere»

Reggio Emilia: nuova qualità urbana con il progetto del parco delle Paulonie
Riqualificazione urbana | Zona Stazione
Reggio Emilia: nuova qualità urbana con il progetto del parco delle Paulonie

L’azione sinergica che il Comune di Reggio Emilia sta avviando nella zona stazione, con un investimento complessivo di 200mila euro, porterà ad avere un parco riqualificato e nuove unità di prossimità, dette di strada, quali punti di ascolto e orientamento per le persone del quartiere. Il Parco delle Paulonie a Reggio Emilia migliora qualità e

Continua a leggere»

Urbanistica innovativa per il nuovo masterplan dell’ex-Manifattura Tabacchi  
Rigenerazione urbana | Firenze
Urbanistica innovativa per il nuovo masterplan dell’ex-Manifattura Tabacchi  

S’inizia a ri-parlare della riconversione dell’ex Manifattura Tabacchi di Firenze, l’ex-complesso industriale di oltre 10 ettari vicino al parco delle Cascine. Nel giugno del 2012 il Comune di Firenze vi voleva inserire, tra le varie dimensioni del progetto, un suo quartier generale. Di recente si torna a trattare di quel progetto e di quell’area abbandonata

Continua a leggere»

Riqualificazione estetica ed energetica con i sistemi Emilgroup per facciate isolate ventilate
Produzione | L'innovazione in facciata
Riqualificazione estetica ed energetica con i sistemi Emilgroup per facciate isolate ventilate

Daniela Chiesi | Progettista e Direttore Lavori «Il rinnovamento nella tradizione e la reinterpretazione dei fronti tramite la valorizzazione dei caratteri industriali, sono stati i principi ispiratori dell’intervento di riqualificazione. La condivisione di valori comuni e la proficua collaborazione con il team engineering di Emilceramica, un’azienda tecnologicamente avanzata, che coniuga esperienza e capacità d’innovazione, creatività

Continua a leggere»

Gli stucchi per ogni lavorazione in cantiere
Produzione | Knauf
Gli stucchi per ogni lavorazione in cantiere

La gamma di stucchi Knauf risponde a molte esigenze di cantiere: dal riempimento di fessure o porosità su superfici come cartongesso, calcestruzzo, intonaco e muratura, fino alla copertura di giunzioni e accoppiature di lastre, ad applicazioni speciali come superfici in aree umide, soggette a rischio incendio o a esposizione a raggi X. Alessio Siciliano |

Continua a leggere»

Il separatore di grassi EasyClean nelle cucine di Garage Italia
Produzione | Kessel
Il separatore di grassi EasyClean nelle cucine di Garage Italia

Il progetto Garage Italia Customs realizzato in piazzale Accursio a Milano nasce dalla collaborazione tra Lapo Elkann, lo chef Carlo Cracco e l’architetto Michele De Lucchi: dove prima c’era un distributore di benzina abbandonato oggi c’è un nuovo ristorante. La struttura dell’edificio Anni 50, commissionata dall’imprenditore Eni Enrico Mattei all’architetto Mario Bacciocchi, è stata mantenuta

Continua a leggere»

Climatizzazione 2.0 per migliorare il comfort abitativo e tenere sotto controllo i consumi
Produzione | Daikin
Climatizzazione 2.0 per migliorare il comfort abitativo e tenere sotto controllo i consumi

La multinazionale giapponese Daikin ha deciso di fare chiarezza in merito all’utilizzo dei sistemi di climatizzazione fornendo alcuni piccoli accorgimenti per migliorare il comfort abitativo, contenendo al contempo i consumi e i costi in bolletta. Mantenere il comfort abitativo Daikin Air Investigation Team, una équipe istituita in Giappone da Daikin Industries, ha condotto un esperimento con

Continua a leggere»

Nuovo Sprinter: un mix di tecnologie per le pmi 4.0
Produzione | Mercedes Benz
Nuovo Sprinter: un mix di tecnologie per le pmi 4.0

Nasce la partnership tra Mercedes-Benz Vans e Confartigianato, la più grande rete europea di rappresentanza ed erogazione di servizi all’artigianato e alle piccole imprese. I nuovi modelli di business offerti dal mercato rappresentano un’opportunità anche per le piccole realtà artigianali, capaci d’innovarsi e adottare soluzioni organizzative e produttive avanzate, senza perdere il valore della propria

Continua a leggere»

Motore monocilindrico con sistema  elettronico d’iniezione a circuito chiuso più efficiente, più affidabile, più facile da avviare
Produzione | Kohler
Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione a circuito chiuso più efficiente, più affidabile, più facile da avviare

Command Pro Efi Ech440 è il primo motore monocilindrico a integrare la tecnologia del sistema elettronico d’iniezione a circuito chiuso (Efi) realizzato da Kohler. Questo motore da 14 cavalli presenta tutti i vantaggi del sistema Kohler Efi, tra cui efficienza nei consumi, affidabilità ottimizzata e facilità di avviamento anche in condizioni difficili. Può essere montato

Continua a leggere»