|
Sisma 2009 | Edifici pubblici
|
Il 22 giugno sarà riconsegnato a L’Aquila Palazzo dell’Emiciclo
|
Il 22 giugno 2018 verrà riconsegnato a L’Aquila il cantiere dell’Emiciclo, attuale sede del Consiglio regionale dell’Abruzzo, edificio gravemente danneggiato dal sisma aquilano del 6 aprile 2009. Si tratta della prima riconsegna di un palazzo a destinazione pubblica che avviene dal sisma sul quale è stato svolto un importante lavoro di restauro conservativo e sono
|
|
|
|
|
Riuso | Ex Manifattura Tabacchi, Bologna
|
Tecnopolo di Bologna: il centro della business intelligence
|
Nel Tecnopolo di Bologna troveranno sede grandi istituzioni di ricerca come Enea, Ior, Infn, Cineca, l’Università di Bologna, Aster, che coordina la Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna, la nuova Agenzia nazionale ItaliaMeteo, istituita per consolidare nel nostro paese le strutture necessarie ad affrontare il più globale dei temi oggi alla nostra attenzione e altri soggetti pubblici e
|
|
|
|
|
Produzione | Knauf
|
Gli stucchi per ogni lavorazione in cantiere
|
La gamma di stucchi Knauf risponde a molte esigenze di cantiere: dal riempimento di fessure o porosità su superfici come cartongesso, calcestruzzo, intonaco e muratura, fino alla copertura di giunzioni e accoppiature di lastre, ad applicazioni speciali come superfici in aree umide, soggette a rischio incendio o a esposizione a raggi X. Alessio Siciliano |
|
|
|
|
|
Produzione | Kessel
|
Il separatore di grassi EasyClean nelle cucine di Garage Italia
|
Il progetto Garage Italia Customs realizzato in piazzale Accursio a Milano nasce dalla collaborazione tra Lapo Elkann, lo chef Carlo Cracco e l’architetto Michele De Lucchi: dove prima c’era un distributore di benzina abbandonato oggi c’è un nuovo ristorante. La struttura dell’edificio Anni 50, commissionata dall’imprenditore Eni Enrico Mattei all’architetto Mario Bacciocchi, è stata mantenuta
|
|
|
|
|
Produzione | Mercedes Benz
|
Nuovo Sprinter: un mix di tecnologie per le pmi 4.0
|
Nasce la partnership tra Mercedes-Benz Vans e Confartigianato, la più grande rete europea di rappresentanza ed erogazione di servizi all’artigianato e alle piccole imprese. I nuovi modelli di business offerti dal mercato rappresentano un’opportunità anche per le piccole realtà artigianali, capaci d’innovarsi e adottare soluzioni organizzative e produttive avanzate, senza perdere il valore della propria
|
|
|
|
|
|