Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 19 maggio
Imprese Edili – Newsletter del 19 maggio


Ance: sul dl semplificazione il governo mantenga gli impegni presi
Norme | Governo
Ance: sul dl semplificazione il governo mantenga gli impegni presi

Parte il countdown dell’Ance in attesa del decreto semplificazioni annunciato dal governo, subito dopo il varo del dl Rilancio, che ha l’obiettivo di snellire le procedure burocratiche che da anni ostacolano la realizzazione di interventi pubblici e privati per opere di manutenzione e rilancio di città e territori. L’iniziativa di Ance, che sarà visibile sul

Continua a leggere»

Decreto Rilancio: le misure per le detrazioni fiscali
Norme | Governo
Decreto Rilancio: le misure per le detrazioni fiscali

Il decreto Rilancio appena varato dal Consiglio dei Ministri aumenta le possibilità di utilizzo delle detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia ai fini della riqualificazione energetica e sismica per gli anni ’20-’21. C’è anche la possibilità che al posto dell’utilizzo diretto i contribuenti possano ottenere uno sconto sul prezzo dovuto e possano trasformare la

Continua a leggere»

Imprenditori compatti: “non parliamo di dl Rilancio senza sostenere imprese e investimenti pubblici”
Imprenditoria | Competitività
Imprenditori compatti: “non parliamo di dl Rilancio senza sostenere imprese e investimenti pubblici”

Gabriele Buia | Presidente Ance «Non si può parlare di vero rilancio dell’economia senza misure concrete per sostenere gli investimenti pubblici e per sostenere le imprese che devono realizzarli. Siamo in attesa del testo definitivo del cosiddetto decreto Rilancio approvato dal Consiglio dei Ministri. Stando agli ultimi testi circolati, sarebbe stato espunto dal decreto tutto il

Continua a leggere»

Post Covid: le proposte Inu per il rilancio del Paese partono dal territorio
Città | Territorio
Post Covid: le proposte Inu per il rilancio del Paese partono dal territorio

«A fronte di un dibattito sulle strategie di superamento della crisi che stenta a decollare, si avverte ancora una volta il sospetto di una preoccupante sottovalutazione della dimensione territoriale degli effetti prodotti dalla pandemia, e questo proprio mentre si dovrebbe puntare sulla ricostruzione della domanda interna e sul varo di un nuovo ciclo di investimenti

Continua a leggere»

Intonaci: se salubri, proteggono le pareti, tutelano la salute e combattono l’inquinamento indoor
Video_pillola | Geom. Patrizia Traietti
Intonaci: se salubri, proteggono le pareti, tutelano la salute e combattono l’inquinamento indoor

Che si tratti di una nuova costruzione o semplicemente di una ristrutturazione, l’intonaco è indispensabile per completare la realizzazione delle superfici murarie interne ed esterne, avendo non solo una valenza estetica, ma anche funzionale, infatti contrasta i problemi legati all’umidità sui muri e può garantire la salubrità negli ambienti migliorando il confort e il benessere

Continua a leggere»

Milano green, a partire dai tetti verdi di Tiziana Monterisi
Concept | Tiziana Monterisi
Milano green, a partire dai tetti verdi di Tiziana Monterisi

Le coperture vegetali sugli edifici offrono notevoli vantaggi, per esempio migliorano la salute e riducono l’inquinamento ambientale, rinfrescando e rendendo più vivibili case e città. Per questo motivo tetti allestiti con alberi e piante, giardini pensili, terrazzi ricoperti di prati, e persino orti, si stanno diffondendo sempre più nei centri urbani di tutto il mondo.

Continua a leggere»

L’angolo che riqualifica il palazzo
Edilizia residenziale | Via E. De Amicis, Milano
L’angolo che riqualifica il palazzo

L’edificio di sei piani fuori terra riprende gli stessi allineamenti del fabbricato alla sua sinistra: altezza di gronda e altezza basamento in pietra. A piano terra l’ingresso carraio e pedonale e alcune vetrine dei due negozi, mentre agli altri piani sono realizzate diverse tipologie di appartamenti. Su via De Amicis ai primi due piani si

Continua a leggere»

Obiettivo ristrutturazione: nascono gli e-shop 4bild
Distribuzione | Commercio online
Obiettivo ristrutturazione: nascono gli e-shop 4bild

Cinque piattaforme per offrire ai consumatori un rapido accesso ai prodotti di edilizia e di finiture per la casa e “agevolare” ulteriormente ai cittadini gli interventi di ristrutturazione. A lanciare l’e-commerce con 5 e-shop e una landing page  dedicata shop.4bild.it dove il consumatore può scegliere il negozio a lui più vicino è il multipoint 4BILD .

Continua a leggere»

L’edilizia post covid punta a ridisegnare spazi e comfort abitativo
Produzione | Ravago Building Solutions
L’edilizia post covid punta a ridisegnare spazi e comfort abitativo

Riparte il settore delle costruzioni come definito dal Dpcm Fase 2: una prima apertura si è avuta il 27 aprile per le attività funzionali e i lavori in scuole, carceri, alloggi pubblici e gli interventi per il dissesto idrogeologico, mentre dal 4 maggio sono riaperti anche i cantieri pubblici e privati. Per rimettere in moto

Continua a leggere»

Riqualificare con l’ecobonus
Produzione | Settef, Cromology
Riqualificare con l’ecobonus

Il 50% del parco immobiliare italiano è stato costruito tra il 1946 e il 1981. Un patrimonio immobiliare obsoleto – in molti casi storico – che necessita di interventi di ristrutturazione e restauro. A questo scopo, la legge di Bilancio 2020 prevede l’introduzione del Bonus Facciate, ovvero una detrazione d’imposta – da suddividere in 10

Continua a leggere»

Mix di leganti idraulici per la stabilizzazione dei terreni
Produzione | Tassullo
Mix di leganti idraulici per la stabilizzazione dei terreni

Tassullo, brand del Gruppo Miniera San Romedio, grazie a un laboratorio con oltre 100 anni di esperienza nel settore dei leganti da costruzione, ha potuto condurre numerose campagne di caratterizzazione della calce idraulica naturale (Fenix Nhl5) per la stabilizzazione dei terreni, analizzando il comportamento di terre di differenti classificazioni, secondo la Uni 11531-1, tipici della

Continua a leggere»

Caldaia a condensazione con emissioni inquinanti minime
Produzione | Hoval
Caldaia a condensazione con emissioni inquinanti minime

Inquinare meno, migliorare la qualità e la durata della vita, ridurre l’impatto ambientale e frenare il fenomeno dei cambiamenti climatici. Questi i grandi obiettivi verso i quali ci si sta muovendo a livello europeo e istituzionale, in ambito normativo pubblico e privato. Il riscaldamento domestico è causa di oltre il 60% dell’inquinamento globale. Secondo uno

Continua a leggere»

Il ricambio d’aria per la sanificazione degli ambienti residenziali e commerciali
Produzione | Helty
Il ricambio d’aria per la sanificazione degli ambienti residenziali e commerciali

La fase 2 Covid impone a uffici ed esercizi commerciali di confrontarsi in modo nuovo con il tema della sanificazione degli ambienti. Dal recente Rapporto Iss Covid-19 n. 5/2020 del Gruppo di lavoro Ambiente e Qualità dell’Aria dell’Istituto Superiore di Sanità emerge come negli ambienti lavorativi – uffici, strutture sanitarie e Rsa, ambulatori, farmacie, banche, poste,

Continua a leggere»

Piattaforma a braccio telescopico Genie S-85: precisione in copertura
Produzione| GenieLift
Piattaforma a braccio telescopico Genie S-85: precisione in copertura

Il Castello di Basmaignée, costruito nel XVIII secolo nella regione di Mayenne, nel nord-ovest della Francia, è situato vicino al piccolo e storico villaggio di Montenay ed è stato decretato proprietà nazionale subito dopo la Rivoluzione Francese. A seguito di una successione di diversi proprietari, segnata da periodi di abbandono, è stato recentemente acquistato da

Continua a leggere»

Pompa per il drenaggio in cantiere
Produzione | Atlas Copco
Pompa per il drenaggio in cantiere

Le pompe per fango Weda di Atlas Copco sono idonee per convogliare fanghi ad alta densità o miscele simili viscose di liquidi e solidi, soprattutto il prodotto di un processo industriale, di affinazione o di drenaggio in cantiere. Le specifiche tecniche del nuovo modello S50 lo collocano tra le pompe S30 e le pompe S60. È in

Continua a leggere»