Seguici su Facebook, Twitter, YouTube |
|
Eventi | Digitalizzazione
|
Digital&Bim Italia 2019: 21 -22 novembre a BolognaFiere
|
Il 21 e 22 novembre 2019, presso il quartiere fieristico di Bologna, ritorna Digital&Bim Italia 2019, il primo e unico appuntamento nazionale dedicato esclusivamente alla digitalizzazione e all’innovazione per l’ambiente costruito che nell’ultima edizione ha registrato la partecipazione di 4.000 professionisti. L’evento, organizzato da Senaf in collaborazione con BolognaFiere, offrirà ad aziende, professionisti, gestori immobiliari
|
|
|
|
|
Dibattito | Digitalizzazione
|
A che punto è la strategia di digitalizzazione delle costruzioni?
|
Digital&Bim Italia, in origine, era stato immaginato dal sottoscritto, assieme a Lorenzo Bellicini e ad Antonella Grossi, ai quali sono legato da antica militanza scientifica e da sincera amicizia personale, al fine di contribuire, attraverso il passaggio epocale della digitalizzazione, a riconferire al SAIE l’antico ruolo di motore di politiche che avessero l’industrializzazione al centro.
|
|
|
|
|
myAedes | Digitalizzazione
|
Pianificazione digitale dei cantieri edili
|
Le attività di pianificazione obbligatorie e necessarie per il corretto avanzamento dei lavori nei cantieri edili sono tra gli adempimenti più dispendiosi per i professionisti, in termini di ore impiegate per riordinare all’interno di un report dettagliato le informazioni raccolte giorno dopo giorno. È stato infatti stimato che, per ogni ora trascorsa in cantiere, lo
|
|
|
|
|
Evento | Digitalizzazione
|
Arena Assobim a Digital&Bim 2019
|
Assobim partecipa a Digital&Bim Italia 2019 in programma a Bologna Fiere il 21 e 22 novembre, con uno stand e con l’Arena Assobim – Think Bim (Padiglione 21 Stand C13) che ospiterà un ricco programma d’interventi. Assobim, creata per riunire le realtà della filiera delle costruzioni – dalle software house alle aziende fornitrici di servizi Bim, dai
|
|
|
|
|
Edilizia per il terziario | Milano
|
Arcadia Center: progetto e cantiere gestiti in Bim
|
L’edificio sito in via Grosio 10/4 a Milano, di proprietà InvestiRE Sgr spa, è composto da 6 piani fuori terra e due piani parzialmente interrati; i piani fuori terra hanno una prevalente destinazione d’uso terziaria mentre il piano interrato è destinato a parcheggio, depositi e locali tecnici. Il progetto di rifunzionalizzazione degli ambienti è stato
|
|
|
|
|
Progettazione Bim | Strumenti
|
Storie di digitalizzazione: Exa Engineering
|
Exa Engineering è una società di ingegneria nata nel 1998 con sede a La Spezia che si rivolge principalmente a imprese di costruzione, aziende ed enti pubblici, con l’obiettivo di fornire una struttura di supporto capace di affrontare e risolvere le molteplici problematiche connesse alla progettazione e alla realizzazione di opere civili, infrastrutturali e marittime.
|
|
|
|
|
Produzione | Aluvetro
|
La trasparenza delle Balaustre Garda AP per l’Hotel Schgaguler
|
L’attuale Hotel Shgaguler è frutto di una recente rivisitazione (2018) del precedente albergo, della stessa proprietà, realizzato nel 1986 e che aveva bisogno, per adeguarsi alle nuove prestazioni degli edifici e ai nuovi stili di vita, di una riqualificazione complessiva. I tre volumi monolitici della nuova costruzione, affacciata sulle Dolomiti, riprendono la struttura originaria, reinterpretandola in
|
|
|
|
|
Produzione | Ediltec
|
Ricostruire in zona sismica: sicurezza e comfort abitativo
|
Paolo Lusuardi | Ediltec «Dopo quasi tre anni dalla prima delle devastanti scosse di terremoto che hanno colpito il centro Italia – ben 14 solo dal 24 agosto al 3 novembre del 2016 di cui 5 con magnitudo superiore a 5.0 sulla scala Richter – la ricostruzione è ben lungi dall’essere completata. Un ritardo che
|
|
|
|
|
Produzione | Saint-Gobain
|
Doppia certificazione Leed Platinum per il grattacielo Intesa Sanpaolo a Torino
|
Il grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino, progettato da Renzo Piano, è campione di sostenibilità ambientale: di recente ha infatti ottenuto la seconda certificazione Leed Platinum per la categoria «gestione sostenibile dell’edificio». È l’unico edificio alto in Europa ad avere ricevuto la doppia certificazione Leed Platinum (Leadership in Energy and Environmental Design), sia nella categoria «nuove costruzioni» sia nella categoria
|
|
|
|
|
Produzione | Scrigno
|
Scrigno verso l’acquisizione di CCE
|
Il Gruppo Scrigno rende noto di aver perfezionato il closing relativo all’acquisizione del 100% di CCE (Costruzioni Chiusure Ermetiche srl), realtà imprenditoriale italiana di eccellenza che progetta, produce e distribuisce guarnizioni e accessori in grado di aumentare le prestazioni dei serramenti, in termini di risparmio energetico, isolamento acustico, resistenza agli agenti atmosferici e al fuoco. Cos’
|
|
|
|
|
Unacea | Mercato 2018
|
Macchine per costruzioni: crescono mercato italiano ed export
|
Il segretario generale di Unacea, Luca Nutarelli, ha presentato l’indagine «Il parco macchine per costruzioni in Italia nel 2018» realizzata da Samoter in collaborazione con Prometeia, con il supporto informativo di Unacea. I dati parlano complessivamente di 10.516 macchine movimento terra vendute e 407 macchine stradali. Nei primi nove mesi del 2019 sono state immesse sul mercato italiano 10.923 macchine per
|
|
|
|
---Errore: body=[]--- |
|