|
Agenda digitale delle Costruzioni | Bim
|
Italian Bim Report 2015: qual è la diffusione del Bim in Italia?
|
È recente l’avvio dell’inchiesta pubblica da parte dell’Uni della norma sulla digitalizzazione delle costruzioni in Italia, che certamente avrà un ruolo chiave nell’indirizzare il percorso della digitalizzazione nell’Industria delle Costruzioni. In attesa di uno standard d’indirizzo da parte degli enti normatori qual è la situazione reale dell’industria delle costruzioni italiana rispetto alle tecnologie e metodologie digitali, in
|
|
|
|
|
|
|
|
Edilizia scolastica | Francia
|
Copertura metallica e tetto verde per il nuovo campus
|
A Clamart, cittadina francese situata nel dipartimento dell’Hauts-de-Seine, nella regione dell’Île-de-France, sono giunti al termine i lavori di un nuovo campus, il cui ambizioso programma comprende due scuole elementari e due asili e un grosso complesso sportivo, dotato di dojo, palestra, campi da tennis e spazi di movimento. Il vasto appezzamento di forma trapezoidale su
|
|
|
|
|
Cina | Il Mocape Museum
|
La «nuvola» dalla forma fluida è una grande goccia di metallo fuso
|
Il Museum of Contemporary Art & Planning Exhibition (Mocape) inaugurato di recente a Shenzhen è parte del master plan per il distretto culturale Futian, nuovo centro urbano. L’edificio di Coop Himmelb(l)au ospita due istituzioni indipendenti e al tempo stesso strutturalmente unificate: il Museum of Contemporary Art (Moca) e la Planning Exhibition (Pe), che andranno a
|
|
|
|
|
Barriere architettoniche | San Daniele Del Friuli, Udine
|
Riqualificazione per l’accessibilità
|
L’eliminazione delle barriere architettoniche diventa pretesto per una vera e propria riqualificazione estetica e funzionale di un piccolo spazio esterno già esistente ma con una caratterizzazione non ben definita. Questo piccolo intervento affronta un problema reale molto diffuso nella quasi totalità delle abitazioni friulane costruite intorno agli anni Settanta e Ottanta: la maggior parte di
|
|
|
|
|
|
|
|
Sollevamento | Niederstätter
|
Gru con alte portate e precisione millimetrica
|
Un edificio industriale di dimensioni notevoli realizzato con una tecnica di costruzione innovativa: così si potrebbe descrivere il nuovo Mav (magazzino automatico verticale) di Ceramica Sant’Agostino (Fe). Stahlbau Pichler, una delle più importanti realtà italiane nelle costruzioni in acciaio e facciate continue, ha adottato una tecnica di costruzione sinora mai utilizzata in Italia: l’intera struttura è
|
|
|
|
|
|