View this email in your browser
Imprese Edili – Newsletter del 20 giugno
Imprese Edili – Newsletter del 20 giugno

Ekipe sport and family: le strutture sportive che «fanno città»
Edilizia sportiva | San Giovanni la Punta, Catania
Ekipe sport and family: le strutture sportive che «fanno città»

Arch. Salvatore Puleo | Le linee progettuali «Tutto il progetto si basa sulla dinamica organizzazione di ambienti diversificati per tipologia, che seguono i flussi derivanti dall’innesto delle numerose attività previste ai vari livelli. Questi stessi ambienti, per la maggior parte limitatamente comunicanti con l’esterno, si schiudono intimamente verso ridotti angoli a cielo a aperto, quasi

Continua a leggere»

Rigenerazione e riuso senza consumo di suolo
Edilizia rurale | Ovindoli, L’Aquila
Rigenerazione e riuso senza consumo di suolo

Arch. Alberto Giobbi | Innovazione e memoria «…Ogni novità, mutamento, trasformazione che modifichi radicalmente o provochi comunque un efficace svecchiamento in un ordinamento sociale o politico, in un metodo di riproduzione, in una tecnica, cosi il vocabolario della lingua italiana definisce la parola Innovazione…. Dagli eventi tragici del terremoto de L’Aquila del 2009 sino allo

Continua a leggere»

Edilizia sociale protagonista nei piani di Fia e cooperativa Di Vittorio
Rigenerazione urbana | Urbanpromo.it
Edilizia sociale protagonista nei piani di Fia e cooperativa Di Vittorio

Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana, riserva una parte importante della rassegna dei progetti che hanno partecipato alla manifestazione al social housing. Tra questi c’è il bilancio dell’attività del Fondo investimenti per l’abitare di Cassa depositi e prestiti investimenti Sgr: il Fia ha iniziato la sua operatività nel 2010 con una dotazione di

Continua a leggere»

A Vicenza, il 22-23 giugno, la cerimonia del Dedalo Minosse
Premio internazionale | Alla Committenza d’architettura
A Vicenza, il 22-23 giugno, la cerimonia del Dedalo Minosse

Dedalo Minosse è un premio unico al mondo, in cui la figura del committente, spesso trascurata quando si parla di architettura, viene riconosciuta come fondamentale e strategica nel processo costruttivo. Il riconoscimento di un ruolo positivo e stimolante che contribuisce a creare, assieme alle capacità degli architetti, la buona architettura. Aperta ai committenti pubblici e privati

Continua a leggere»

Architettura italiana, dal postmoderno ad oggi
In Biblioteca | Skira
Architettura italiana, dal postmoderno ad oggi

I lettori di questo sito e quelli che ci seguono sull’edizione cartacea di “Imprese Edili” hanno avuto modo, da sempre, di conoscere la mia ammirazione per il libro “Viaggio in Italia” scritto da Guido Piovene. Il volume, ora in ristampa da Baldini & Castoldi, racconta il viaggio compiuto da Piovene dal 1953 al 1956, tre anni

Continua a leggere»

Tamponamenti monostrato in laterizio
Termica e sismica | Normablok Più S40 Hp
Tamponamenti monostrato in laterizio

Il nuovo complesso immobiliare «Residenza Le Ninfee» di Segrate è un concentrato di innovazione ed efficienza energetica. Situato in una posizione strategica, nel cuore di una cittadina vivace e a misura di famiglia, ben collegata al centro di Milano, il progetto del complesso edilizio è stato affidato allo Studio WIP Architetti srl di San Donato

Continua a leggere»

Dal Gruppo Selena adesivo a schiuma veloce e protezione dalle infiltrazioni d’acqua
Produzione | Chimica per l’edilizia
Dal Gruppo Selena adesivo a schiuma veloce e protezione dalle infiltrazioni d’acqua

Tomasz Lewicki | General manager Selena Italia «Siamo molto felici di festeggiare questo anniversario perché arriva in un momento importante del nostro percorso, iniziato dal 2003 quando abbiamo aperto in Italia, che ci ha visto crescere, assumendo un ruolo chiave sul territorio italiano quale player di riferimento in grado di offrire valore aggiunto ai clienti

Continua a leggere»

Leca: la nuova gamma di predosati leggeri
Laterlite - Gras Calce | Produzione e distribuzione
Leca: la nuova gamma di predosati leggeri

Sono cinque le soluzioni (una malta bastarda, un massetto, un calcestruzzo e due sottofondi) con le quali Laterlite coniuga sinergicamente la sperimentata tecnologia produttiva del «bi-sacco» Gras Calce con la sua esperienza nello sviluppo di prodotti a base di argilla espansa Leca per offrire una risposta ancor più specializzata ai piccoli lavori quotidiani di manutenzione

Continua a leggere»

Coppi Wierer per coperture di antiche dimore
Produzione | Tegole minerali
Coppi Wierer per coperture di antiche dimore

Wierer ha scelto il Castello di San Marco, una dimora barocca del XVII secolo che sorge tra Taormina e l’Etna, per confermare il suo costante impegno e interesse nell’organizzazione di eventi sul territorio nazionale quali momenti importanti per dialogare e coinvolgere i propri clienti, entrare in contatto con le imprese e i posatori e presentare le

Continua a leggere»

La porta scorrevole Perfektion Slide con il sistema a taglio termico
Produzione | Serramenti
La porta scorrevole Perfektion Slide con il sistema a taglio termico

Eku Perfektion Slide è il nuovo scorrevole che completa la gamma Perfektion dall’estetica minimale (mostra centrale di soli 30 mm) e dai contenuti tecnici innovativi come il sistema a taglio termico che è stato studiato per facilitare il serramentista in fase di lavorazione e montaggio: sono state utilizzate le stesse barrette e squadrette delle altre

Continua a leggere»

Il Gruppo Cristini sceglie gli escavatori Case per la cava di Acuto
Macchine Cava Cantiere | Escavatori Serie D
Il Gruppo Cristini sceglie gli escavatori Case per la cava di Acuto

Le dimensioni della cava di Acuto, in provincia di Frosinone, gestita dalla Gemini spa è paragonabile a 50 campi da calcio in pietra calcarea. Il Gruppo Cristini, di cui la Gemini fa parte, è da 15 anni nel settore edile e utilizza il materiale inerte ricavato dalla lavorazione in cava (sabbia, ghiaia da 7 e

Continua a leggere»

Asfalti Colombo si affida all’elevatore Junior Hd 24 per la movimentazione in cantiere
Böcker | Soluzioni per l’edilizia
Asfalti Colombo si affida all’elevatore Junior Hd 24 per la movimentazione in cantiere

L’elevatore inclinato Junior di Böcker rappresenta una soluzione agile, economica e di facile utilizzo anche nei cantieri più difficili: utilizzato nel settore traslochi, con le opportune modifiche da alcuni anni è diventato una macchina per il sollevamento particolarmente apprezzata anche nel settore edile. Il mercato sta premiando la customizzazione dedicata agli installatori di ponteggi, che

Continua a leggere»