|
Edilizia rurale | Ovindoli, L’Aquila
|
Rigenerazione e riuso senza consumo di suolo
|
Arch. Alberto Giobbi | Innovazione e memoria «…Ogni novità, mutamento, trasformazione che modifichi radicalmente o provochi comunque un efficace svecchiamento in un ordinamento sociale o politico, in un metodo di riproduzione, in una tecnica, cosi il vocabolario della lingua italiana definisce la parola Innovazione…. Dagli eventi tragici del terremoto de L’Aquila del 2009 sino allo
|
|
|
|
|
In Biblioteca | Skira
|
Architettura italiana, dal postmoderno ad oggi
|
I lettori di questo sito e quelli che ci seguono sull’edizione cartacea di “Imprese Edili” hanno avuto modo, da sempre, di conoscere la mia ammirazione per il libro “Viaggio in Italia” scritto da Guido Piovene. Il volume, ora in ristampa da Baldini & Castoldi, racconta il viaggio compiuto da Piovene dal 1953 al 1956, tre anni
|
|
|
|
|
Termica e sismica | Normablok Più S40 Hp
|
Tamponamenti monostrato in laterizio
|
Il nuovo complesso immobiliare «Residenza Le Ninfee» di Segrate è un concentrato di innovazione ed efficienza energetica. Situato in una posizione strategica, nel cuore di una cittadina vivace e a misura di famiglia, ben collegata al centro di Milano, il progetto del complesso edilizio è stato affidato allo Studio WIP Architetti srl di San Donato
|
|
|
|
|
Laterlite - Gras Calce | Produzione e distribuzione
|
Leca: la nuova gamma di predosati leggeri
|
Sono cinque le soluzioni (una malta bastarda, un massetto, un calcestruzzo e due sottofondi) con le quali Laterlite coniuga sinergicamente la sperimentata tecnologia produttiva del «bi-sacco» Gras Calce con la sua esperienza nello sviluppo di prodotti a base di argilla espansa Leca per offrire una risposta ancor più specializzata ai piccoli lavori quotidiani di manutenzione
|
|
|
|
|
Produzione | Tegole minerali
|
Coppi Wierer per coperture di antiche dimore
|
Wierer ha scelto il Castello di San Marco, una dimora barocca del XVII secolo che sorge tra Taormina e l’Etna, per confermare il suo costante impegno e interesse nell’organizzazione di eventi sul territorio nazionale quali momenti importanti per dialogare e coinvolgere i propri clienti, entrare in contatto con le imprese e i posatori e presentare le
|
|
|
|
|
|