Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 20 luglio
Imprese Edili – Newsletter del 20 luglio

SikaTop Seal-107 Bianco per l’impermeabilizzazione a vista di piscine
Sponsored
SikaTop Seal-107 Bianco per l’impermeabilizzazione a vista di piscine
SikaTop Seal-107 Bianco è una malta cementizia bicomponente a basso modulo elastico, a base di cemento bianco modificato con speciali polimeri sintetici e microsilice, contenente particelle fini di aggregato e additivi specifici, rinforzabile tramite rete in fibra di vetro alcali-resistente, appositamente studiato per l’impermeabilizzazione a vista di piscine.

Continua a leggere

Superbonus al rush finale alla Camera, Buia:  non perdiamo il treno del dl Semplificazioni
Edilizia | Detrazioni fiscali
Superbonus al rush finale alla Camera, Buia: non perdiamo il treno del dl Semplificazioni

Gabriele Buia | Presidente Ance «Abbiamo accettato lo slittamento dell’annunciata proroga del Superbonus 110% alla Legge di Bilancio per ragioni di copertura finanziaria, ma ora non si capisce perché debbano essere rimandate anche alcune nuove misure di semplificazione. Non possono esserci dubbi sulla necessità di semplificare e snellire le procedure e le modalità di accesso a

Continua a leggere»

Superbonus: indispensabile la conferma di proroga entro l’estate o sarà un fallimento
Edilizia | Detrazioni fiscali
Superbonus: indispensabile la conferma di proroga entro l’estate o sarà un fallimento

È indispensabile che il Superbonus 110% venga prorogato almeno fino al 31 dicembre 2023 per tutti gli ambiti di applicazione previsti e per tutti i soggetti ammessi alla detrazione (art. 119 DL34/2020). Tale indicazione però deve essere ufficializzata ora, attendere la legge di Bilancio 2022 provocherebbe il blocco del mercato, alimentando una situazione disastrosa per

Continua a leggere»


Bluenergy Group: 100 progetti di riqualificazione condominiali con Superbonus 110%
Efficientamento energetico | Indagine
Bluenergy Group: 100 progetti di riqualificazione condominiali con Superbonus 110%

Bluenergy Group, azienda attiva nel Nord Italia per la fornitura di luce, gas e servizi, ha commissionato una ricerca a Swg per capire il sentiment degli italiani verso la riduzione dell’impatto energetico della casa. A un anno dall’introduzione del Superbonus 110%, gli italiani sembrano infatti ancora frenati dall’impegno economico richiesto dagli interventi volti all’efficientamento energetico

Continua a leggere»

Enea a Saie Bari: workshop su riqualificazione energetica e nuovi materiali
Fiere | Senaf
Enea a Saie Bari: workshop su riqualificazione energetica e nuovi materiali

Durante la prossima edizione di Saie Bari 2021 (7 – 9 ottobre, Nuova Fiera del Levante), Enea organizzerà due workshop incentrati su questi macro temi: riqualificazione energetica dell’edificio come opportunità di competitività regionale e processo di decarbonizzazione; progettazione efficiente in termini di materiali, riduzione del loro contenuto di carbonio, contenimento degli sprechi e interventi di economia circolare

Continua a leggere»

Autodesk AutoCAD 2022. Guida completa per architettura, meccanica e design
In Biblioteca | Tecniche Nuove
Autodesk AutoCAD 2022. Guida completa per architettura, meccanica e design

La guida «Autodesk AutoCAD 2022. Guida completa per architettura, meccanica e design» scritta da Werner Stefano Villa, architetto e designer, docente presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano, è uno strumento di apprendimento completo per Autodesk AutoCad 2022 e per il suo utilizzo nel mondo della progettazione grafica Cad nei settori dell’architettura, della meccanica

Continua a leggere»

UniZEB: il cantiere test di nuove tecnologie edili
In cantiere | Edilizia residenziale
UniZEB: il cantiere test di nuove tecnologie edili

Wavin Italia partecipa in qualità di sponsor a UniZEB, il primo Living Lab sugli Zero Energy Buildings (ZEB) dell’Università degli Studi di Padova. Il progetto si configura come un vero e proprio prototipo di edificio a zero consumo energetico in cui ricercatori e aziende potranno testare, in condizioni di esercizio reale, alcune tra le soluzioni tecnologiche

Continua a leggere»

Monoblocco ad alta efficienza energetica per la riqualificazione integrale e non invasiva del foro-finestra
Produzione | Roverplastik
Monoblocco ad alta efficienza energetica per la riqualificazione integrale e non invasiva del foro-finestra

Roverplastik, da sempre proiettata nella ricerca di soluzioni tecniche che consentano all’utente finale un miglioramento del livello di comfort abitativo, ha scelto di introdurre una grande innovazione nella famiglia di monoblocchi RoverBlok, ovvero RoverBlok Scuro. Una soluzione per ristrutturare integralmente e riqualificare energeticamente il foro-finestra, con un’installazione semplice e rapida, senza opere murarie invasive. Il

Continua a leggere»

Vernici da esterni Milesi per i pannelli in mdf per esterni di Finsa
Produzione | Milesi - Finsa
Vernici da esterni Milesi per i pannelli in mdf per esterni di Finsa

Sviluppo tecnologico e ricerca sui materiali sono il cuore della collaborazione tra Milesi e Finsa, azienda spagnola pioniera nella produzione di pannelli truciolari e mdf, che, come Milesi, è in prima linea per lo sviluppo di soluzioni  sostenibili e rinnovabili. Finsa Infinite Tricoya è il frutto degli studi più avanzati in materia di soluzioni in

Continua a leggere»

Il mercato dell’involucro edilizio trasparente 2021 e proiezioni 2022
Produzione | Unicmi
Il mercato dell’involucro edilizio trasparente 2021 e proiezioni 2022

L’Ufficio Studi Economici Unicmi – Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche, dell’Involucro e dei serramenti – ha presentato il consueto aggiornamento semestrale del Rapporto sul mercato dell’involucro edilizio 2020, che contiene le previsioni di chiusura 2021 e le proiezioni 2022 relative al mercato italiano dei serramenti e delle facciate continue. Gli ultimi dati di mercato

Continua a leggere»

Sostenibilità: i sistemi a cappotto Cromology conseguono la cetificazione Epd
Produzione | Cromology
Sostenibilità: i sistemi a cappotto Cromology conseguono la cetificazione Epd

Rendere sempre più sostenibili i propri prodotti attraverso azioni continue e sistematiche che coinvolgono lo stabilimento, i processi produttivi e i materiali adottando standard di certificazione volontaria per la gestione della salute e della sicurezza e contribuire così al raggiungimento dell’obiettivo stabilito dalla commissione europea di azzerare entro il 2050 l’emissione di anidride carbonica legata

Continua a leggere»

Condizionatori per la casa intelligenti, puliti e connessi
Produzione | Hitachi Cooling & Heating
Condizionatori per la casa intelligenti, puliti e connessi

Per rispondere alle esigenze della smart home, il brand giapponese Hitachi Cooling & Heating propone la gamma di climatizzatori FrostWash. Sicuri e puliti, questi condizionatori sono sistemi sempre connessi che ci si può dimenticare di avere in casa. Con la geolocalizzazione e FrostWash – la funzione di pulizia interna – questi oggetti intelligenti determinano il benessere

Continua a leggere»

Il dialogo online di BTicino con i protagonisti del Real Estate
Produzione | Bticino
Il dialogo online di BTicino con i protagonisti del Real Estate

Dal 2018 in Bticino sono presenti team nazionali focalizzati su target specifici di clientela. Uno di questi è dedicato agli sviluppatori immobiliari con l’obiettivo di applicare tecnologie e competenze, e personalizzare le soluzioni per questo segmento di mercato. In quest’ottica ha avviato un progetto web per “star vicino” ai suoi clienti anche nel mondo digitale: BTicino

Continua a leggere»

Linea di assemblaggio 4.0 per DeWalt Industrial Tools
Produzione | DeWalt Industrial Tools
Linea di assemblaggio 4.0 per DeWalt Industrial Tools

DeWalt Industrial Tools all’interno del suo stabilimento di Corciano, alle porte di Perugia, che si estende per 15.000 mq e in cui lavorano 250 dipendenti, realizza i prodotti relativi alle due più grandi famiglie del brand: gli elettroutensili per il taglio del legno e i martelli demolitori. I processi interni che caratterizzano lo stabilimento sono

Continua a leggere»

Nuovi movimentatori Cat: migliorati i tempi di ciclo
Produzione | Caterpillar
Nuovi movimentatori Cat: migliorati i tempi di ciclo

I nuovi movimentatori di materiali Cat MH3022 e MH3024 sono stati progettati per un funzionamento affidabile ed efficiente nelle applicazioni di gestione dei rifiuti e dei rottami di metallo e offrono prestazioni superiori, costi di esercizio ridotti e un comfort maggiore. L’impianto elettroidraulico ottimizza il bilanciamento tra potenza ed efficienza, migliorando i tempi di ciclo per movimentare

Continua a leggere»

Escavatori Zaxis 7, costruiti per produrre
Produzione | Hitachi Construction Machinery
Escavatori Zaxis 7, costruiti per produrre

Hitachi ha progettato i nuovi escavatori Zaxis 7 di medie dimensioni – ZX210-7, ZX225US-7 e ZX225USR-7i in un processo di continuo miglioramento concentrandosi sull’ottimizzazione dell’esperienza nell’abitacolo e fornendo ai proprietari l’opportunità di accrescere i profitti e ridurre i costi con modelli conformi a Stage V. Gli escavatori Zaxis 7 Hitachi sono stati progettati per emergere qualitativamente

Continua a leggere»