Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 20 marzo
Imprese Edili – Newsletter del 20 marzo

Saie 2018 – Tecnologie per l’edilizia e l‘ambiente costruito: Bologna 17-20 ottobre 2018
Industria delle Costruzioni | Eventi
Saie 2018 – Tecnologie per l’edilizia e l‘ambiente costruito: Bologna 17-20 ottobre 2018

Saie 2018 sarà ancora una volta l’evento fieristico italiano dell’Industria delle Costruzioni che darà conto agli operatori dell’edilizia dei profondi cambiamenti intervenuti nel settore. Un mercato in trasformazione Un settore in fase di trasformazione sia sotto il profilo dell’innovazione tecnologica sia per l’identità degli operatori e natura stessa dell’intervento edilizio basato essenzialmente sulla trasformazione, ristrutturazione

Continua a leggere»

Scuola sostenibile a 360°: materiali naturali, prestazioni energetiche, comfort psico-fisico dell’utenza, uso responsabile delle risorse
Edilizia Scolastica | Pianezza, Torino
Scuola sostenibile a 360°: materiali naturali, prestazioni energetiche, comfort psico-fisico dell’utenza, uso responsabile delle risorse

Ferdinando Gandelli e arch. Guido Allasia | Gandelli Legnami Linee guida di progettazione e costruzione raggiungimento di un’elevata efficienza energetica grazie a una forte riduzione dei consumi definizione di uno spazio che garantisca il massimo comfort ambientale in termini di acustica, illuminazione e climatizzazione realizzazione di un fabbricato di facile gestione e manutenzione ridotta al

Continua a leggere»

Palazzo de Franchi a Genova: riportata in luce la superficie decorata della facciata del XVI secolo
Guida Pratica | Affresco
Palazzo de Franchi a Genova: riportata in luce la superficie decorata della facciata del XVI secolo

L’immagine architettonica attuale di Palazzo de Franchi a Genova pone in evidenza una stratificazione morfologica realizzata nel corso dei secoli, che sotto molti aspetti riflette il divenire storico e culturale di buona parte del centro storico genovese. I pochi documenti ritrovati riguardano un capitolato, stipulato il 21 dicembre 1565 fra Bernardino Cantone e il nobile

Continua a leggere»

Palazzo Fondi restituito alla città di Napoli
Agenzia del Demanio | Rigenerazione urbana
Palazzo Fondi restituito alla città di Napoli

Palazzo Fondi, monumentale edificio affacciato nel cuore della città di Napoli, riapre le sue porte dopo anni d’inattività. Si tratta di un nuovo modello di «Rigenerazione urban21a temporanea» sostenuto dall’Agenzia del Demanio, dal Comune di Napoli, dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio (Abap) insieme all’Università degli Studi di Napoli Federico II e all’Accademia di

Continua a leggere»

---Errore: body=[]---
Riqualificazione energetica degli edifici al centro dell’agenda economica del paese
Punti di Vista | Paolo Curati, Knauf Insulation
Riqualificazione energetica degli edifici al centro dell’agenda economica del paese

Il patrimonio immobiliare italiano è in larga parte inefficiente ed assorbe il 30% dei consumi finali di energia del paese. Consumi che pesano alle tasche degli italiani. Se consideriamo i prezzi di elettricità e gas, che in Italia sono ben al di sopra della media europea, e la spesa nazionale per l’approvvigionamento di energia dall’estero,

Continua a leggere»

Sistemi impermeabilizzanti Triflex per risanare i davanzali deteriorati dall’umidità
Produzione | Intervento su condominio
Sistemi impermeabilizzanti Triflex per risanare i davanzali deteriorati dall’umidità

Il condominio situato a San Giuliano Milanese presentava davanzali deteriorati e soggetti ad infiltrazioni. Il progetto di riqualificazione della facciata dell’edificio ad opera dell’amministrazione Achilli e dell’impresa F.lli Falduto, era teso a non effettuare interventi invasivi alla struttura, che sarebbero stati causa di un aumento dei costi di manutenzione ed un protrarsi dei tempi di

Continua a leggere»

Salubrità per la villa in Sicilia: isolamento termico naturale e murature traspiranti
Bioedilizia | Lecablocco Bioclima Superlight
Salubrità per la villa in Sicilia: isolamento termico naturale e murature traspiranti

Nella campagna di Avola in provincia di Siracusa, a due passi dal mare, in un panorama caratterizzato da ampie distese di terra con ulivi e alberi da frutta è stata costruita, su commissione di una famiglia inglese, un’abitazione che rispettasse le migliori istanze di comfort abitativo. Integrata nella natura circostante La proposta progettuale nasce e

Continua a leggere»

Il Quaderno Tecnico Bigmat –  Anit sull’isolamento acustico degli edifici
Distribuzione | Professioni tecniche
Il Quaderno Tecnico Bigmat – Anit sull’isolamento acustico degli edifici

L’isolamento acustico è una delle priorità dell’edilizia, soprattutto nel settore delle ristrutturazioni, una necessità da soddisfare per assicurare il comfort abitativo sia in edifici residenziali sia in contesti lavorativi. I professionisti devono possedere conoscenze in linea con le normative in continua evoluzione e competenze tecniche aggiornate sulle procedure e i calcoli da eseguire per effettuare un

Continua a leggere»

Pocket Flooder Light: illuminazione in cantiere garantita per 6 ore di lavoro
Produzione | Berner Italia
Pocket Flooder Light: illuminazione in cantiere garantita per 6 ore di lavoro

Berner Italia ha presentato al mercato degli operatori edili Pocket Flooder Light, la lampada per il cantiere e per tutti i lavori di posa e ripristino. La lampada Pocket Flooder garantisce una potenza d’illuminazione fino a sette volte superiore rispetto a una normale lampada da lavoro, è utilizzabile ininterrottamente per 6 ore e facilita tutti i

Continua a leggere»

Piattaforme Genie a noleggio per la costruzione dello stabilimento Jlr a Nitra
Produzione | GenieLift
Piattaforme Genie a noleggio per la costruzione dello stabilimento Jlr a Nitra

Vladimir Pauliny | Direttore Generale Statech Slovakia «La posta in gioco di questa operazione di noleggio è elevata. Stiamo lavorando dall’inizio e lavoreremo fino alla fine in condizioni difficili per rispettare in modo rigoroso la data di consegna; il lavoro ha richiesto macchine capaci di un funzionamento prolungato e duraturo e prestazioni affidabili per mesi

Continua a leggere»

Riad Selmoune è il nuovo direttore commerciale Mosa
Gruppo Bcs | Management
Riad Selmoune è il nuovo direttore commerciale Mosa

Riad Selmoune è stato nominato direttore commerciale Mosa dopo l’esperienza nel ruolo di export area manager dal 2014 al 2015 periodo in cui ha contribuito allo sviluppo del brand del Gruppo Bcs nell’area del Nord-Africa e dei Paesi arabi. Riad Selmoune | Direttore commerciale Mosa «Mosa è un brand apprezzato e riconosciuto per la grande

Continua a leggere»