Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 20 ottobre
Imprese Edili – Newsletter del 20 ottobre
Seguici su Facebook, Twitter, YouTube
A Saie 2020 si riparte dalla casa
Fiere | Senaf - BolognaFiere
A Saie 2020 si riparte dalla casa

Dopo aver archiviato il 2019 con un leggero segno positivo, lo stop dettato dal Covid-19 ha messo a dura prova l’intera filiera delle costruzioni, composta da quasi 740mila aziende attive, con un impatto sulle performance dell’86% delle imprese di produzione, distribuzione e servizi per il settore delle costruzioni. Nonostante questo, le imprese del settore non

Continua a leggere
Richard J. Neutra cinquant’anni anni dopo (1970-2020): rivivere il miracolo dell’esistenza
Punti di Vista | Moreno Pivetti, Architetto
Richard J. Neutra cinquant’anni anni dopo (1970-2020): rivivere il miracolo dell’esistenza

L’American Institute of Architects (AIA) individuò in Richard J. Neutra (1892-1970) uno dei candidati al più alto riconoscimento di quella istituzione, la medaglia d’oro. Da subito, e da ogni parte del mondo, il canto più alto dell’architettura internazionale fece sentire il proprio sostegno tramite lettere di profonda ammirazione che ne collocarono la statura nel firmamento

Continua a leggere
Ripartiamo dall’informazione specializzata per l’imprenditore edile e l’industria delle costruzioni
Comunicazione | Tecniche Nuove
Ripartiamo dall’informazione specializzata per l’imprenditore edile e l’industria delle costruzioni

Imprese Edili è il mensile per l’aggiornamento professionale dell’Imprenditore Edile e i professionisti del cantiere dove trovi le migliori pratiche per nuove costruzioni, recupero, ristrutturazione, rinnovo e manutenzione del patrimonio edilizio, evidenziate in opere caratterizzate da qualità edilizia, architettonica e sostenibilità economica, sociale e ambientale con particolare riguardo all’efficientamento energetico e al miglioramento sismico. Ampio spazio

Continua a leggere
Messa in sicurezza post sisma e valorizzazione dell’immobile
Restauro | Casa Canonica di Sissa
Messa in sicurezza post sisma e valorizzazione dell’immobile

Prossima alla chiesa parrocchiale dell’Assunzione di Maria Vergine in Sissa (Parma) è posta la casa canonica, costruita come edificio di testa dei fabbricati sorti sul sedime dell’antico perimetro difensivo sul bordo ovest del centro storico di Sissa. La fondazione dell’edificio non è documentata, ma la sua origine si deve far risalire al passaggio fra XVI

Continua a leggere
Seconda edizione del volume “Costruire l’architettura. Tecniche e tecnologie per il progetto”
In Biblioteca | Tecniche Nuove Libri
Seconda edizione del volume “Costruire l’architettura. Tecniche e tecnologie per il progetto”

di Enrico Dassori La seconda edizione di un’opera così consistente sotto il profilo dei contenuti e dell’impegno editoriale può trovare giustificazione a partire da diversi punti di vista. Innanzi tutto, è testimonianza concreta che i dieci anni che ci separano dalla prima edizione non hanno fatto venire meno l’interesse per i temi trattati anche, e

Continua a leggere
Ts Gestione Studio per l’amministrazione efficace delle attività progettuali
Produzione | TeamSystem Construction
Ts Gestione Studio per l’amministrazione efficace delle attività progettuali

I software e i servizi proposti da TeamSystem Construction sono in grado di accompagnare i professionisti nell’era del 4.0 in modo semplice, pratico e affidabile, offrendo loro soluzioni che permettono di collaborare in modo avanzato con clienti e collaboratori, incrementando sensibilmente la produttività e l’efficacia delle attività quotidiane. Tra le varie soluzioni dell’azienda vi è

Continua a leggere
Sensore a sfioramento per aprire e chiudere la porta senza contatto manuale
Produzione | Came
Sensore a sfioramento per aprire e chiudere la porta senza contatto manuale

Came, azienda attiva nel settore dell’automazione, per rispondere alle nuove esigenze in tema di sicurezza e igiene degli accessi sorte con la fine del lockdown, propone un sensore a sfioramento che permette di aprire e chiudere porte automatiche a battente o scorrevoli senza necessità di comandi manuali. Il sensore, denominato SELS2SDG, è stato sviluppato principalmente

Continua a leggere
Ideal Work entra a far parte del gruppo Bostik
Produzione | Ideal Work
Ideal Work entra a far parte del gruppo Bostik

Ideal Work, leader europea nella produzione di superfici decorative in calcestruzzo, è entrata a far parte di Bostik, uno dei 3 segmenti (Adhesive Solutions, Advanced Materials, and Coating Solutions) del Gruppo Arkema, player globale da 8,7 miliardi di euro di fatturato, è attivo nello sviluppo e produzione di materiali avanzati e prodotti chimici speciali. Bostik

Continua a leggere
Energia solare domestica per la mobilità elettrica
Produzione | Sma Solar Technology
Energia solare domestica per la mobilità elettrica

Si stima che nel 2030 in Italia circoleranno circa  2,5 milioni di auto elettriche considerando entrambe le categorie di modelli che si possono ricaricare alla presa di corrente: Bev (Battery Electric Vehicle), Phev (Plug-in Hybrid Electric Vehicle). In merito alle colonnine accessibili al pubblico  si stima che oscilleranno tra un minimo di 34.000 e un massimo di

Continua a leggere
La pompa più piccola al mondo
Produzione | Bunker-Teksped
La pompa più piccola al mondo

L’intervento che illustriamo è stato eseguito per il ripristino conservativo dei cavalcavia sull’Autostrada A14 Bologna-Bari-Taranto, costruiti a ridosso tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70. Si è trattato di ripristinare, sulle sole parti d’opera interessate, le caratteristiche meccaniche originarie, alterate nel tempo a causa di problemi di degrado dovuto a cause

Continua a leggere
La piattaforma aerea che opera in spazi ristretti in tutta sicurezza
Produzione | CteLift
La piattaforma aerea che opera in spazi ristretti in tutta sicurezza

La Municipalità Centar a Sarajevo, Općina Centar Sarajevo, per i lavori di manutenzione del Parco Kjkp ha scelto d’impiegare una piattaforma Cte Zed 25 HV. La scelta è ricaduta su questa macchina per le sue caratteristiche distintive come l’altezza di lavoro che raggiunge 25 m, lo sbraccio pari a 12 m e la portata di 250 kg. Dotata del sistema

Continua a leggere
Wacker Neuson: il gruppo cresce e Felix Bietenbeck entra nel comitato esecutivo
Produzione | Wacker Neuson
Wacker Neuson: il gruppo cresce e Felix Bietenbeck entra nel comitato esecutivo

Wacker Neuson ha ampliato il consiglio direttivo in risposta alla forte crescita del Gruppo negli ultimi anni e ha nominato Felix Bietenbeck come nuovo membro del Comitato esecutivo. Bietenbeck, 55 anni, ha assunto la nuova posizione di Chief Operations Officer (Coo) a far data 1 ottobre 2020. Si unisce a Wacker Neuson dopo una carriera

Continua a leggere