View this email in your browser
Imprese Edili – Newsletter del 21 marzo
Imprese Edili – Newsletter del 21 marzo

Riflettiamo sulla prevenzione dei rischi e sulla sicurezza in edilizia
Editoriale | Livia Randaccio
Riflettiamo sulla prevenzione dei rischi e sulla sicurezza in edilizia

Sull’autostrada A14, giovedì 9 marzo, a Camerano, nelle vicinanze di Castelfidardo (fra le uscite di Ancona Sud e Loreto) alle 13.50 il cavalcavia si è afflosciato e ha ucciso due persone che viaggiavano su una Nissan: ora c’è un’indagine in corso voluta dalla pm di Ancona Irene Bilotta che indaga per omicidio colposo plurimo, reato

Continua a leggere»

Building Information Modeling: un piano di formazione per l’imprenditore edile e il suo management
Formazione | Tecniche Nuove #BimEdilizia
Building Information Modeling: un piano di formazione per l’imprenditore edile e il suo management

Il Nuovo Codice degli Appalti ha aperto la strada alla progressiva introduzione del Building Information Modeling (Bim) anche nel nostro Paese. Il primo obbligo dovrebbe scattare nel 2019 e dovrebbe riguardare soltanto le grandi opere sopra la soglia di 100 milioni. Tra il 2019 e il 2021 gli obblighi dovrebbero estendersi a opere minori secondo parametri legati alla loro complessità e non

Continua a leggere»

Abitare: la semplicità coniugata alla salubrità e al comfort
Edilizia residenziale | Casa Le, Udine
Abitare: la semplicità coniugata alla salubrità e al comfort

Il piccolo lotto a disposizione, ubicato nella prima periferia della città di Udine, ha lasciato spazio alla realizzazione di un’abitazione semplice come da richiesta della committenza: una casa a un piano con del verde, senza salti di quota e facile da gestire. La conseguente proposta da parte dello studio michielizanatta.net – architetti ha voluto porre

Continua a leggere»

Restauro e ampliamento per un nuovo uso degli spazi dismessi
Edilizia Ricettiva | Facoltà di Architettura, Firenze
Restauro e ampliamento per un nuovo uso degli spazi dismessi

Il nuovo progetto definitivo che era finalizzato al pieno recupero di tutto il complesso carcerario era l’occasione non solo di rifunzionalizzare spazi dismessi, ma di attuare una vera e propria metamorfosi che ne cambiasse, in primis, l’atmosfera. L’inserimento di un nuovo corpo, in aggiunta agli spazi esistenti di cui questa pubblicazione documenta la realizzazione, ha

Continua a leggere»

Casa a Milano: oggi l’appartamento costa meno di dieci anni fa
Mercato immobiliare | Camera di Commercio di Milano e Fimaa
Casa a Milano: oggi l’appartamento costa meno di dieci anni fa

Il mercato immobiliare a Milano città a fine 2016 si presentava così: prezzi fermi e compravendite in forte crescita (+21,9% nel 2016 sul 2015). Nel secondo semestre dell’anno i prezzi degli immobili residenziali nuovi, di classe energetica A-B, in città registrano un prezzo medio di 4.805 euro/mq, fermo rispetto alla prima parte dell’anno quando si

Continua a leggere»

Ance: le opportunità d’investimento in Italia
Mercato immobiliare | Mipim 2017
Ance: le opportunità d’investimento in Italia

I dati che l’Ance ha esibito agli investitori internazionali presenti numerosi alla fiera Mipim di Cannes appena terminata, confermano che il mercato immobiliare italiano è in una fase di crescita stabile: l’aumento delle compravendite è in atto dal 2014 toccando il +45% Milano, +44% Torino, +43% Firenze e +27% a Roma e Genova. Mediatore per gli investimenti

Continua a leggere»

Alessandro Monaco: «spirito di squadra per sviluppare i progetti e le buone pratiche del Consorzio Cortexa»
Punti di Vista | Alessandro Monaco, Consorzio Cortexa
Alessandro Monaco: «spirito di squadra per sviluppare i progetti e le buone pratiche del Consorzio Cortexa»

«La sensibilità a un approccio sostenibile verso l’ambiente è in fase di lenta crescita e la consapevolezza che è necessaria un’inversione di marcia rispetto al passato è consolidata. Le organizzazioni e le società sono le prime a comprendere questa tendenza e offrono pacchetti di miglioramento dell’efficienza energetica e di riqualificazione con investimenti diluiti nel tempo,

Continua a leggere»

Unicredit e Fla: accordo per l’acquisto di case in legno con protocollo Sale
Unicredit Leasing spa e Assolegno | Costruttori certificati
Unicredit e Fla: accordo per l’acquisto di case in legno con protocollo Sale

Perfezionato l’accordo tra UniCredit Leasing e FederlegnoArredo che consentirà di finanziare in leasing immobili costruiti in legno, secondo il protocollo Sistema affidabilità legno edilizia (Sale). Il protocollo Sale ideato per le costruzioni in legno e promosso da FederlegnoArredo, sarà infatti utilizzato da UniCredit Leasing per valutare l’affidabilità dell’impresa e la qualità dell’immobile in bioedilizia oggetto del finanziamento. I costruttori certificati

Continua a leggere»

Palazzo del Quirinale: l’impresa sceglie CentroStorico per il consolidamento dei percorsi aperti al pubblico
Recupero | Edilizia Storica
Palazzo del Quirinale: l’impresa sceglie CentroStorico per il consolidamento dei percorsi aperti al pubblico

Palazzo del Quirinale, Roma.Il Palazzo del Quirinale ha una superficie di 110.500 mq (è il sesto più grande del mondo) ed è una meta turistica ambita per i tanti tesori artistici che custodisce divenuto visitabile, per decisione della Presidenza della Repubblica, sette giorni su sette. La necessità di garantire la piena e sicura agibilità dei percorsi

Continua a leggere»

Da MaxMeyer il piano formativo di webinar per “non sbagliare colore”
Formazione | Progetto Colore
Da MaxMeyer il piano formativo di webinar per “non sbagliare colore”

MaxMeyer propone per l’anno in corso un piano formativo di webinar gratuiti dedicati a progettisti, interior designer e applicatori specializzati nella progettazione e realizzazione del colore in interni: #NONSBAGLIARECOLORE. L’iniziativa è stata sviluppata con il coordinamento didattico dell’arch. Cristina Boeri, specialista del colore svolge attività didattica e di ricerca presso il Laboratorio colore del Dipartimento di design

Continua a leggere»

Da Scrigno i «confini scorrevoli»
#EdiliziaAnni50 | Open-space
Da Scrigno i «confini scorrevoli»

Scrigno ha arricchito lo spazio progettato dall’architetto Tomas Ghisellini all’ultimo piano di un edificio razionalista degli anni ‘50 a Padova: si tratta di due spazi sovrapposti e originariamente indipendenti uniti in un ampio complesso di volumi e forme, un luogo dove soffitti a doppia altezza, nicchie e spazi-sorpresa dialogano tra vuoti e pieni. Le soluzioni

Continua a leggere»

Knauf Insulation: traguardi importanti verso la sostenibilità 2020
Edilizia sostenibile | Rapporto Insulation Matter
Knauf Insulation: traguardi importanti verso la sostenibilità 2020

Knauf Insulation ha pubblicato e reso disponibile online il Rapporto annuale di sostenibilità «Insulation Matter». Si tratta di una pubblicazione aggiornata annualmente che analizza le sfide che il settore edilizio deve affrontare sul fronte della sostenibilità mettendo in primo piano quelle di Knauf Insulation in qualità di produttore di sistemi isolanti. Già nel 2010 Knauf

Continua a leggere»

Daikin tra le 100 aziende più innovative al mondo
Brevetti | Top 100 Global Innovators
Daikin tra le 100 aziende più innovative al mondo

Clarivate Analytics (società di Intellectual property e Science business di proprietà Thomson Reuters) ha pubblicato la lista dei Top 100 Global Innovators per l’anno 2016, tra cui figura anche Daikin Industries ltd. Il riconoscimento viene conferito sulla base di un’analisi scientifica dei brevetti a livello globale alle aziende ritenute attive e meritevoli sul fronte della

Continua a leggere»

Nuovo sito web per Case Construction Equipment
Digitalizzazione | Responsive web design
Nuovo sito web per Case Construction Equipment

Case Construction Equipment propone il nuovo sito web che permette ai clienti di avere accesso a informazioni e soluzioni in qualsiasi momento con qualsiasi dispositivo. Il nuovo sito presenta una programmazione pulita e modulare con pagine semplici da navigare e informazioni di prodotto subito disponibili.Una navigazione verticale e chiara consente di scorrere il sito in maniera semplice

Continua a leggere»