Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 22 Dicembre
Imprese Edili – Newsletter del 22 Dicembre

Superbonus 110%: tutto quello che c’è da sapere
PATRIMONIO IMMOBILIARE | RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E SISMICA
Superbonus 110%: tutto quello che c’è da sapere
Per i costruttori edili la misura del Superbonus è una grande occasione di rilancio del patrimonio immobiliare privato. Se sfruttato al meglio consentirà di avviare finalmente quel piano di manutenzione degli edifici che è da anni ai nastri di partenza e poi di fatto è rimasto inattuato. Compila il form per scaricare il documento completo realizzato in collaborazione con ANCE.

Continua a leggere

Testo unico costruzioni: le novità prodotte dal tavolo tecnico
Rete Professioni Tecniche | Edilizia
Testo unico costruzioni: le novità prodotte dal tavolo tecnico

La  Rete Professioni Tecniche ha partecipato al tavolo tecnico che aveva lo scopo di scrivere una nuova legge quadro «Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di Costruzioni» con una nutrita delegazione insieme a Mit – Mibact – ministero dell’Ambiente – ministero della Funzione Pubblica – ministero della Giustizia – Conferenza Unificata delle Regioni

Continua a leggere»

Le maggiori imprese italiane dell’edilizia privata e il futuro prossimo
Imprese edili | Performance
Le maggiori imprese italiane dell’edilizia privata e il futuro prossimo

Il mercato dell’edilizia privata è talmente diverso dal pubblico (e non include le infrastrutture) da meritare un’analisi ad hoc sulla struttura dell’offerta. Enucleando un apposito studio da quello condotto sulle maggiori imprese di costruzioni (cfr. articolo del 3 dicembre) è stato pubblicato il Rapporto Classifiche 2020 che contiene due pagine di schede per ognuna delle

Continua a leggere»

Assolegno: presentato il rapporto case ed edifici in legno 2020
Produzione | Mercato
Assolegno: presentato il rapporto case ed edifici in legno 2020

1.35 miliardi di euro di produzione pari a un incremento del 2,3% rispetto all’anno precedente; 3.300 unità realizzate e la quota sui permessi di costruire che raggiunge il 7%; crescita dell’internazionalizzazione del 20% con l’export che raggiunge i 60 milioni di euro. Questi i dati pubblicati nel 5° Rapporto “Case ed edifici in legno” realizzato

Continua a leggere»

Marlegno per il 2021 punta su digitalizzazione e sostenibilità
Costruzioni | Legno
Marlegno per il 2021 punta su digitalizzazione e sostenibilità

Marlegno, grazie al progetto Level-Up, frutto di un bando di ricerca e innovazione europeo che è stato avviato a ottobre 2019, è stata selezionata come caso studio internazionale per la digitalizzazione dei processi produttivi dimostrando come la tecnologia e la modernizzazione dei macchinari siano in grado di comportare enormi vantaggi in termini di qualità produttiva

Continua a leggere»

Immobiliare Percassi: “Le Dimore di Via Arena” verso la certificazione Leed
Edilizia storica | Recupero e sostenibilità
Immobiliare Percassi: “Le Dimore di Via Arena” verso la certificazione Leed

“Le Dimore di Via Arena” è il progetto promosso da Immobiliare Percassi e curato dagli Architetti Maurizio Zambelli e Barbara Radici, riguardante il recupero e il restauro di due edifici storici soggetti a vincolo monumentale, siti a Bergamo Alta, in Lombardia. L’intervento ha permesso la realizzazione di 17 unità abitative dai tagli peculiari e di

Continua a leggere»

#BuildingLife: il progetto del World Gbc per accelerare la decarbonizzazione dell’ambiente costruito
Costruzioni | Sostenibilità
#BuildingLife: il progetto del World Gbc per accelerare la decarbonizzazione dell’ambiente costruito

In vista della Cop26 e in occasione del quinto anniversario dell’adozione dell’accordo di Parigi delle Nazioni Unite, il World Green Building Council lancia #BuildingLife, un progetto che riunisce dieci Green Building Council europei, tra cui Gbc Italia. #BuildingLife guiderà un cambiamento radicale nell’azione per il clima dell’ambiente costruito. I dieci Gbc produrranno una serie di

Continua a leggere»

Allplan 2021: collaborazione Bim più semplice, veloce, sicura e flessibile
Produzione | Allplan
Allplan 2021: collaborazione Bim più semplice, veloce, sicura e flessibile

Allplan 2021, la nuova release della piattaforma di progettazione in Bim di Allplan, costituisce una risposta concreta ai bisogni dei progettisti che in questa complessa fase pandemica devono fare i conti con la collaborazione da remoto, lo smart working, la condivisione e sistematizzazione di enormi moli di dati elaborati su piattaforme di Bim authoring diversificate.

Continua a leggere»

Sostenibilità: Laterlite è partner del progetto Green Pea a Torino
Produzione | Laterlite
Sostenibilità: Laterlite è partner del progetto Green Pea a Torino

Ha aperto i battenti il 9 dicembre al Lingotto di Torino – accanto al primo Eataly inaugurato nel 2007 – Green Pea, il primo Green Retail Park al mondo dedicato al tema del rispetto dell’ambiente. Terzo progetto imprenditoriale della famiglia Farinetti dopo UniEuro e Eataly, la nuova struttura di 15.000 mq ospiterà nei suoi cinque

Continua a leggere»

Decarbonizzazione: gli obiettivi Rockwool per il 2034
Produzione | Rockwool
Decarbonizzazione: gli obiettivi Rockwool per il 2034

Rockwool, azienda leader a livello mondiale nella realizzazione di prodotti in lana di roccia, ha presentato i suoi obiettivi di decarbonizzazione globale, basati su evidenze scientifiche, verificati e approvati dalla Science Based Targets initiative (Sbti). Gli elementi chiave del piano di decarbonizzazione di Rockwool includono: taglio del 38% delle emissioni assolute di gas serra degli stabilimenti

Continua a leggere»

Sistema di rinforzo Frcm per lil consolidamento del Policlinico di Modena
Produzione | Ruregold
Sistema di rinforzo Frcm per lil consolidamento del Policlinico di Modena

Il sisma del 2012 ha duramente colpito il territorio emiliano, lasciando profonde tracce anche sul suo patrimonio di infrastrutture pubbliche. Fra queste il Policlinico di Modena, uno dei centri ospedalieri più importanti della regione, che all’epoca riportò danni così ingenti da determinare una prolungata inagibilità di molti dei suoi reparti. Si rese così necessaria una

Continua a leggere»

Il mercato della ceramica flette meno di quanto ci si aspettasse
Produzione | Confindustria Ceramica
Il mercato della ceramica flette meno di quanto ci si aspettasse

I dati di produzione, vendita ed export 2020 dell’industria italiana delle piastrelle di ceramica risentono della pandemia globale, seppure in miglioramento rispetto al primo lockdown nazionale. Dopo un primo semestre in cui le vendite sul mercato italiano flettevano in modo considerevole e le esportazioni registravano una diminuzione nell’ordine di venti punti percentuali, si è avviato

Continua a leggere»

Finitura duratura e resistente per pavimentazioni industriali opache
Produzione | San Marco
Finitura duratura e resistente per pavimentazioni industriali opache

Sottoposti a continue sollecitazioni e al transito di veicoli pesanti, i pavimenti ceramici o in cemento richiedono una particolare protezione per resistere a lungo nel tempo. Pavifloor Gl20 è la nuova finitura epossidica bicomponente messa a punto a questo scopo da San Marco, marchio leader nella produzione e commercializzazione di pitture e vernici per l’edilizia

Continua a leggere»

Travetto in alluminio a deflusso rapido per pavimenti sopraelevati da esterno
Produzione | Eterno Ivica
Travetto in alluminio a deflusso rapido per pavimenti sopraelevati da esterno

La linea Pedestal di Eterno Ivica, che si compone di supporti regolabili per pavimenti sopraelevati da esterno, si rinnova con importanti novità. Prima fra tutte, la nuova versione del travetto in alluminio. Si tratta infatti di un “doppio travetto” studiato appositamente per il deflusso rapido dell’acqua e per la posa di lastre in gres porcellanato,

Continua a leggere»

Dal Radon all’eliminazione di virus, batteri e polveri sottili dagli ambienti indoor
Produzione | Radoff
Dal Radon all’eliminazione di virus, batteri e polveri sottili dagli ambienti indoor

Radoff, startup emiliano – romagnola con sedi a Bologna e in Sardegna, ha recentemente portato a termine un’implementazione del proprio device di punta, “Radoff Life”, portando un importante contributo nella battaglia contro il Covid-19. Tale dispositivo è utile per il monitoraggio e la bonifica in ambienti indoor, quelli in cui trascorriamo la maggior parte del

Continua a leggere»

Escavatori Cat di nuova generazione con prestazioni migliorate e costi di esercizio minori
Produzione | Caterpillar
Escavatori Cat di nuova generazione con prestazioni migliorate e costi di esercizio minori

I nuovi escavatori Next Gen Cat 317 e 317 GC da 17 tonnellate vantano prestazioni della macchina migliorate, maggiore efficienza e costi di esercizio e di proprietà inferiori rispetto ai modelli precedenti. Il nuovo escavatore 317 è dotato di più tecnologie Cat standard per aumentare l’efficienza operativa fino al 45% e riduce i costi di manutenzione fino

Continua a leggere»

La gru a 7 assi compatta come una 6 assi, potente come molte 8 assi
Produzione | Demag
La gru a 7 assi compatta come una 6 assi, potente come molte 8 assi

Opzioni del braccio robuste e flessibili Con il braccio base da 80 metri, la gru AC 450-7 può sollevare carichi fino a 23,7 tonnellate. Quando la lunghezza del braccio principale non è sufficiente, può essere incrementata, ad esempio, con un falcone a volata variabile fino a un massimo di altri 81 metri. La lunghezza massima

Continua a leggere»

Mercedes-Benz Vans: la strategia di elettrificazione prosegue con l’Electric Versatility Platform
Produzione | Mercedes Benz Vans
Mercedes-Benz Vans: la strategia di elettrificazione prosegue con l’Electric Versatility Platform

Mercedes-Benz Vans sta sistematicamente elettrificando tutte le gamme, continuando a porre al centro del proprio impegno l’affidabilità, la qualità e l’ottimizzazione del total cost of Ownership (Tco). Mercedes-Benz è convinta dei vantaggi ecologici ed economici dei veicoli commerciali elettrici a batteria e continuerà a portare avanti i propri progetti con estrema decisione, introducendo sul mercato

Continua a leggere»