|
PATRIMONIO IMMOBILIARE | RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E SISMICA |
Superbonus 110%: tutto quello che c’è da sapere
|
Per i costruttori edili la misura del Superbonus è una grande occasione di rilancio del patrimonio immobiliare privato. Se sfruttato al meglio consentirà di avviare finalmente quel piano di manutenzione degli edifici che è da anni ai nastri di partenza e poi di fatto è rimasto inattuato. Compila il form per scaricare il documento completo realizzato in collaborazione con ANCE.
|
|
|
|
|
Produzione | Mercato
|
Assolegno: presentato il rapporto case ed edifici in legno 2020
|
1.35 miliardi di euro di produzione pari a un incremento del 2,3% rispetto all’anno precedente; 3.300 unità realizzate e la quota sui permessi di costruire che raggiunge il 7%; crescita dell’internazionalizzazione del 20% con l’export che raggiunge i 60 milioni di euro. Questi i dati pubblicati nel 5° Rapporto “Case ed edifici in legno” realizzato
|
|
|
|
|
Costruzioni | Legno
|
Marlegno per il 2021 punta su digitalizzazione e sostenibilità
|
Marlegno, grazie al progetto Level-Up, frutto di un bando di ricerca e innovazione europeo che è stato avviato a ottobre 2019, è stata selezionata come caso studio internazionale per la digitalizzazione dei processi produttivi dimostrando come la tecnologia e la modernizzazione dei macchinari siano in grado di comportare enormi vantaggi in termini di qualità produttiva
|
|
|
|
|
|
|
|
Produzione | Rockwool
|
Decarbonizzazione: gli obiettivi Rockwool per il 2034
|
Rockwool, azienda leader a livello mondiale nella realizzazione di prodotti in lana di roccia, ha presentato i suoi obiettivi di decarbonizzazione globale, basati su evidenze scientifiche, verificati e approvati dalla Science Based Targets initiative (Sbti). Gli elementi chiave del piano di decarbonizzazione di Rockwool includono: taglio del 38% delle emissioni assolute di gas serra degli stabilimenti
|
|
|
|
|
Produzione | Ruregold
|
Sistema di rinforzo Frcm per lil consolidamento del Policlinico di Modena
|
Il sisma del 2012 ha duramente colpito il territorio emiliano, lasciando profonde tracce anche sul suo patrimonio di infrastrutture pubbliche. Fra queste il Policlinico di Modena, uno dei centri ospedalieri più importanti della regione, che all’epoca riportò danni così ingenti da determinare una prolungata inagibilità di molti dei suoi reparti. Si rese così necessaria una
|
|
|
|
|
Produzione | San Marco
|
Finitura duratura e resistente per pavimentazioni industriali opache
|
Sottoposti a continue sollecitazioni e al transito di veicoli pesanti, i pavimenti ceramici o in cemento richiedono una particolare protezione per resistere a lungo nel tempo. Pavifloor Gl20 è la nuova finitura epossidica bicomponente messa a punto a questo scopo da San Marco, marchio leader nella produzione e commercializzazione di pitture e vernici per l’edilizia
|
|
|
|
|
|