Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 23 giugno
Imprese Edili – Newsletter del 23 giugno

Le indicazioni Enea per edifici scolastici confortevoli, efficienti e salubri
Edilizia scolastica | Gestione
Le indicazioni Enea per edifici scolastici confortevoli, efficienti e salubri

Una scuola con aule confortevoli, efficienti e salubri sia a livello energetico sia di qualità dell’aria. È questo l’obiettivo delle indicazioni di Enea contenute nella pubblicazione #Scuola in Classe A – Istruzioni per l’uso, in vista del ritorno degli studenti in classe a settembre dopo mesi di attività didattica a distanza a causa dell’emergenza Covid-19.

Continua a leggere»

La soluzione Sika che elimina definitivamente le macchie di umidità dagli ambienti
Contenuto sponsorizzato
La soluzione Sika che elimina definitivamente le macchie di umidità dagli ambienti

Continua a leggere

Gestionale Erp per l’impresa di costruzione
Produzione | Team System Construction
Gestionale Erp per l’impresa di costruzione

Gestione Imprese è il software gestionale Erp (Enterprise Resource Planning) di TeamSystem Construction dedicato alle imprese di costruzioni che operano per commessa e per progetto. Questo sistema di gestione, sempre aggiornato alle normative in vigore, integra tutti i processi di business di un’azienda: dall’area tecnica al controllo di gestione, dalla fattura elettronica pa e B2B

Continua a leggere»

Domani il webinar sulla progettazione integrata delle infrastrutture con la piattaforma 3DEXPERIENCE
Formazione | Dassault Systèmes
Domani il webinar sulla progettazione integrata delle infrastrutture con la piattaforma 3DEXPERIENCE

Dassault Systèmes, in collaborazione con IDeCOM, ha organizzato il webinar L’innovazione tecnologica per le infrastrutture grazie alla piattaforma 3DEXPERIENCE, che si terrà domani 24 giugno 2020, alle ore 11.Con questo webinar, ci ha detto Eneida Lila (Industry Process Consultant / Business Development Specialist Dassault Systèmes), organizzato insieme ad IDeCOM, parleremo di industrializzazione nel settore delle costruzioni di grandi opere,

Continua a leggere»

Il controllo del cantiere da remoto che aiuta a gestire la fase 2 in sicurezza
Edilizia | Digitalizzazione
Il controllo del cantiere da remoto che aiuta a gestire la fase 2 in sicurezza

Oltre ai tradizionali dispositivi di protezione collettiva e individuale, alle misure che garantiscono la distanza interpersonale e il controllo della temperatura corporea degli addetti ai lavori, Cape ha posto al servizio della filiera delle costruzioni un altro strumento per permettere di continuare dopo la ripartenza a operare in sicurezza anche dopo l’emergenza Covid-19. Si tratta di

Continua a leggere»

Cascinale piemontese trasformato in B&B
Edilizia ricettiva | Cherasco, Cuneo
Cascinale piemontese trasformato in B&B

Ubicato in una piccola frazione di Cherasco (Meane), l’edificio presenta l’aspetto di un tipico cascinale piemontese, ormai in abbandono. Il fabbricato è disposto a L ed è interamente libero su 3 lati: s’individuano 3 blocchi che in passato avevano diversi utilizzi. Un primo blocco comprende la parte residenziale, un secondo la parte di fienile e

Continua a leggere»

Il sostegno di  Arcadis Italia per la ricostruzione di Amatrice
Concorso | InnovAction Award 2020
Il sostegno di Arcadis Italia per la ricostruzione di Amatrice

Il concorso Fmia InnovAction Award 2020 “Ricostruiamo Amatrice!”, organizzato da Forma Mentis di Milano, riaccende i riflettori su Amatrice per la realizzazione della nuova piazza Brigata Julia che si baserà sulle idee creative di 10 gruppi di studenti delle scuole superiori di tutta Italia. L’obiettivo del concorso è quello di sensibilizzare le Istituzioni per la

Continua a leggere»

Palermo: 58 milioni per i quartieri Speroni, Zen e Borgonuovo
Città | Rigenerazione urbana
Palermo: 58 milioni per i quartieri Speroni, Zen e Borgonuovo

Firmato l’Accordo di Programma da 58 milioni di euro per la riqualificazione urbana della città di Palermo varato dal governo Musumeci in sinergia con l’amministrazione comunale. La Regione mette in campo una corposa dotazione finanziaria da investire su 28 progetti di recupero di beni immobili, scuole, viabilità e spazi verdi in quartieri come Sperone, Borgo Nuovo e Zen. Si

Continua a leggere»

Varese: per il progetto di campus diffuso stanziamento di 8 milioni di euro
Città | Rigenerazione urbana
Varese: per il progetto di campus diffuso stanziamento di 8 milioni di euro

La Regione Lombardia ha pubblicato la graduatoria finale della Manifestazione di interesse finalizzata alla selezione di programmi integrati di edilizia residenziale sociale (delibera Cipe 127/2017), ai sensi della d.g.r. n. 2528 del 26 novembre 2019. Al terzo posto con il più alto punteggio assegnato per la parte tecnica progettuale, si è posizionato il Comune di Varese con

Continua a leggere»

Firenze: rinascita di palazzo Ex Poste di via Pietrapiana
Città | Rigenerazione urbana
Firenze: rinascita di palazzo Ex Poste di via Pietrapiana

A Firenze rinasce il palazzo ex Poste di via Pietrapiana con funzioni che comprendono nuove unità abitative e spazi per il terziario. Grazie agli oneri di urbanizzazione dell’intervento, dovuti al Comune di Firenze dall’operatore privato, sarà realizzata una nuova piazza con una contestuale riorganizzazione degli spazi pubblici della zona di via Pietrapiana, il completamento della pedonalizzazione e dell’area

Continua a leggere»

Milano: calcestruzzo impermeabile per l’edificio D di Symbiosis
Produzione | Holcim
Milano: calcestruzzo impermeabile per l’edificio D di Symbiosis

Nella zona sud di Porta Romana, a Milano, sta nascendo Symbiosis, il progetto della società immobiliare Covivio che prevede la creazione di un nuovo Business District flessibile e tecnologico: un’area rigenerata, interamente sostenibile, che ridisegna la geografia della città. Questo progetto adotta un approccio innovativo per la riqualificazione del quartiere Porta Romana-Vettabbia rispondendo, allo stesso

Continua a leggere»

Edilizia green: Mapei best performer dell’economia circolare 2019/2020
Produzione | Mapei
Edilizia green: Mapei best performer dell’economia circolare 2019/2020

L’impegno e l’attenzione verso l’ambiente e i comportamenti etici e sostenibili di Mapei è costante da tempo, tanto che la sostenibilità affianca come driver essenziale i tre pilastri alla base della strategia organizzativa: Ricerca & Sviluppo, Specializzazione, Internazionalizzazione. Un altra testimonianza dell’impegno di Mapei nel produrre soluzioni che rispettano l’ambiente è il premio Best Performer

Continua a leggere»

Edilizia green post Covid-19: la ripartenza di Derbigum
Produzione | Derbigum
Edilizia green post Covid-19: la ripartenza di Derbigum

L’attività produttiva di Derbigum durante il periodo di emergenza sanitaria è stata sospesa. Secondo l’Istat durante il lockdown, in Italia, il comparto delle costruzioni ha lasciato a casa il 61% degli addetti (oltre 800.000 lavoratori) e indotto la sospensione del 70% delle unità lavorative (365.432 su 523.105). Davanti a questo arresto del mondo dell’edilizia Derbigum non

Continua a leggere»

Riqualificare i solai interpiano a basso spessore
Produzione | Laterlite
Riqualificare i solai interpiano a basso spessore

Il Jardí del Túria (Giardino del Turia), situato a Valencia, è un parco pubblico di 110 ettari aperto nel 1986, quasi vent’anni dopo la grande alluvione del 1957, in seguito alla quale si decise di deviare il corso del fiume Turia non facendolo più passare dal centro della città per evitare inondazioni. Il letto del

Continua a leggere»

Serramenti: come garantire salubrità e abbattimento degli inquinanti indoor
Produzione | Alpac
Serramenti: come garantire salubrità e abbattimento degli inquinanti indoor

La pandemia ha creato nuove esigenze da rispettare nella creazione o ristrutturazione degli edifici che, in quanto luoghi chiusi, diventano facilmente punti critici. Dalla scelta dei materiali al trattamento delle superfici, dal ripensamento degli spazi in funzione del distanziamento sociale alla corretta ventilazione indoor: sono solo alcune delle tematiche su cui la progettazione necessita di

Continua a leggere»

Portone sezionale a coibentazione termica, sicuro e di design
Produzione | Hörmann
Portone sezionale a coibentazione termica, sicuro e di design

Sicurezza, elevata coibentazione termica e un design essenziale e contemporaneo: sono queste le principali peculiarità del portone sezionale RenoMatic, tra i protagonisti della campagna promozionale Hörmann che rimarrà attiva fino al 31 dicembre 2020. RenoMatic è dotato di automazione ProLift 700 e si contraddistingue per gli elementi a doppia parete coibentati, dello spessore di 42

Continua a leggere»

Pittura murale senza imperfezioni
Produzione | Sigma Coatings
Pittura murale senza imperfezioni

Sigma Coatings, brand di Ppg Univer ha lanciato il nuovo Sigma Expert, la pittura murale opaca più performante della categoria che, con l’esclusiva Smooth Layer Technology, garantisce facilmente una finitura impeccabile, priva di imperfezioni. Una formulazione equilibrata combina agenti leganti, additivi e pigmenti, consentendo a Sigma Expert di assicurare un risultato di stesura omogeneo, che, ad asciugatura

Continua a leggere»

La prima terna completamente elettrica di Case pronta per il mercato nord americano
Produzione | Case Construction Equipment
La prima terna completamente elettrica di Case pronta per il mercato nord americano

Case Construction Equipment ha presentato in anteprima mondiale in occasione dell’ultimo Conexpo 2020, la prima terna completamente elettrica per il settore delle costruzioni. Il modello 580 EV rappresenta dunque l’ingresso ufficiale di Case nel mercato delle macchine da costruzione elettriche. Il concept 580 EV (Electric Vehicle), denominato Project Zeus, offre la stessa potenza e le

Continua a leggere»

Still: in crescita il noleggio breve anche nella fase 3
Produzione | Still
Still: in crescita il noleggio breve anche nella fase 3

Andrea Sogliaghi | Short Term Rental Manager Still Italia «Durante il lockdown non abbiamo registrato una flessione del noleggio a breve termine. Anzi, alcune realtà operative nel farmaceutico, nella logistica, nella grande distribuzione e nel food hanno incrementato il ricorso a questa formula. Ora che il Paese è entrato nella fase 3, vogliamo essere al

Continua a leggere»

Gruppo Merlo: accordo con Intesa San Paolo per il credito alle aziende della filiera
Produzione | Merlo
Gruppo Merlo: accordo con Intesa San Paolo per il credito alle aziende della filiera

Il Gruppo Merlo e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto, nell’ambito del Programma Filiere, un accordo di collaborazione innovativa per l’accesso al credito delle aziende fornitrici e dei dealer legati allo storico gruppo cuneese, leader mondiale nel settore dei sistemi per la movimentazione e il sollevamento. L’accordo è stato siglato a San Defendente di Cervasca Cuneo, sede

Continua a leggere»