Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 23 Novembre
Imprese Edili – Newsletter del 23 Novembre

Il cantiere al centro di Saie 2022
Fiere | Senaf
Il cantiere al centro di Saie 2022

Saie 2022 (19 – 22 ottobre, BolognaFiere) è l’appuntamento fieristico nel quale si delineano prospettive e scenari per un sistema delle costruzioni efficace ed efficiente. Al centro dell’edizione 2022 c’è il cantiere e l’esposizione sarà articolata in 4 settori che rappresentano l’intera filiera delle costruzioni garantendo una panoramica a 360° sulla trasformazione che il mercato delle costruzioni sta

Continua a leggere»

Audizione costruttori su ddl Bilancio 2022, modifiche necessarie per rendere efficaci gli interventi
Edilizia | Norme
Audizione costruttori su ddl Bilancio 2022, modifiche necessarie per rendere efficaci gli interventi

Durante l’audizione dell’Ance, in videoconferenza presso le Commissioni Bilancio di Camera e Senato in seduta congiunta, nell’ambito del ciclo auditivo preliminare all’esame del disegno di legge recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”  (Ddl di Bilancio 2022- DDL 2448/S), il presidente dell’Ance, Gabriele Buia, ha espresso in

Continua a leggere»

I sistemi Sika per impermeabilizzare terrazzi e balconi<br />
Sponsored
I sistemi Sika per impermeabilizzare terrazzi e balconi
I balconi e le terrazze richiedono manutenzione, un’adeguata protezione e impermeabilizzazione. Sika offre una gamma completa di prodotti studiati appositamente per impermeabilizzare e proteggere balconi e terrazze dal rischio di infiltrazioni.

Continua a leggere

Costruzioni: orientamento scolastico e nuove competenze digitali e green
Edilizia | Percorsi didattici
Costruzioni: orientamento scolastico e nuove competenze digitali e green

Il prossimo 26 novembre, in occasione dell’iniziativa Job Orienta di Verona, l’Its Cantieri dell’Arte presenta la propria offerta formativa, illustrando ai giovani partecipanti le attività avviate e i piani studio dei corsi di alta specializzazione annuali e biennali che si dividono tra le sedi di Brescia, dove le lezioni vengono ospitati da Eseb (Ente sistema

Continua a leggere»

Historical Bim. La metodologia applicata agli edifici storici
In Biblioteca | Tecniche Nuove
Historical Bim. La metodologia applicata agli edifici storici

La metodologia Bim, inizialmente considerata esclusivamente per interventi di edilizia nuova, dopo aver gradualmente guadagnato spazio anche nelle ristrutturazioni, viene sempre più considerata per interventi di restauro e successiva manutenzione di edifici storici. Il manuale “Historical Bim. La metodologia applicata agli edifici storici” scritto da un team di esperti e dedicato ad operatori del settore con una

Continua a leggere»

Rete Irene: a Torino due grandi cantieri di efficientamento energetico
In cantiere | Riqualificazione
Rete Irene: a Torino due grandi cantieri di efficientamento energetico

“Vecchie e poco efficienti”, così Legambiente ha definito le case di Torino. I dati del rapporto della campagna Civico 5.0 mostrano che più del 60% degli edifici ha più di 45 anni ed è antecedente sia alla prima legge sul contenimento del consumo energetico del 1976, che quella per le costruzioni in zone sismiche del

Continua a leggere»

Arrivabene 14: il primo cantiere a impatto zero di Borio Mangiarotti
In cantiere | Milano
Arrivabene 14: il primo cantiere a impatto zero di Borio Mangiarotti

Prende il via il cantiere di Arrivabene 14, il nuovo progetto di sviluppo residenziale che, con un investimento di circa 14 milioni di euro, Borio Mangiarotti sta realizzando in un’area di circa 2.800 mq fra via Arrivabene e via Del Bon, nel cuore di Bovisa: un quartiere vitale e vivace, protagonista di un processo di

Continua a leggere»

Urbanpromo: presentati a Milano i progetti del Pinqua
Città | Territorio
Urbanpromo: presentati a Milano i progetti del Pinqua

Ieri, venerdì 19 novembre, a Urbanpromo Progetti per il Paese, la manifestazione nazionale sulla rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit che si è svolta a Milano al Meet, è stata presentata una selezione di progetti che hanno ottenuto finanziamenti nell’ambito del Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (Pinqua). In tutto

Continua a leggere»

I sistemi Sika per impermeabilizzare terrazzi e balconi
Produzione | Sika Italia
I sistemi Sika per impermeabilizzare terrazzi e balconi

Intemperie, raggi Uv, basse e alte temperature e traffico pedonale sono solo alcuni dei fattori a cui balconi e terrazze sono continuamente esposti. Queste strutture infatti, collocate all’esterno degli edifici, sono sottoposti numerosi agenti esterni che ne possono causare deterioramento e danni. I balconi e le terrazze richiedono perciò manutenzione, un’adeguata protezione e impermeabilizzazione. Sika

Continua a leggere»

Rinforzo strutturale a base di materiali compositi Frcm per la chiesa di San Sebastiano a Troina
Produzione | Ruregold
Rinforzo strutturale a base di materiali compositi Frcm per la chiesa di San Sebastiano a Troina

La chiesa di San Sebastiano, edificata nella prima metà del Settecento a Troina, in provincia di Enna, è stata di recente sottoposta a un intervento di rinforzo strutturale. Costruita su un’unica navata, con un’abside in cui trovano posto l’altare e l’ambone, la chiesa subì ingenti danni durante la Seconda Guerra Mondiale a causa dei bombardamenti.

Continua a leggere»

Edifici green: ampio sostegno pubblico verso gli interventi di ristrutturazione
Produzione | Rockwool
Edifici green: ampio sostegno pubblico verso gli interventi di ristrutturazione

In un sondaggio di OnePoll effettuato su 14.000 persone residenti in Danimarca, Francia, Germania, Italia, Polonia, Regno Unito e Stati Uniti, emerge un forte interesse verso l’efficientamento energetico degli edifici e, di conseguenza, per la ristrutturazione degli immobili privati, se venisse riconosciuto un adeguato sostegno finanziario e amministrativo: in questo caso otto persone su 10

Continua a leggere»

Soluzione cementizia e polimerica per superfici continue ad alta resistenza
Produzione | Isoplam
Soluzione cementizia e polimerica per superfici continue ad alta resistenza

Pareti, pavimenti e complementi d’arredo svolgono un ruolo centrale nella definizione degli spazi di vita e lavoro. In un periodo storico in cui libertà espressiva, flessibilità e durata nel tempo sono gli imperativi dell’abitare contemporaneo, i rivestimenti contribuiscono non solo a connotare stile e carattere degli ambienti, ma anche a garantirne la massima usabilità a

Continua a leggere»

Chryso Italia: oltre 6mila giorni senza infortuni nello stabilimento di Lallio
Produzione | Chryso Italia
Chryso Italia: oltre 6mila giorni senza infortuni nello stabilimento di Lallio

Secondo le statistiche Inail sono 772 i lavoratori e le lavoratrici che hanno perso la vita fra gennaio e agosto 2021. Sebbene il dato sia inferiore del 6,2%, se raffrontato con lo stesso periodo del 2020, il problema è da considerarsi tutt’altro che risolto. Per invertire questa drammatica tendenza, la soluzione più immediata arriva dalla

Continua a leggere»

Soluzioni Boero al servizio di cinque progetti architettonici a Torino
Produzione | Boero
Soluzioni Boero al servizio di cinque progetti architettonici a Torino

Boero è stata scelta per cinque nuovi progetti architettonici nel cuore della città di Torino: l’obiettivo è garantire la capacità di restituire bellezza e pregio agli edifici coinvolti. L’azienda, con il proprio team di prescrittori, collaborerà con Nuova Dimensione srl per realizzare i singoli progetti fornendo un supporto tecnico qualificato e un servizio dedicato di consulenza per valutare

Continua a leggere»

Semplicità e affidabilità per i nuovi compressori Doosan di piccole dimensioni
Produzione | Doosan
Semplicità e affidabilità per i nuovi compressori Doosan di piccole dimensioni

Quasi il 70% del mercato dei compressori portatili dell’Ue è rappresentato da macchine con una portata compresa tra 2,0 e 5,0 mc/min. I principali mercati europei sono il Regno Unito, la Germania, l’Austria, la Svizzera, la Francia e il Benelux (Belgio, Olanda e Lussemburgo), che insieme rappresentano più del 70% del mercato, coprendo svariati settori,

Continua a leggere»

Un nuovo video istituzionale Cte per i 40 anni di attività
Produzione | CteLift
Un nuovo video istituzionale Cte per i 40 anni di attività

In occasione del suo 40esimo anniversario, CteLift ha realizzato un nuovo video corporate che sancisse questa importante tappa, un occasione e per mostrare il cuore dell’azienda, le persone che la compongono, gli obiettivi comuni, i valori condivisi, la passione trainante e la costante ricerca di innovazione. Realizzato seguendo un fil rouge che collega alcuni dei suoi

Continua a leggere»

Utensili professionali per la posa del cartongesso
Produzione | Makita
Utensili professionali per la posa del cartongesso

Per la lavorazione e la posa del cartongesso i professionisti hanno a disposizione i prodotti proposti da Makita, dalla misurazione degli ambienti con i misuratori laser da 30, 50 e 80 metri, taglio e avvitatura in serie dei pannelli alle guide con avvitatori autoalimentati, alla levigatura degli stucchi con levigatrice a stelo Aws collegata in remoto

Continua a leggere»