Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 24 Novembre
Imprese Edili – Newsletter del 24 Novembre

Allarme Cni: superbonus 110%, un mercato di oltre 3 miliardi l’anno che rischia di impantanarsi
Costruzioni | Incentivi fiscali
Allarme Cni: superbonus 110%, un mercato di oltre 3 miliardi l’anno che rischia di impantanarsi

Il Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri ha diffuso i dati sugli investimenti per interventi di risparmio energetico e per la mitigazione del rischio sismico con gli incentivi dell’Ecobonus e del Sismabonus. I due bonus generano attualmente una spesa di 3,4 miliardi l’anno: una cifra considerevole che testimonia il particolare favore che soprattutto gli interventi

Continua a leggere»

Distinguersi oggi nel mercato delle coperture: nasce il programma BMI Roof Pro che aiuta le imprese a crescere
Sponsored
Distinguersi oggi nel mercato delle coperture: nasce il programma BMI Roof Pro che aiuta le imprese a crescere
BMI RoofPro è un programma internazionale pensato per installatori di tetti a falde e piani. BMI, azienda leader nella realizzazione di soluzioni e prodotti per coperture, mette la propria esperienza decennale a servizio dei professionisti del tetto con il programma BMI RoofPro per supportare le imprese nel raggiungere risultati d’eccellenza.

Continua a leggere

Storie di digitalizzazione: R&p Engineering sceglie le soluzioni Autodesk per il progetto Com
Produzione | Autodesk
Storie di digitalizzazione: R&p Engineering sceglie le soluzioni Autodesk per il progetto Com

Lo studio R&p Engineering, specializzato in servizi tecnico-amministrativi, urbanistica commerciale, architettura e ingegneria, ha scelto Bim 360 e le soluzioni di progettazione Autodesk Aec Collection per l’ideazione e progettazione di Caselle Open Mall (Com), il destination center che sarà realizzato a breve alle porte di Torino. Il Com sarà un sito polifunzionale all’avanguardia di circa

Continua a leggere»

Ponteggi Eurodile stupisce Venezia
Sponsored
Ponteggi Eurodile stupisce Venezia
Ponteggi Euroedile, leader nel settore, sfida sé stessa e toglie il ponteggio al Ponte dell’Accademia di Venezia in una notte sola per permettere di far passare le imbarcazioni della Regata Storica senza ingombri. Un lavoro che, normalmente, viene fatto in dodici giorni è stato compensato in 12 ore.

Continua a leggere

Mapei per Milano: riqualificazione dell’aiuola di viale Jennner, al via i lavori
Città | Riqualificazione
Mapei per Milano: riqualificazione dell’aiuola di viale Jennner, al via i lavori

L’aiuola centrale di Viale Jenner a Milano, posta nel tratto iniziale verso Piazzale Maciachini, sarà sottoposta all’intervento di Mapei, che attraverso un contratto di sponsorizzazione tecnica nell’ambito del progetto “Cura e adotta il Verde Pubblico” si occuperà di rigenerare i 42 metri di spartitraffico che per molti anni hanno ospitato un impianto dell’acqua. Il progetto,

Continua a leggere»

Progettazione consapevole e salubre con lastre ceramiche
Produzione | Casalgrande Padana
Progettazione consapevole e salubre con lastre ceramiche

Le campagne condotte negli ultimi anni per il rispetto del Pianeta e per la salvaguardia delle risorse e l’emergenza socio sanitaria che abbiamo vissuto e stiamo ancora vivendo legata alla pandemia Covid-19 continuano a riportare l’attenzione su temi importanti legati alla salubrità degli spazi e alla costruzione di case ed edifici consapevoli. A occuparsi di questi

Continua a leggere»

Edilizia green: come stanno cambiando i processi di produzione
Produzione | Chryso Italia
Edilizia green: come stanno cambiando i processi di produzione

L’emergenza globale in atto sta costringendo industrie e governi a ripensare il proprio futuro, anche in ambito edilizio, puntando a costruzioni sempre più attente alla salute e all’impatto ambientale. Il mercato green delle costruzioni è infatti in netta crescita, come segnalato da una recente indagine di Research & Markets: a livello mondiale è previsto il

Continua a leggere»

Isolamento termo-acustico ecosostenibile per la nuova sede dell’Università La Sapienza
Produzione | Saint-Gobain
Isolamento termo-acustico ecosostenibile per la nuova sede dell’Università La Sapienza

Il recente ampliamento della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università di Roma “La Sapienza” – Azienda Ospedaliera Sant’Andrea – rientra nel progetto di riassetto strategico dell’ateneo. La nuova sede, moderna e funzionale, ha una superficie coperta di circa 40.000 mq che comprende diversi ambienti interni: 17 aule totali per complessivi 1.196 posti, 21 laboratori, un’aula

Continua a leggere»

Porte rapide a impacchettamento sicure, veloci, versatili e silenziose
Produzione | Hörmann
Porte rapide a impacchettamento sicure, veloci, versatili e silenziose

Le nuove porte rapide a impacchettamento Hörmann, soluzioni con cui l’azienda amplia la sua vasta gamma di proposte per il comparto industriale, si distinguono perché sicure, veloci, versatili, silenziose e contraddistinte da tecnologie brevettate. Diversamente dai tradizionali modelli a scorrimento rapido a spirale, in queste nuove chiusure il manto non viene arrotolato bensì ripiegato; realizzato

Continua a leggere»

La pompa di calore che utilizza aria e tubazioni idroniche
Produzione | LG Electronics
La pompa di calore che utilizza aria e tubazioni idroniche

LG Electronics ha annunciato il lancio sul mercato di Therma V Hydrosplit, una nuova pompa di calore per il raffreddamento, il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria in contesti residenziali, che non necessita di connessioni frigorifere tra unità esterna ed interna, ma solo di tubazioni idrauliche. Sicuro e facile da installare, consente di

Continua a leggere»

Pompa di calore a ingombro ridotto, setup rapido e smart controller
Produzione | Hitachi Cooling & Heating
Pompa di calore a ingombro ridotto, setup rapido e smart controller

Yutaki S Combi, la pompa di calore compatta per la climatizzazione estiva, il riscaldamento invernale e la produzione di acqua calda sanitaria fa parte della gamma Heating Solution di Hitachi Cooling & Heating. La soluzione è disponibile nelle taglie 2HP e 3HP a R32 e nelle taglie da 4Hp a 6Hp a R410a – monofase

Continua a leggere»

Jcb festeggia 75 anni di attività e progetta il primo escavatore alimentato a idrogeno
Produzione | Jcb
Jcb festeggia 75 anni di attività e progetta il primo escavatore alimentato a idrogeno

Jcb fu fondata il 23 ottobre 1945 da Joseph Cyril Bamford in un piccolo garage-ripostiglio nella cittadina di Uttoxeter, nello Staffordshire. Era lo stesso giorno in cui nacque suo figlio Anthony, oggi Lord Bamford. La base per la crescita che sarebbe seguita fu la produzione di un rimorchio ribaltabile realizzato da residuati bellici che oggi

Continua a leggere»

Due nuove macchine tuttofare per Wacker Neuson: design compatto, potenza ed efficienza
Produzione | Wacker Neuson
Due nuove macchine tuttofare per Wacker Neuson: design compatto, potenza ed efficienza

Le macchine compatte e allo stesso tempo potenti di Wacker Neuson sono convincenti sia per lavori urbani, sia nel comparto dell’edilizia e delle costruzioni per trasportare, sollevare e caricare materiale in modo efficiente. Ora Wacker Neuson lancia due nuove macchine tuttofare per questi settori: il sollevatore telescopico TH412 ormai collaudato ma completamente rielaborato, con un carico utile

Continua a leggere»