Seguici su Facebook, Twitter, YouTube |
|
Ingegneri | Opere pubbliche
|
Ritrovare una politica per le infrastrutture
|
A Matera, nel corso del convegno «Infrastrutture per la crescita: cultura ingegneristica tra programmazione e progettazione», organizzato dal Consiglio Nazionale Ingegneri e dall’Ordine degli Ingegneri di Matera sono emersi nuovi dati in merito agli investimenti pubblici che negli ultimi 10 anni sembrano essersi fermati. I dati presentati dal Cni Matera Tra il 2008 e il
|
|
|
|
|
Produzione | Laterlite
|
Substrato colturale a base di argilla per aree e tetti verdi
|
Nell’ambito delle attività di riqualificazione costiera, la municipalità di Herceg Novi, in Montenegro, ha promosso il recupero di una grande area militare dismessa, dove è in corso di realizzazione un grande resort turistico-alberghiero denominato Portonovi. Portonovi è destinato a diventare uno dei porti con maggiore afflusso turistico della regione: da qui si può ammirare la
|
|
|
|
|
Produzione | Fakro
|
Serramenti per la massima tenuta all’umidità dei tetti verdi
|
Il tetto verde propone una diversa concezione della copertura rispetto ai manti di copertura realizzati con materiali lapidei e laterizi, che facilitano lo scorrimento delle precipitazioni e, mediante un sistema di grondaie e pluviali, favoriscono il rapido allontanamento dell’acqua. Nei tetti verdi la pioggia viene in gran parte trattenuta e rilasciata molto lentamente: penetra all’interno del
|
|
|
|
|
Produzione | Cortexa informa
|
L’impatto del sistema a cappotto sul raffrescamento estivo
|
Abitare sostenibile è uno slogan sempre più utilizzato, ma non sempre sono chiari i parametri di riferimento per i quali un edificio si possa definire sostenibile. In concreto, abitare sostenibile implica in primo luogo realizzare un isolamento ottimale dal caldo e dal freddo, in grado di ridurre i consumi, far risparmiare denaro agli abitanti ed energia
|
|
|
|
|
Produzione | Alpac
|
Il ruolo dei fori finestra in un complesso abitativo ad alta efficienza
|
Il nuovo complesso «Residenza Bramante» situato a pochi passi dal centro di Monza e dalla stazione ferroviaria della città, rappresenta parte del processo di riqualificazione di un’ex-area industriale. Posizionato in modo strategico in una zona servita da negozi, mezzi pubblici e giardini, con vista sulla fontana di piazza Bonatti, il progetto – realizzato dall’impresa Giambelli
|
|
|
|
|
Produzione | Secco Sistemi
|
Serramenti per la riqualificazione dell’edilizia storica
|
Un intervento attento alle preesistenze e al contesto, un progetto di recupero e radicale cambio di destinazione d’uso (alle porte di Salice Salentino), a cura dell’arch. Alessandra Marseglia ha ridisegnato planimetricamente gli ambienti dell’edificio ottenendo dieci suite esclusive disposte su due livelli ciascuna con patio o terrazza, una piccola Spa e un ristorante dedicato. L’uso
|
|
|
|
|
Produzione | Bauwerk
|
Pavimenti silenziosi e riciclabili
|
Bauwerk rivoluziona la posa del parquet con un sistema in grado di ridurre del 53% il rumore da passi e del 70% quello da calpestio. Il merito è dello speciale supporto insonorizzato, applicato diagonalmente al di sotto delle doghe e brevettato per essere utilizzato sia con posa incollata sia flottante. Una soluzione che rende il
|
|
|
|
|
Produzione | Jlg Industries
|
Ponte Morandi: demolizione con taglio selettivo
|
Jlg Industries ha fornito due piattaforme aeree telescopiche 1850SJ per i lavori di demolizione di Ponte Morandi, il viadotto del Polcevera di Genova, noto con il nome del suo progettista Riccardo Morandi. Il 14 agosto scorso una sezione di 200 metri, al centro del ponte, è crollata insieme al pilone di sostegno. Ponte Morandi era
|
|
|
|
|
Produzione | Kohler Engines
|
Kohler Engines, fornitore Top Level Stihl Tirol
|
Kohler Engines è stato nominato fornitore Top-Level da Stihl Tirol, produttore di falciatrici da giardino e altri apprezzati attrezzi da giardinaggio a terra e consociata del gruppo Stihl. Il Gruppo Stihl sviluppa, produce e distribuisce attrezzature motorizzate per la silvicoltura, l’agricoltura, la gestione del paesaggio, l’edilizia e i proprietari di giardini privati. La gamma di prodotti
|
|
|
|
|
|