Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 26 febbraio
Imprese Edili – Newsletter del 26 febbraio

I 23 punti del dibattito Inu sulla pianificazione del territorio
Punti di Vista | Silvia Viviani
I 23 punti del dibattito Inu sulla pianificazione del territorio

Dal 3 al 6 aprile l’Istituto Nazionale di Urbanistica terrà a Riva del Garda la settima Rassegna Urbanistica Nazionale. Il 5 aprile nella medesima sede si terrà il trentesimo Congresso. Si tratta di uno snodo importante della storia e dell’attività dell’Inu, giunto al culmine di una fase di elaborazione molto intensa che coincide anche con

Continua a leggere»

Rapporto Bim 2018: gare pubbliche a +219%
Oice | Gare pubbliche
Rapporto Bim 2018: gare pubbliche a +219%

Il secondo Rapporto Oice sulle gare pubbliche che prevedono l’utilizzo delle metodologie Bim, evidenzia, dopo la crescita del 2017 (+ 70% sul 2016), un balzo del 219,0% sul totale del numero delle gare dell’anno precedente. Nel solo mese di dicembre 2018 sono stati pubblicati 104 bandi, 90 dei quali emessi da diverse direzioni regionali dell’Agenzia

Continua a leggere»

Progettazione esecutiva dell’architettura – Procedure di pianificazione metodologica e di coordinamento operativo
In Biblioteca | Tecniche Nuove
Progettazione esecutiva dell’architettura – Procedure di pianificazione metodologica e di coordinamento operativo

L’opera di Massimiliano Nastri, professore e ricercatore in Tecnologia dell’architettura presso il Politecnico di Milano, affronta la costituzione dei principali aspetti, di ordine teorico e operativo, rivolti a sostenere la formulazione culturale e metodologica della progettazione esecutiva dell’architettura. Acquistabile online Il comparto in esame si determina secondo la concezione «esecutiva» e «finalistica» del progetto, definita

Continua a leggere»

La versione Archicad Start Edition 2019 pensata per i piccoli studi professionali
Produzione | Graphisoft
La versione Archicad Start Edition 2019 pensata per i piccoli studi professionali

Archicad Start Edition 2019 introduce miglioramenti nelle prestazioni, nel flusso di lavoro, nella produttività includendo tutti gli strumenti necessari per creare un Building Information Model completo di tutti i dati e che permette di realizzare piante, sezioni/prospetti, viste 3d e tutti i dettagli di un progetto.   Le funzionalità professionali a un prezzo competitivo sono le caratteristiche

Continua a leggere»

I materiali da costruzione per la sostenibilità del costruito
Distribuzione | BigMat
I materiali da costruzione per la sostenibilità del costruito

Rocco Alfano | Titolare Bigmat Alfano spa «Abbiamo un ottimo know-how e specifiche competenze per l’edilizia turistica, collaboriamo spesso con gli studi di progettazione che si occupano di ampliamenti e ristrutturazioni di strutture ricettive, che nel nostro territorio non hanno subito un rallentamento, segnale di un’attività turistica ancora cardine per la nostra economia. Abbiamo tre

Continua a leggere»

Laterlite acquista Ruregold
Produzione | Gruppo Laterlite
Laterlite acquista Ruregold

Laterlite ha annuciato di aver firmato un accordo per l’acquisizione del 100% di Ruregold, ramo d’azienda specializzato nel rinforzo delle strutture in calcestruzzo e muratura. L’operazione s’inserisce nel percorso di sviluppo ed espansione avviato da Laterlite, che nel 2016 ha realizzato una partnership con Gras Calce per integrare aree di business complementari. Laterlite con l’acquisizione di Ruregold,

Continua a leggere»

Ristrutturazione e isolamento di un edificio storico con Isotec
Produzione | Brianza Plastica
Ristrutturazione e isolamento di un edificio storico con Isotec

Il complesso della parrocchia della natività della Beata Vergine Maria, è immersa nel verde della località di Mandria, nel comune di Padova, fra giardini e campi da gioco per i ragazzi e accoglie, oltre alla chiesa, molteplici spazi recentemente recuperati e adibiti ad ospitare le diverse attività parrocchiali, aggregative e di servizio per la comunità.

Continua a leggere»

Qualità, innovazione e design: questo vuole il mercato europeo dei serramenti
Produzione | Wiśniowski
Qualità, innovazione e design: questo vuole il mercato europeo dei serramenti

Wiśniowski da decenni produce serramenti e recinzioni, sia civili sia industriali. La sfida oggi è quella di sviluppare prodotti che poi andranno a posizionarsi sul mercato europeo e ciò richiede in primo luogo che l’indice d’innovazione sia sempre molto alto e le tecnologie applicate avanzate.  Automazione del processo produttivo Un grado elevato di automazione garantisce

Continua a leggere»

Soluzioni per il miglioramento sismico ed energetico degli edifici esistenti
Produzione | Ecosism
Soluzioni per il miglioramento sismico ed energetico degli edifici esistenti

Marco Manganello | Ceo Ecosism srl «Abbiamo raggiunto un altro traguardo importante che accredita sul mercato i nostri sistemi costruttivi innovativi in risposta alle esigenze che in questo momento sono sentite in maniera stringente e dominante dal settore edile. Il 75% del mercato nazionale è costituito da edifici esistenti che presentano due grandi carenze: l’incapacità

Continua a leggere»

Scelta ecosostenibile con il sistema a recupero del calore
Produzione | Mitsubishi Electric
Scelta ecosostenibile con il sistema a recupero del calore

Le soluzioni della Divisione Climatizzazione di Mitsubishi Electric sono state scelte da Hotel Milano Scala, una struttura alberghiera di lusso sorta nove anni fa nel cuore di Milano, per offrire comfort nel pieno rispetto dell’ambiente. L’Hotel Milano Scala utilizza un sistema di climatizzazione a recupero di calore condensato ad acqua, unità di trattamento aria e produzione di

Continua a leggere»

Sembra una parete ma è una libreria rotante automatizzata
Produzione | Lualdi
Sembra una parete ma è una libreria rotante automatizzata

Quella che sembra una semplice parete si attiva automaticamente e lascia scoprire una stanza segreta. Per poi richiudersi diventando una libreria e cambiare completamente l’aspetto dell’ambiente in cui ci troviamo. Lybre, disegnata da Piero Lissoni per Lualdi è un’imponente libreria rotante, ad attivazione manuale o elettrica (con telecomando) ottima per separare gli spazi, creando allo

Continua a leggere»

Cromology Italia rinnova squadra e progetti per continuare a crescere
Produzione | Cromology Italia
Cromology Italia rinnova squadra e progetti per continuare a crescere

Massimiliano Bianchi | Amministratore Delegato Cromology Italia «In un mercato che non evidenzia ancora segnali di ripresa, Cromology riesce a conquistare quote di mercato. Un risultato possibile grazie alla stretta collaborazione con i nostri partner sul territorio. Il 91% dei nostri clienti si dichiara pienamente soddisfatto della partnership con Cromology e valorizza la qualità delle

Continua a leggere»

Vernici ecosostenibili dagli scarti di frutta e verdura
Produzione | Gruppo Boero
Vernici ecosostenibili dagli scarti di frutta e verdura

Il Gruppo Boero e l’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) hanno firmato l’accordo per lo sviluppo e la commercializzazione di soluzioni vernicianti ecosostenibili per interni, che incorporano microparticelle di bioplastica derivanti da scarti di frutta e verdura. Questo accordo concretizza il percorso di collaborazione tra Boero e Iit cominciato due anni fa con il progetto Green Paints,

Continua a leggere»

Logistica efficace e sicura con una flotta Still
Produzione | Still
Logistica efficace e sicura con una flotta Still

Per una logistica più efficiente, e soprattutto più sicura, Denso ha scelto di dotarsi di una flotta Still per la gestione della movimentazione all’interno dello stabilimento di San Salvo, in provincia di Chieti. Denso è una multinazionale giapponese che conta 170mila dipendenti e 220 sedi in tutto il mondo, attiva nella produzione di tecnologie, sistemi

Continua a leggere»

A Monaco l’innovazione digitale Peri sviluppata negli ultimi tre anni
Produzione | Peri
A Monaco l’innovazione digitale Peri sviluppata negli ultimi tre anni

Alexander Schwörer | Direttore Generale Marketing e Vendite Peri «Bauma è, e resterà, l’evento trainante del nostro settore. Non vediamo l’ora di mostrare ai nostri clienti e a tutti i visitatori della fiera, ciò che abbiamo realizzato in questi ultimi tre anni. I prodotti Peri sono disegnati per rendere le operazioni di lavoro più veloci,

Continua a leggere»

Sollevamento full electric con batterie al litio e 2 ruote motrici
Produzione | Jlg Industries
Sollevamento full electric con batterie al litio e 2 ruote motrici

Jlg Industries ha annunciato il lancio sul mercato di una gamma di sollevatori a braccio per applicazioni edili, completamente elettrici. Disponibili in tre modelli – 340Aj, 450Aj e 520Aj – offrono altezze di lavoro da 12 a 18 metri e una capacità non limitata della piattaforma di 250 kg. La gamma è equipaggiata, di serie,

Continua a leggere»