|
Punti di Vista | Angelo Ciribini
|
Tanti Bim e molti Digital
|
Provare a riassumere le conclusioni delle due giornate di Digital&Bim Italia 2019 è pressoché impossibile, poiché molte sono state le iniziative d’interesse e, di conseguenza, credo sia impossibile offrirne una rendicontazione esaustiva. Ciò che posso fare è solamente raccontare degli eventi che ho gestito personalmente: la parte di conferenza internazionale dedicata alle piattaforme digitali, agli
|
|
|
|
|
Tecnologia | Innovazione
|
Gli 8 vincitori di Bim&Digital Awards 2019
|
Digital&Bim Italia è l’appuntamento nazionale dedicato esclusivamente alla digitalizzazione e all’innovazione per l’ambiente costruito (BolognaFiere, 21 e 22 novembre) e quest’anno una giuria composta da 17 esperti di Bim, presieduta dal presidente Prof. Angelo Ciribini, ha assegnato gli otto Bim&Digital Awards 2019. Obiettivo del concorso è promuovere l’implementazione del Bim mostrando i progetti eccellenti, premiare
|
|
|
|
|
Digitalizzazione | Gruppo Rubner
|
Edifici in legno Rubner visualizzbili in realtà aumentata
|
Il Gruppo Rubner ha lanciato la soluzione Rubner in Mixed Reality, una piattaforma di visualizzazione tridimensionale immersiva dei progetti, utilizzabile sia in modalità olografica con Microsoft Hololens sia in modalità immersiva. Studiato in partnership con Würth Italia e il suo partner tecnologico Hevolus Innovation, il progetto Rubner in Mixed Reality è stato ideato per innovare in
|
|
|
|
|
Enea | Economia circolare
|
Come migliorare l’uso degli scarti da costruzione e demolizione
|
Il progetto Condereff (Construction & demolition waste management policies for improved resource efficiency) ha come obiettivo migliorare il riutilizzo dei materiali di scarto delle costruzioni per rafforzare la transizione verso un’economia circolare. Conderfeff coinvolge Enea, Regione Lazio e altri 6 partner in 7 paesi (Spagna, Grecia, Francia, Repubblica Ceca, Italia, Austria e Germania), è un
|
|
|
|
|
Edilizia sanitaria | Torino
|
Progetto benessere per la degenza pediatrica
|
È stata inaugurata la nuova degenza di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino (diretto dalla professoressa Franca Fagioli) con 16 camere singole, spazi dedicati all’attività ludica (sala giochi e spazio adolescenti), all’attività educativa (nido e scuola di ogni ordine e grado) e ai genitori. Il progetto di restyling del reparto
|
|
|
|
|
Produzione | Alpac
|
Monoblocchi finestra ad alta efficienza
|
L’integrazione di nuove tecniche costruttive con tecnologie sostenibili ad alta efficienza è il concept progettuale che ha dato vita al nuovo complesso residenziale nel quartiere di Mezzocammino, alle porte di Roma. Tra le tecnologie ad alta efficienza utilizzate, oltre 400 monoblocchi finestra Ingenius Vmc Alpac. Ideato dallo studio di architettura Studio Transit e realizzato dall’impresa
|
|
|
|
|
Produzione | Bmi Braas
|
Riqualificazione di copertura storica con Coppo Domus
|
La copertura di un edificio storico collocato in centro a Torino è stata riqualificata con Coppo Domus di Bmi Braas. Si tratta di una costruzione situata in Corso Francia risalente alla metà del 1800, composto di otto appartamenti, dieci soffitte abitabili e negozi che occupano il pian terreno. L’avanzato stato di deterioramento della copertura, con le conseguenti problematiche
|
|
|
|
|
Produzione | Boero
|
Italiane le tinte che rinnoveranno le facciate dei palazzi dell’Avana
|
Boero è stata scelta dal Governo cubano per rinnovare le tinte degli edifici dell’Avana in occasione del 500° anniversario dalla sua fondazione. I primi contatti con l’isola di Cuba sono legati a commesse per la manutenzione di catene alberghiere internazionali già esistenti nella località di Varadero. A seguire Boero decide di contribuire gratuitamente alla ricostruzione di
|
|
|
|
|
Produzione | Caterpillar
|
Le nuove pale gommate piccole di Caterpillar
|
Caterpillar lancia sul mercato europeo nuovi modelli per la linea di pale gommate piccole (Swl): sono le Cat 926M, 930M e 938M, progettate per migliorare la visibilità dell’attrezzatura, il comfort dell’operatore e le prestazioni della macchina. Integrando le caratteristiche delle pale gommate grandi nei modelli di pale gommate piccole Cat, queste nuove macchine garantiscono un’efficienza operativa migliorata,
|
|
|
|
|
Produzione | Jcb
|
Pale gommate Jcb conformi alla normativa sulle emissioni Eu Stage V
|
Per ottemperare alle più recenti normative sulle emissioni Eu Stage V, Jcb lancia sul mercato due modelli aggiornati di pale gommate 407 e 409. Entrambe le pale manterranno il motore Jcb Diesel by Kohler della generazione precedente, tuttavia l’installazione richiederà un filtro antiparticolato (dpf) per rispettare i nuovi livelli di emissioni. La potenza rimane invariata,
|
|
|
|
|
|