View this email in your browser
Imprese Edili – Newsletter del 27 giugno
Imprese Edili – Newsletter del 27 giugno

Errani e professionisti: firmato il protocollo per avviare la ricostruzione
Rete Professioni Tecniche | Sisma 2016
Errani e professionisti: firmato il protocollo per avviare la ricostruzione

È stato firmato a Roma tra la Rete Professioni Tecniche e il Commissario straordinario per la ricostruzione il «Protocollo d’intesa recante i criteri generali e i requisiti minimi per l’iscrizione nell’elenco speciale dei professionisti abilitati di cui all’articolo 34, commi 1, 2, 5 e 7, decreto legge 17 ottobre 2016, n. 189, schema di contratto tipo,

Continua a leggere»

Milano: firmato l’accordo da 1.5 miliardi per gli scali ferroviari
Ferrovie dello Stato - Regione Lombardia - Comune di Milano | Urbanistica
Milano: firmato l’accordo da 1.5 miliardi per gli scali ferroviari

Il progetto si era arenato in consiglio comunale a Milano due anni fa a causa di alcune divergenze interne alla maggioranza che sosteneva il sindaco Giuliano Pisapia: ora riparte ed è stato firmato l’accordo di programma per la riqualificazione degli scali ferroviari Greco, Rogoredo, Porta Genova, Porta Romana, Farini, Lambrate e San Cristoforo. L’accordo avrà

Continua a leggere»

Ddl Concorrenza: norme su società di ingegneria dannose per milioni di committenti privati
Rete delle professioni tecniche e Casse di previdenza | Comunicazione alla Camera
Ddl Concorrenza: norme su società di ingegneria dannose per milioni di committenti privati

La Rete delle professioni tecniche, organismo che rappresenta 600mila professionisti iscritti agli albi degli ordini e collegi tecnici e scientifici, ha inviato oggi una lettera firmata anche dai presidenti delle Casse di previdenza di riferimento dei professionisti tecnici, ai componenti delle Commissioni VI (Finanze) e X (Attività produttive) della Camera avente per oggetto la disposizione

Continua a leggere»

Scicolone (Oice): «si approvi la legge e si respingano i tentativi di strumentalizzazione sulla pelle di tante società di ingegneria»
Oice | Ddl Concorrenza
Scicolone (Oice): «si approvi la legge e si respingano i tentativi di strumentalizzazione sulla pelle di tante società di ingegneria»

Pronta la riposta dell’Oice al comunicato della Rete delle professioni tecniche e delle Casse di previdenza che per l’ennesima volta si pongono di traverso rispetto all’approvazione del ddl concorrenza. Gabriele Scicolone | Presidente Oice «A quasi tre anni di distanza dall’adozione del testo e dopo due approfondite discussioni durate un tempo così lungo, non residua

Continua a leggere»

Giuliano Campana subentra a Gabriele Buia alla guida di Ance
Associazioni | Verifica elettorale Ance
Giuliano Campana subentra a Gabriele Buia alla guida di Ance

Sarà Giuliano Campana, presidente dell’impresa Campana Costruzioni di Brescia, a guidare l’Associazione nazionale costruttori nei prossimi mesi. Campana, vicepresidente con delega al settore economico-tributario e fiscale dal 2009, subentra, in qualità di vicepresidente elettivo più anziano, al presidente Gabriele Buia, che ha rassegnato giovedì scorso le dimissioni con la volontà di accelerare l’avvio dell’iter di

Continua a leggere»

Wienerberger: lo stabilimento di Feltre eletto miglior sito produttivo europeo del gruppo
Laterizio | Modello di sostenibilità
Wienerberger: lo stabilimento di Feltre eletto miglior sito produttivo europeo del gruppo

Wienerberger promuove un modello di sostenibilità già dai propri stabilimenti produttivi, giudicati ogni anno da una commissione interna per gli standard operativi e per il consumo di energia. Il premio annuale Energy Award è infatti il riconoscimento assegnato da Wienerberger al sito produttivo della business unit Cbme (Clay building material Europe, che comprende tutti i

Continua a leggere»

Ytong Planet: progetto di partnership per imprese e applicatori
Xella Italia | Community
Ytong Planet: progetto di partnership per imprese e applicatori

Da quest’anno Xella Italia ha sviluppato, per i suoi marchi Ytong e Multipor, un progetto di «Community» rivolta alle imprese specializzate e fidelizzate Ytong. Si chiama Ytong Planet e coinvolge un circuito di aziende selezionate e qualificate che condividono con Ytong gli stessi principi e valori di attenzione all’ambiente, alla sostenibilità, alla sicurezza ed efficienza

Continua a leggere»

Finitura pedonabile pronta all’uso ad alta impermeabilità
Volteco | Aquascud 500
Finitura pedonabile pronta all’uso ad alta impermeabilità

Superfici pedonabili scivolose, impermeabilizzazioni non calpestabili e danni causati dall’abrasione: sono fenomeni molto frequenti che rappresentano un vero e proprio pericolo e creano situazioni di disagio che, se non risolte, tendono a degenerare fino alla necessaria demolizione della struttura coinvolta. Per impermeabilizzare e, al contempo, creare una finitura pedonabile, antisdrucciolo e perfettamente impermeabilizzata su terrazzi,

Continua a leggere»

Il Consorzio Cortexa compie 10 anni
Isolamento a cappotto | Dal 2007 a oggi
Il Consorzio Cortexa compie 10 anni

Il Consorzio Cortexa in questo primo decennio di attività, forte dell’esperienza, del know-how e delle competenze tecniche delle aziende consorziate, ha costruito, veicolato e consolidato una cultura consapevole del sistema di isolamento a cappotto nel mercato delle costruzioni, andando a sensibilizzare e coinvolgere l’intera filiera, in una logica di complementarietà. Determinanti per la diffusione e

Continua a leggere»

Da Secco Sistemi i serramenti in ottone brunito per il Water Terminal
Serramenti | Applicazioni
Da Secco Sistemi i serramenti in ottone brunito per il Water Terminal

Il Water terminal e il Moving walkway, entrambi progettati da Pool Engineering, sono due elementi di collegamento diretto tra scalo aeroportuale Marco Polo e laguna di Venezia che permettono di accedere alla darsena e quindi (con mezzi d’acqua) al centro città. Si tratta di due infrastrutture che accrescono il livello dei servizi offerti ai passeggeri dallo

Continua a leggere»

Noleggiatore e macchina di qualità per un cantiere «smart»
Giffi Noleggi | Socage ForSte 28d
Noleggiatore e macchina di qualità per un cantiere «smart»

Uno dei maggiori vantaggi nel fare ricorso al noleggio di macchine e attrezzature per lo svolgimento di attività specifiche in cantiere è la possibilità di operare con la massima efficacia, senza perdite di tempo, soprattutto quando si tratta d’interventi di breve durata. Gli interventi puntuali, che si esauriscono spesso nell’arco di un’unica giornata, sono infatti

Continua a leggere»

Da Mercedes-Benz il primo asse per truck intelligente
Produzione e montaggio | Stabilimento di Kassel
Da Mercedes-Benz il primo asse per truck intelligente

Presso lo stabilimento Mercedes-Benz di Kassel è iniziata la produzione del nuovo asse per truck con consumi ottimizzati: quest’asse posteriore riduce i consumi sull’ Actros fino allo 0,5% mentre il New final drive (Nfd) beneficia della regolazione dell’olio attiva nel gruppo differenziale. Tecnologia e tipologia costruttiva sviluppate sono uniche nel loro genere a livello globale:

Continua a leggere»