Seguici su Facebook, Twitter, YouTube |
|
Punti di Vista | Maurizio Savoncelli
|
Road map per la manutenzione e messa in sicurezza del territorio
|
In Italia, paese bello e fragile, si registra un’emergenza al giorno. Tali sono i fenomeni riconducibili al rischio meteorologico, come per esempio piogge intense o venti forti; al rischio idraulico, come eventi alluvionali o il superamento dei livelli idrometrici critici; al rischio idrogeologico, come frane, alluvioni, erosioni costiere, valanghe, subsidenze. E ancora: i fenomeni riconducibili
|
|
|
|
|
Professioni | Cat La Spezia
|
I Cat che formano i tecnici del nuovo ciclo edilizio
|
Sara Cecchini | Preside dell’Istituto Cat Vincenzo Cardarelli, La Spezia «Due anni di progettazione che non ha conosciuto soste e finalmente i laboratori prendono forma. Spesa e rendicontata la prima parte dei finanziamenti, presto l’avvio dei corsi nei laboratori che saranno messi a disposizione degli studenti in alternanza scuola-lavoro, di professionisti e imprenditori; ma saranno aperti
|
|
|
|
|
Cdp | Enti e territorio
|
Azioni di sostegno alla ripresa economica di Genova
|
Il Gruppo Cassa depositi e prestiti, insieme a Fincantieri, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Snam e Terna, mette in campo una serie d’iniziative volte a supportare la città di Genova e la sua area metropolitana, duramente colpite dal crollo del Ponte Morandi. È stato sottoscritto un protocollo d’intesa con il commissario straordinario per la ricostruzione, la Regione Liguria, il Comune
|
|
|
|
|
Enea | Riscaldamento
|
Dieci consigli per ridurre i consumi del riscaldamento domestico
|
Con l’accensione dei termosifoni nella maggior parte d’Italia, Enea propone 10 regole pratiche per scaldare al meglio le proprie abitazioni e risparmiare evitando sprechi, sanzioni e brutte sorprese in bolletta. Ecco dieci consigli pratici per ridurre in consumi energetici dovuti all’accensione degli impianti di riscaldamento domestici. Manutenzione degli impianti Effettuare la manutenzione degli impianti è
|
|
|
|
|
Prototipo | Casa sostenibile
|
La Sapienza al Solar Decathlon Middle East 2018
|
Si è svolta a Dubai la cerimonia di apertura del Solar Decathlon Middle East 2018 di Dubai, la competizione a cui partecipa, insieme a un ristretto gruppo internazionale di 22 atenei anche l’Università Sapienza di Roma. Creato su iniziativa del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti nel 2002, il Solar Decathlon è un concorso biennale internazionale di architettura, design,
|
|
|
|
|
Città | Milano
|
UpTown: il via ai lavori del secondo lotto del primo smart district milanese
|
Sabato 17 novembre il presidente di EuroMilano, Luigi Borré, ha ufficialmente posato la prima pietra del secondo lotto di UpTown, il primo smart district di Milano. UpTown, primo smart district di Milano si conferma come uno dei progetti più innovativi di Milano, fatto di attenzione all’ambiente, altissima tecnologia, servizi d’avanguardia – dal pullman elettrico senza
|
|
|
|
|
Aipe | Volume 31
|
Cappotto a regola d’arte per una casa senza muffe e funghi
|
Aipe, Associazione Italiana Polistirene Espanso, ha pubblicato il «Volume 31 – Cappotto: muffe, alghe e funghi». Il volume è disponibile e scaricabile online e si apre con una descrizione di questi organismi che possono attaccare le facciate e la spiegazione delle condizioni di sviluppo. Quindi illustra come risolvere, o meglio ancora prevenire, la formazione di
|
|
|
|
|
Produzione | Triflex
|
Ripristino delle fontane della reggia di Versailles
|
La fontane della reggia di Versailles hanno il loro punto debole nella tenuta all’acqua, campo in cui Triflex ha sviluppato una vasta esperienza sia in fase di costruzione sia di manutenzione e ripristino delle architetture d’acqua. Impermeabilizzazione durante le fasi di costruzione Perché l’architettura d’acqua non sia soggetta a problematiche d’infiltrazione, è necessario prevederne sin
|
|
|
|
|
Produzione | Tekna Chem
|
Nuovo mescolatore per il calcestruzzo da 14 mc
|
Silvio Cocco | Presidente IIC e ad Tekna Chem «Il percorso formativo non può prescindere dall’ambito della ricerca, parola chiave per garantire agli studenti un’adeguata preparazione per affrontare in una fase successiva il mondo del lavoro. E proprio la ricerca è uno dei pilastri su cui si fonda l’Istituto Italiano per il Calcestruzzo. Ritengo che
|
|
|
|
|
Produzione | Tyrolit
|
Taglio delle pareti in calcestruzzo e demolizione controllata
|
Nei laboratori di ricerca Tyrolit Hydrostress è stata realizzata la nuova sega murale Wse1621, una macchina di ultima generazione per le operazioni di taglio delle pareti in calcestruzzo armato: un insieme di tecnologia al servizio degli utilizzatori che agevola e semplifica il lavoro quotidiano in cantiere. Leggera e affidabile La sega murale WSE1621 è una
|
|
|
|
|
|