|
Edilizia | Lavoro
|
Ripartono centinaia di cantieri ed è stata rafforzata la sicurezza
|
Si rafforzano ulteriormente le garanzie per la sicurezza dei lavoratori dell’edilizia. I sindacati di categoria FenealUil, FilcaCisl, FilleaCgil hanno firmato un protocollo con i ministri delle Infrastrutture e del Lavoro e con Anci, Upi, Anas, Rfi, Ance e Alleanza delle Cooperative. Franco Turri | FilcaCisl «Il testo del protocollo siglato il 24 aprile sarà inserito
|
|
|
|
|
Cantieri | Milano
|
Sul sito Esem Cpt gli aggiornamenti sulle misure anti contagio in cantiere
|
Esem Cpt ha messo a disposizione delle imprese milanesi una sezione del del proprio sito Web dove raccoglie tutti i documenti e gli aggiornamenti necessari ad agevolare le imprese nell’adozione di misure di sicurezza anti-contagio per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. La check list per l’applicazione del Protocollo
|
|
|
|
|
Video_pillola | Giorgio Genangeli
|
La salubrità è l’epicentro dell’ecosistema casa
|
Oggi avvertiamo tutti la necessità di vivere in luoghi sicuri, che non costituiscano una minaccia alla nostra salute. Materiali edili adeguati, un’attenta progettazione nel rispetto dei principi di sostenibilità, la conoscenza delle patologie legate alla casa, consente di perseguire strategie avanzante per realizzare una casa che sia effettivamente salubre in ogni suo elemento. Questa nuova
|
|
|
|
|
Rete Irene | Virginio Trivella
|
Rafforzamento dell’Ecobonus già nel decreto di aprile?
|
Il Mise ha intenzione d’introdurre nel decreto di aprile un provvedimento per rafforzare l’ecobonus, con particolare riferimento alle riqualificazioni a pieno edificio. La logica con cui il Mise pare intenda affrontare la questione è però quantitativa, agendo sull‘intensità delle detrazioni per contrastare la tendenza al ribasso della domanda, in questa fase di congiuntura drammaticamente negativa.
|
|
|
|
|
Immobiliare | Milano
|
Le imprese milanesi si distinguono per le costruzioni sostenibili
|
In occasione della Giornata della Terra, Coima – Borio Mangiarotti – Impresa Rusconi hanno presentato i loro progetti e interventi di real-estate che si sono distinti per innovazione e sostenibilità e per i riconoscimenti ottenuti. Corso Como Place Primo complesso per uffici a Milano che otterrà il Well Building Certificate. La riqualificazione è progetto pilota come infrastruttura tecnologica
|
|
|
|
|
Edilizia industriale | Offanengo, Cremona
|
Riqualificazione antisismica e processo costruttivo bim
|
Il recupero di un capannone prefabbricato dismesso è stata l’occasione per rilocalizzare un’attività presente sul territorio da decenni. Nell’area in oggetto sono state rigenerate e incrementate tutte le funzioni che l’attività artigianale aveva nella sua sede storica. Oltre al consueto spazio di attività artigianale con laboratorio di falegnameria, sono stati ridefiniti gli spazi che l’attività
|
|
|
|
|
Produzione | Rubner
|
Villa unifamiliare in legno naturale ecosostenibile al 100%
|
Nel vercellese, fiorente area di terreni agricoli, Rubner Haus ha realizzato in sole otto settimane una villa monofamiliare di circa 220 mq. L’idea di partenza, intorno alla quale si è sviluppato il progetto dell’arch. Federico Fiorio, è «la casa delle fiabe», frutto dell’immaginazione della figlia dei proprietari di casa. Il complesso prevede due volumi adiacenti:
|
|
|
|
|
Produzione | Tecnocanapa Senini
|
Biocomposti in canapa e calce per ambienti sanificati e sicuri
|
Quando si parla di qualità dell’aria, viene spontaneo pensare allo smog emesso dai tubi di scappamento delle auto, dalle ciminiere delle fabbriche o dai caminetti delle case. Altrettanto importante però è l’aria che respiriamo dentro le nostre case, essendo spesso maggiore l’esposizione rispetto a quella esterna. La qualità dell’aria indoor dipende dalla qualità dell’aria outdoor
|
|
|
|
|
Produzione | Saint-Gobain Italia
|
Intonaco fibrato termo-deumidificatore per murature degradate
|
Quando in una muratura affetta da umidità di risalita, oltre alle tipiche efflorescenze saline, si manifestano muffe e alghe, significa che è stato compromesso anche l’isolamento termico dell’edificio e si rischia, nel tempo, il deterioramento e l’indebolimento della struttura. Il fenomeno infatti è strettamente legato all’abbassamento della temperatura superficiale nelle zone interessate dall’umidità e ciò
|
|
|
|
|
Produzione | Indeco
|
Cesoia Indeco per lavorare in spazi ridotti ad alta qualità
|
Stogit, società controllata da Snam, ha avviato un complesso piano di ammodernamento presso la centrale di stoccaggio di Minerbio in provincia Bologna. L’intervento è articolato in più fasi, nella prima parte ha richiesto che le aree interessate ai lavori fossero riportate alla condizione di prato verde, così da renderle disponibili agli interventi successivi e di aumentare
|
|
|
|
|
Produzione | Indeco
|
Jlg: il controllo di parametri e settaggi della macchina in remoto è realtà
|
Il nuovo analizzatore di dati in remoto Rar – Remote Analyzer Reader – di Jlg Industries permette all’assistenza di controllare a distanza i parametri e i settaggi personalizzati della macchina, per una diagnosi delle funzionalità operative, una verifica dello stato di funzionamento delle tecnologie connesse e un’analisi degli ultimi 25 codici di errore. Queste informazioni sono
|
|
|
|
|
|