|
Fiera | Senaf
|
Il nuovo cantiere al centro di Saie 2020
|
Saie – Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – si rinnova, mette al centro il cantiere, il sistema delle costruzioni e propone soluzioni concrete per le nuove esigenze di professionisti e imprese edili. In un unico evento verranno presentate le principali innovazioni tecnologiche in edilizia, i materiali più evoluti del comparto e le soluzioni utili per soddisfare
|
|
|
|
|
Sismica | Linee guida
|
Sisma bonus: apportate modifiche al decreto del 2017
|
Con un apposito decreto del 9 gennaio (n. 24) il ministero delle Infrastrutture ha apportato modifiche alle linee guida tecniche contenute nel decreto ministeriale n. 5 del febbraio 2017 riguardanti la classificazione del rischio sismico delle costruzioni e le modalità per l’attuazione da parte di professionisti abilitati dell’efficacia degli interventi effettuati ai fini dell’applicazione dell’agevolazione.
|
|
|
|
|
Ministero Ambiente | Fondi
|
Amianto: fondi per la bonifica di scuole e ospedali
|
Il piano di bonifica dall’amianto previsto nel secondo addendum al piano operativo dell’ambiente approvato dal Cipe nel 2016 e adottato dal ministero dell’Ambiente mette a disposizione 385 milioni di euro per la bonifica dall’amianto degli edifici pubblici e in particolare la rimozione e lo smaltimento delle scuole e degli ospedali. Nel piano sono individuati i
|
|
|
|
|
Uncem | Piemonte
|
Mappati i borghi alpini piemontesi
|
Uncem ha censito i borghi alpini e appenninici del Piemonte: sono 4.231. Sulla base di dati regionali, Uncem ha inserito le schede realizzate dalle 56 Unioni montane di Comuni del Piemonte nel volume di quasi 600 pagine dal titolo «Borghi alpini e borghi appenninici del Piemonte. Dati_Numeri_Scenari_Sfide» scaricabile online. Il lavoro di Uncem Piemonte sui borghi
|
|
|
|
|
Produzione | Comau
|
L’esoscheletro che migliora la qualità del lavoro
|
Il primo esoscheletro è stato realizzato per utilizzo in ambito militare nel 1965: oggi gli esoscheletri si stanno diffondendo in modo sempre più ampio nel mondo della produzione supportando l’operatore e migliorando la qualità del lavoro. Nel 2018 sono state vendute oltre 7.000 unità in ambito manufacturing (dati Abi Research), ma il potenziale del mercato
|
|
|
|
|
Produzione | TeamSystem Construction
|
Computi in Cloud: nuova piattaforma per la preventivazione
|
Computi in Cloud è la nuova piattaforma in cloud sviluppata da TeamSystem Construction che funziona come software di preventivazione per creare progetti, preventivi e tenere la contabilità, pubblica e privata, dei lavori e per condividerli con tutti gli interlocutori coinvolti. È uno strumento: Semplice, intuitivo e veloce, progettato per essere utilizzato da tutti. Integrato con
|
|
|
|
|
In cantiere | Hub commerciale
|
Partito il cantiere di Maximall Pompeii a Torre Annunziata
|
Più di 170 milioni di euro e un progetto ambizioso che sta prendendo forma a Torre Annunziata: creare un hub turistico e commerciale in grado di rilanciare l’ampio processo di riqualificazione urbana di un’area che si presenta già ricca di bellezze naturali e paesaggistiche e generare 1.500 posti di lavoro. Oggi, quell’avveniristico progetto voluto da
|
|
|
|
|
Città | Rigenerazione
|
Lugano: nuovo progetto per il lungolago
|
Lo studio Carlo Ratti Associati, in collaborazione con Mobility in Chain, ha svelato un nuovo progetto per il lungolago di Lugano, che mira ad aumentare il numero di collegamenti tra la città e il lago attraverso la revisione della principale arteria del traffico lungo la costa. Il fulcro della riqualificazione preserva il valore storico del
|
|
|
|
|
Produzione | Boero
|
Radiante ultrasottile: efficienza termica e installazione filo muro
|
La nuova piastra radiante in acciaio ultra sottile Sunshine Energy di Scirocco H si caratterizza per lo spessore minimo, la distanza d’installazione dalla parete ridotta e soprattutto per l’innovativo cuore tecnologico che lo scalda. Minimo spessore e ingombro Come per il modello con funzionamento idraulico mantiene inalterata una delle sue caratteristiche peculiari: lo spessore di
|
|
|
|
|
Produzione | Terreal Italia
|
Cappotto prefabbricato con finitura in mattone faccia a vista
|
Terreal Italia quest’anno presenta a Klimahouse (Fiera Bolzano 22-25 gennaio), in uno stand completamente rinnovato, prodotti e sistemi dedicati all’involucro edilizio in terracotta. Terreal Italia lancerà ufficialmente il nuovo cappotto prefabbricato con finitura in mattone faccia a vista, Terracoat, frutto della ricerca e della sperimentazione dei suoi laboratori per incontrare le esigenze di un mercato che
|
|
|
|
|
|
|
|
Produzione | Wiśniowski
|
Funzionalità e tecnologia smart per Prime black edition di Wiśniowski
|
Wiśniowski, leader europeo nella produzione di portoni sezionali, lancia sul mercato il nuovo Prime Black edition, un’edizione speciale del portone sezionale Prime, con una struttura interna nella variante cromatica nera. Le peculiari caratteristiche lo rendono un articolo top di gamma, a partire dalla sua struttura: zincata, verniciata e robusta. Il pannello Innovo, che costituisce l’anima
|
|
|
|
|
Produzione | Vimar
|
Placca che s’installa filomuro su pareti in cartongesso
|
Vimar per esaltare ulteriormente lo stile essenziale di Eikon Exé, propone una nuova scatola portafrutto dedicata alle pareti in cartongesso, che consente l’installazione a filo muro della placca restituendo così linee ancora più pulite. Facile e veloce da installare, questa nuova scatola è in grado di regalare un risultato filo muro impeccabile, grazie alla perfetta compatibilità
|
|
|
|
|
Giga EcoFuturo | Rinnovabili
|
Il primo impianto in geotermia binaria ad Abbadia San Salvatore
|
Nuovo step per la geotermia a impatto zero che diventa geotermia binaria: presentato il primo impianto geotermico binario che sorgerà nel territorio di Abbadia San Salvatore, il comune dell’Amiata che più si è opposto alla vecchia geotermia Flash subendo l’impatto di questa tecnologia realizzata nei comuni limitrofi, senza averne alcun vantaggio sul fronte economico. La
|
|
|
|
|
Produzione | Scirocco H
|
Radiante ultrasottile: efficienza termica e installazione filo muro
|
La nuova piastra radiante in acciaio ultra sottile Sunshine Energy di Scirocco H si caratterizza per lo spessore minimo, la distanza d’installazione dalla parete ridotta e soprattutto per l’innovativo cuore tecnologico che lo scalda. Minimo spessore e ingombro Come per il modello con funzionamento idraulico mantiene inalterata una delle sue caratteristiche peculiari: lo spessore di
|
|
|
|
|
Produzione | Jcb
|
Jcb ha aggiornato la pala gommata 457 con motore Cummins Stage V
|
Jcb ha aggiornato la pala gommata 457 per soddisfare i requisiti delle imminenti normative sulle emissioni Eu Stage V. L’azienda è passata dal precedente motore Mtu alla potenza del motore Cummins, attualmente impiegato nei modelli 427 e 437. Il modello 457 sarà alimentato da un motore diesel Qsb 6.7, dotato di post-trattamento con modulo singolo,
|
|
|
|
|
Produzione | Weber Mt
|
Piastre reversibili e rulli per il cantiere sull’autostrada A4
|
Le piastre reversibili CR6 con Compatrol di Weber MT rappresentano la scelta migliore per Gesteco, società del Gruppo Luci, attualmente impegnata nell’ampliamento della A4. Utilizzate insieme ai i rulli di piccole e medie dimensioni, assicurano lavori perfetti e il pieno rispetto delle tempistiche di cantiere. Negli anni Gesteco si è occupata di molteplici cantieri di
|
|
|
|
|
Noleggio | Bauer Macchine Italia
|
La più grande perforatrice europea per dimensioni e prestazioni
|
La nuova perforatrice BG 55, da pochi mesi disponibile nel parco noleggio di Bauer Macchine Italia, rappresenta un’ulteriore conferma dell’importanza del mercato e delle imprese italiane, sempre più spesso chiamate a confrontarsi con cantieri complessi e che richiedono non solo macchine potenti: un gigante da 180 t capace di destreggiarsi con qualsiasi tecnologia di perforazione
|
|
|
|
|
|