View this email in your browser
Imprese Edili – Newsletter del 28 giugno 2016
Imprese Edili – Newsletter del 28 giugno 2016
Interazione riuscita tra sistemi costruttivi diversi e ambiente naturale
Edilizia residenziale | Temporary Living, Rancate di Mendrisio
Interazione riuscita tra sistemi costruttivi diversi e ambiente naturale

Rancate è una località residenziale a pochi minuti dal centro di Mendrisio. Si adagia ai piedi del versante meridionale del Monte San Giorgio ed è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Il vecchio nucleo di Rancate, infatti, è stato inserito dall’Ufficio federale della protezione beni culturali nel novero dei nuclei storici d’interesse nazionale proprio per gli

Continua a leggere»
Energia: in Italia 28 miliardi spesi per case efficienti
Efficienza energetica | L’Italia in classe A
Energia: in Italia 28 miliardi spesi per case efficienti

L’Italia è un Paese in ‘classe A’ per l’efficienza energetica: in meno di 10 anni, le famiglie italiane hanno investito quasi 28 miliardi di euro (+12% in un anno) per ridurre gli sprechi e rendere più efficienti le proprie abitazioni, realizzando 2,5 milioni di interventi di riqualificazione energetica tra il 2007 e il 2015. Una

Continua a leggere»
---Errore: src=http://www.ilnuovocantiere.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/pareti-traforate-in-mattone-rosso-per-labitazione-monofamiliare-autraliana---
Villa dei Misteri di Pompei: indagini Enea sul degrado delle coperture
Tecnologia |1 Beni Culturali
Villa dei Misteri di Pompei: indagini Enea sul degrado delle coperture

Analizzare rischi e criticità nelle vecchie coperture della Villa dei Misteri, uno dei luoghi simbolo di Pompei, attraverso un check-up approfondito con l’aiuto di tecnologie d’avanguardia è l’obiettivo del team di ricercatori Enea impegnati in una nuova campagna di monitoraggio sulle strutture in cemento armato, legno e acciaio, costruite per lo più 50 anni fa

Continua a leggere»
Cobra: il progetto per lo sviluppo di pastiglie-freno in cemento
Tecnologia |2 Programma Life
Cobra: il progetto per lo sviluppo di pastiglie-freno in cemento

Cobra è l’innovativo progetto di sviluppo preindustriale co-finanziato dalla Commissione Europea, tramite il programma Life. Acronimo di Cementitious Brake Control, Cobra ha come capofila Brembo, chiamata a coordinare un partenariato che ha come protagonisti, assieme alla stessa Brembo, l’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, il Centro tecnico di gruppo di Italcementi e la società CiaoTech del

Continua a leggere»
Codice dei contratti pubblici: a breve online le regole per servizi d’ingegneria e architettura
Anac | Provvedimenti attuativi
Codice dei contratti pubblici: a breve online le regole per servizi d’ingegneria e architettura

Il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone è intervenuto presso le Commissioni riunite di Camera e Senato per fare il punto della situazione sul decreto n.50/2016 e in particolare sulla sua attuazione. Ne è emerso che l’Anac difende la Riforma degli appalti nonostante il calo manifestato dei bandi e l’Autorità nazionale anticorruzione ha approvato i

Continua a leggere»
Baldini Vernici all’insegna del rinnovamento con al centro il rivenditore
Prodotti vernicianti | Comunicazione
Baldini Vernici all’insegna del rinnovamento con al centro il rivenditore

Baldini Vernici ha dato il via ad un processo di rinnovamento del brand allo scopo di consolidare e valorizzare ancora di più il rapporto con la propria clientela: operando sul restyling dei suoi prodotti storici per un’immagine più fresca e sviluppando una maggiore attività di supporto al rivenditore. In questa strategia di comunicazione il logo

Continua a leggere»
Con Microtopping si ridisegna il bagno
Interni | Rivestimenti
Con Microtopping si ridisegna il bagno

Microtopping è il rivestimento Ideal Work in grado di ridisegnare creativamente forme, volumi e spazi. Pensato per chi desidera uno spazio di design contemporaneo, continuo e ad effetto materico: in soli 3 mm di spessore Microtopping riveste l’ambiente senza i disagi e costi suppletivi dovuti alla rimozione delle vecchie superfici o al taglio dei serramenti

Continua a leggere»
Betafence: soluzioni per l’oscuramento a garanzia di protezione e riservatezza
Esterni | Pannelli di recinzione
Betafence: soluzioni per l’oscuramento a garanzia di protezione e riservatezza

Betafence propone una vasta gamma di soluzioni di oscuramento per pannelli di recinzione, ideali per soddisfare l’esigenza di protezione e riservatezza, soprattutto dove si tratti di applicazioni residenziali e senza rinunciare all’aspetto ornamentale. Per delimitare il giardino ci sono: Collfort, Screeno Line e Screeno Wave, realizzati in diversi materiali, assicurano un’elevata resistenza al deterioramento, grazie

Continua a leggere»
Tyrolit: seghe elettriche leggere per la piccola demolizione
Demolizione | Attrezzature per il taglio
Tyrolit: seghe elettriche leggere per la piccola demolizione

Tyrolit azienda guida nei settori del taglio, del carotaggio e della demolizione controllata presenta il nuovo catalogo delle macchine e delle attrezzature 2016-2017 per gli operatori professionali. In particolare propone 2 nuovi modelli altamente performanti, leggeri e particolarmente bilanciati per il taglio e la piccola demolizione. Demolizione e ricostruzione. Il settore della ristrutturazione e il

Continua a leggere»