Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 28 luglio
Imprese Edili – Newsletter del 28 luglio
Seguici su Facebook, Twitter, YouTube
Dallo smart working all’IoT: la roadmap tecnologica per la ripartenza
Digitalizzazione | Pmi
Dallo smart working all’IoT: la roadmap tecnologica per la ripartenza

Dallo smart working all’IoT: la ripartenza è l’occasione per mettere a frutto quanto si è sperimentato in questi tre mesi di lockdown e anche per adeguare la propria visione del digitale. Siamo finalmente approdati alla Fase 3 della gestione emergenziale della pandemia da Covid-19, fatta di una ripartenza non solo produttiva-gestionale, ma anche fisica, con la libertà di

Continua a leggere
Guida AdE Superbonus 110%: gli interventi agevolati, a chi spetta, come si può utilizzare
Norme | Governo
Guida AdE Superbonus 110%: gli interventi agevolati, a chi spetta, come si può utilizzare

L’Agenzia delle Entrate ha redatto una guida sul Superbonus al 110%  che spiega attraverso una ricca carrellata di casi pratici, tutto quello che c’è da sapere sull’agevolazione introdotta dal Dl Rilancio. L’incentivo consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per gli interventi che aumentano l’efficienza

Continua a leggere
Edinnova: rete di imprese edili per lo sviluppo ad alto contenuto tecnologico
Edilizia | Innovazione
Edinnova: rete di imprese edili per lo sviluppo ad alto contenuto tecnologico

Edinnova è la Rete per l’innovazione della filiera dell’edilizia promossa da Confindustria Bergamo e Ance Bergamo e supportata da RetImpresa (Agenzia di Confindustria per le aggregazioni e reti d’impresa), con l’obiettivo di favorire la ricerca di base e applicata e il trasferimento tecnologico. Attualmente vede il coinvolgimento di cinque imprese apripista: Imprese Pesenti srl, Lombarda

Continua a leggere
Stazioni appaltanti: avviata la formazione di 120.000 Rup
Formazione | Accredia – Uni - Itaca
Stazioni appaltanti: avviata la formazione di 120.000 Rup

Accredia, Uni e Itaca (Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale), hanno avviato il primo corso di formazione nazionale per il personale delle stazioni appaltanti, in materia di normazione tecnica e valutazioni di conformità accreditate. Il corso, destinato alle amministrazioni pubbliche che promuovono la realizzazione di opere e acquisti e in

Continua a leggere
Life Superhero: progetto europeo per il tetto ventilato in laterizio
Ricerca | Laterizio
Life Superhero: progetto europeo per il tetto ventilato in laterizio

Centro Ceramico, centro di ricerca e sperimentazione per l’Industria Ceramica, e Warrant Hub (Tinexta Group), società attiva nella consulenza alle imprese per operazioni di finanza agevolata e a sostegno di progetti di innovazione e sviluppo, hanno annunciato il progetto Life Superhero, acronimo di Sustainability and Performances for Herotile-based energy efficient roofs (sostenibilità e prestazioni per

Continua a leggere
Mettiamo al centro dei processi di riqualificazione edilizia il benessere della persona
Video_pillola | Geom. Mirko Rivalta
Mettiamo al centro dei processi di riqualificazione edilizia il benessere della persona

Un numero rilevante di malattie legate all’edilizia è causato principalmente dall’esposizione a sostanze nocive presenti negli edifici o per una scarsa ventilazione. I sintomi variano a seconda della causa, ma possono includere febbre, difficoltà respiratorie, naso che cola o congestione, mal di testa, problemi della pelle e difficoltà di concentrazione, fino ai tumori. Gli occupanti

Continua a leggere
Mbaa: il recupero dell’edilizia storica con Archicad
Software | Graphisoft
Mbaa: il recupero dell’edilizia storica con Archicad

L’architetto Michele Bondanelli, titolare dello studio di architettura Mbaa, si è laureato presso lo Iuav di Venezia nel 2003 con una tesi sulla valutazione di vulnerabilità sismica di edifici storici, tematica che lo accompagna ancora oggi nella sua realtà professionale. Negli anni si è infatti dedicato all’analisi sismica e diagnostica degli edifici monumentali e del

Continua a leggere
Adeguare una sala per la formazione
Edilizia per la formazione | Bolzano
Adeguare una sala per la formazione

La Cassa Edile di Bolzano è localizzata in via Marconi 2, nel centro Storico di Bolzano in prossimità del Teatro Stabile e di fronte al convento e parco storico dei Frati Capuccini, in un edificio risalente all’800 in stile baroccheggiante che ospitava un Hotel. Negli anni 80’ l’edificio è stato completamente ristrutturato, lasciando inalterata la

Continua a leggere
Riqualificazione e ampliamento con struttura in legno e paglia di riso
Edilizia residenziale | San Romano, Montopoli in Val d’Arno
Riqualificazione e ampliamento con struttura in legno e paglia di riso

L’edificio oggetto dell’intervento è ubicato in località San Romano, una frazione del comune di Montopoli in Val d’Arno in provincia di Pisa. L’obiettivo era la ristrutturazione e la riqualificazione energetica dell’edificio esistente (240 mq lordi) e un ampliamento che prevedeva la costruzione di un nuovo edificio (125 mq lordi) connesso al primo attraverso un corpo

Continua a leggere
Recupero energetico con il cappotto
Edilizia residenziale | Fontanellato
Recupero energetico con il cappotto

L’edificio, composto da due unità immobiliari si trova nella località Ghiara, una frazione del Comune di Fontanellato, in provincia di Parma, e la parte di intervento è costituita da un appartamento con pertinenze, oggetto di recente compravendita. Questa unità immobiliare, disposta su due piani è totalmente autonoma rispetto all’altra con al piano terra cantina e

Continua a leggere
The Slice: la  villa nZeb triangolare progettata in Bim da Gp Project
In cantiere | Palosco
The Slice: la villa nZeb triangolare progettata in Bim da Gp Project

Nel piccolo comune di Palosco (Bg), collocato a 20 km da Bergamo e 35 da Brescia, nei prossimi quattro mesi sarà costruita in tempi record un’avveniristica villa progettata dal team Gp Project e commissionata da Matteo Arancio, founder di Rubrasonic, e dalla sua compagna. Il progetto The Slice (la fetta) nasce dalla volontà dei committenti

Continua a leggere
Saint-Gobain nella classifica Derwent Top 100 Global Innovators 2020
Produzione | Competitività
Saint-Gobain nella classifica Derwent Top 100 Global Innovators 2020

Saint-Gobain è tra le prime 100 aziende e istituzioni più innovative del mondo, per la nona volta consecutiva. A dirlo è la classifica “Derwent Top 100 Global Innovators” 2020, stilata da Clarivate Analytics (già Thomson Reuters), che si basa su 4 criteri principali: il numero totale di brevetti, la percentuale di brevetti rilasciati, il numero

Continua a leggere
Chiusure antincendio Hörmann per il mercato italiano
Produzione | Mercato domestico
Chiusure antincendio Hörmann per il mercato italiano

Hörmann Italia propone sul mercato nazionale una gamma di soluzioni antincendio conformi agli attuali impianti normativi europei. Da oltre 80 anni specializzato nel settore delle chiusure a livello globale, il Gruppo Hörmann è uno dei più importanti player anche nello specifico comparto delle chiusure antincendio. Forte di un mirato know how in questo peculiare segmento, l’azienda presenta

Continua a leggere
Sistema monolitico in lana di roccia e stucco per comfort acustico e uniformità estetica
Produzione | Rockfon
Sistema monolitico in lana di roccia e stucco per comfort acustico e uniformità estetica

Un ambiente luminoso open space e un forte rimando al dna aziendale. Queste le richieste effettuate dall’azienda farmaceutica danese Novo Nordisk per la realizzazione della nuova sede centrale a Bagsværd, a nord di Copenaghen. Ad aggiudicarsi la possibilità di realizzare l’edificio è stato lo studio di architettura Henning Larsen Architects che ha realizzato il progetto

Continua a leggere
Sistema di pavimentazione igienico per ambienti industriali
Produzione | Ipm Italia
Sistema di pavimentazione igienico per ambienti industriali

Ogni ambiente, a seconda dell’uso a cui è destinato, necessita di superfici con proprietà differenti, determinate dalle diverse sollecitazioni chimiche, fisiche, meccaniche o strutturali da sostenere. Ipm Italia, azienda produttrice di pavimenti continui in resina per indoor e in graniglia naturale per outdoor, grazie a know-how chimico, passione ed esperienza è in grado di creare

Continua a leggere
Soluzioni Rockwool per affrontare le riqualificazioni usando il Superbonus 110%
Produzione | Rockwool
Soluzioni Rockwool per affrontare le riqualificazioni usando il Superbonus 110%

Sono tanti i fronti in cui Rockwool si è attivata per consentire a clienti, progettisti e imprese di sfruttare al meglio i benefici dei nuovi incentivi fiscali previsti dal Decreto Rilancio, a partire da una sezione web dedicata. Per semplificare la comprensione del Superbonus, chiarirne i singoli punti e presentare le opportunità offerte e le

Continua a leggere
Macchine edili, quando il concessionario è di fiducia…
Produzione | Case Construction Equipment
Macchine edili, quando il concessionario è di fiducia…

Pretelli srl è un’impresa edile di Urbino che opera nei settorie pubblico e privato: infrastrutture, strade, opere di bonifica e opere speciali. Da sempre cliente Maie, l’impresa possiede diverse macchine Case, tra cui due pale 321F, un escavatore CX80D, un CX145D e un CX210D, tutte ridipinte nella livrea gialla dell’impresa. Quando è stato il momento

Continua a leggere
Carrello Still, miglior prodotto dell’anno nella categoria carrelli controbilanciati fino a 3,5 t
Produzione | Still
Carrello Still, miglior prodotto dell’anno nella categoria carrelli controbilanciati fino a 3,5 t

Il nuovo frontale elettrico RX 60 25/35 di Still è stato riconosciuto miglior prodotto dell’anno nella categoria «Carrelli Controbilanciati fino a 3,5 t» agli Ifoy Award 2020. L’International Intralogistics and Forklift Truck of the Year (Ifoy) è un’organizzazione indipendente che ogni anno seleziona e mette alla prova i migliori prodotti e soluzioni nell’ambito dell’intralogistica. L’RX 60

Continua a leggere
Batteria ricaricabile 18V Bosch disponibile per alti sette brand professionali
Produzione | Bosch
Batteria ricaricabile 18V Bosch disponibile per alti sette brand professionali

Bosch Power Tools rende disponibile la sua batteria ricaricabile da 18V per altri marchi professionali, rivoluzionando il segmento degli utensili senza cavo per professionisti. L’impegno di Bosch Power Tools è volto a garantire efficienza ed efficacia. La disponibilità della batteria ricaricabile da 18V offrirà ai professionisti un valore aggiunto significativo. Grazie alla partnership con Brennenstuhl, Sulzer, Klauke, Ledlenser, Lena

Continua a leggere