Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 29 gennaio
Imprese Edili – Newsletter del 29 gennaio

Sabatini 2019, domande in sospeso
Agevolazioni | Mise
Sabatini 2019, domande in sospeso

Gli incentivi della cosiddetta Legge Sabatini per il 2019 premierà le imprese che hanno una domanda di agevolazione in sospeso. Ricordiamo che il provvedimento legislativo di agevolazione era rimasto senza fondi a partire dal 3 dicembre scorso. Il ministero dello Sviluppo Economico aveva precisato che in caso di rifinanziamento dell’incentivo, lo sportello di presentazione delle

Continua a leggere»

Fondo per l’efficienza energetica
Finanziamenti | Invitalia
Fondo per l’efficienza energetica

La dotazione iniziale è di 185 milioni di euro e le risorse aggiuntive stimate per l’anno in corso e il 2020 sono di 125 milioni di euro. Si tratta del Fondo per l’efficienza energetica, del quale è pronto il regolamento applicativo che permette di sviluppare interventi in investimenti in efficienza energetica. Uno schema di decreto del

Continua a leggere»

A Mosaico Italia la ricostruzione e la prevenzione
Inu | Governo del territorio
A Mosaico Italia la ricostruzione e la prevenzione

Un evento come la Rassegna Urbanistica Nazionale, in programma dal 3 al 6 aprile a Riva del Garda (il titolo della manifestazione dell’Istituto Nazionale di Urbanistica è “Mosaico Italia: raccontare il futuro”), che punta a mettere in luce e ad approfondire, attraverso una mostra e una serie d’incontri, tutte le urgenze che deve affrontare la

Continua a leggere»

Connessione cantiere – ufficio
Produzione | Panasonic
Connessione cantiere – ufficio

Skanska, azienda attiva nell’edilizia e nell’industria dello sviluppo immobiliare, ha avviato in questi anni un processo di transizione verso la Construction 4.0, ovvero  la digitalizzazione dell’industria delle costruzioni. La prima fase di questo processo consiste nell’introduzione di strumenti di lavoro intelligenti e la digitalizzazione di tutte le attività operative, ed è per questa ragione che

Continua a leggere»

Il complesso La Filanda a Faenza
Costruire in laterizio | Quinte in mattoni
Il complesso La Filanda a Faenza

Cil 177 – Al primo approccio il complesso La Filanda può restituire l’immagine schematica di quartiere dalla doppia identità: l’una cittadina in direzione del centro storico e l’altra industriale nella direzione dell’autostrada; ma la realtà è molto più della somma algebrica dei due addendi, qualunque sia il punto dell’osservatore. L’area di sedime è quella delle

Continua a leggere»

Inaugurato il primo tempio mormone in Italia
Edilizia per il culto | Roma
Inaugurato il primo tempio mormone in Italia

È stato inaugurato a Roma il primo Tempio italiano dedicato ai mormoni. Si tratta del 272esimo tempio al mondo di questo credo, il 12esimo in Europa e il primo in Italia (fino ad ora il più vicino era quello di Berna, in Svizzera), e sarà il punto di riferimento non solo per la comunità italiana,

Continua a leggere»

Termocappotto a base sughero per l’isolamento dal caldo e dal freddo 
Produzione | Diasen
Termocappotto a base sughero per l’isolamento dal caldo e dal freddo 

Diathonite Thermactive.037 di Diasen è un termocappotto ecocompatibile, a base di sughero e materie prime naturali, in grado di assicurare comfort abitativo e risparmio energetico. Il prodotto è stato studiato per il restauro storico e la bioedilizia. Leggero, traspirabile, veloce da applicare, Diathonite Thermactive garantisce salubrità, armonia e durata a tutti gli ambienti, essendo idoneo per l’isolamento dal caldo e dal freddo e prevenendo muffe e condense.

Continua a leggere»

Etichetta per la trasparenza dei materiali da costruzione in Europa
Declare Europe | Salubrità
Etichetta per la trasparenza dei materiali da costruzione in Europa

L’International Living Future Institute (Ilfi) e la Living Future Europe Initiative (Lfei) hanno annunciato l’uscita della nuova edizione dell’etichetta di trasparenza dei prodotti: Declare per il mercato europeo delle costruzioni e dei produttori.  Il Declare Europe verrà presentato al Noi Techpark di Bolzano a Klimahouse 2019 (da oggi a Bolzano fino al 26 gennaio). Programma della

Continua a leggere»

Materassini acustici per la posa flottante
Produzione | Primate
Materassini acustici per la posa flottante

A un anno dal debutto, Primate, brand di Mpe spa, sarà a Klimahouse dal 23 al 26 gennaio proponendo le soluzioni per l’isolamento acustico, termico e la traspirazione. Si tratta di prodotti studiati per isolare e proteggere gli edifici, insieme a una serie di accessori indispensabili per la corretta posa. La novità 2019 che verrà presentata in

Continua a leggere»

Prodotti per la bioedilizia a base di lolla di riso, argilla, paglia e pappa reale
Produzione | Ricehouse
Prodotti per la bioedilizia a base di lolla di riso, argilla, paglia e pappa reale

RiceHouse, startup di Tiziana Monterisi che trasforma gli scarti derivanti dalla lavorazione del riso in materiali per la bioedilizia adatti a tutti i tipi di costruzioni, ha stretto una collaborazione commerciale con Nordtex, azienda altoatesina che importa e distribuisce prodotti ecologici per il comfort e l’efficienza energetica delle abitazioni. Insieme presentano a Klimahouse (a Bolzano dal

Continua a leggere»

Cocciopesto, il rivestimento effetto cemento
Produzione | Ragno
Cocciopesto, il rivestimento effetto cemento

Il rivestimentoeffetto cemento Cocciopesto di Ragno si caratterizza per gli effetti materici realistici e le inclusioni lucide su base satinata: la fonte d’ispirazione è proprio il cocciopesto, un materiale antico composto da frammenti di laterizi come tegole e mattoni minutamente frantumati e integrati in un fondo di malta a base di calce, utilizzato dai Fenici e successivamente

Continua a leggere»

Macchine che lavorano in città conformi alle normative ambientali
Produzione | Jlg
Macchine che lavorano in città conformi alle normative ambientali

Jlg Industries (gruppo Oshkosh Corporation), ha confermato il proprio impegno a produrre macchine per cantieri urbaniconformi alle normative locali. Jlg propone tre gamme di prodotti a tecnologia di trasmissione diversa adatti all’utilizzo in città. Sollevare a trasmissione elettrica La tecnologia a trasmissione elettrica è disponibile sulle macchine di accesso, quali sollevatori a pantografo, sollevatori a braccio, sollevatori

Continua a leggere»

Pale gommate per la movimentazione di rifiuti da demolizione
Produzione | Hitachi
Pale gommate per la movimentazione di rifiuti da demolizione

Hitachi ha aggiunto una dotazione per la movimentazione dei rifiuti alle pale gommate ZW180-6 e ZW220-6 destinate alle imprese europee: si tratta di una serie di caratteristiche che offrono maggiore protezione all’operatore e ai componenti essenziali, accrescendo la sicurezza e la vita utile della macchina, riducendo i tempi di fermo imprevisti e le spese di manutenzione.

Continua a leggere»

Piattaforme autocarrate e ragni  Cte a Bauma 2019
Produzione | Sollevamento
Piattaforme autocarrate e ragni Cte a Bauma 2019

Cte spa si sta preparando per partecipare a  Bauma 2019 con uno spazio esterno espositivo di 300 mq. I prodotti rappresenteranno appieno il processo di rinnovamento di gamma autocarrate Cte Zed e Cte B-Lift iniziato più di 2 anni fa, con un’attenzione speciale agli allestimenti su autocarri differenti. Ci sarà inoltre una novità nella gamma ragni

Continua a leggere»