Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 29 settembre
Imprese Edili – Newsletter del 29 settembre

Accordo Ance – Banco BPM per facilitare il rapporto tra banche e imprese di costruzione
Costruttori | Accesso al credito
Accordo Ance – Banco BPM per facilitare il rapporto tra banche e imprese di costruzione

Banco BPM e i costruttori Ance hanno  firmato un accordo di collaborazione per sostenere e facilitare l’accesso al credito da parte delle imprese associate. L’obiettivo è, infatti, quello di supportare le imprese edili Ance nella fase di ripartenza, rendendo più fluido e veloce il rapporto tra banca e imprese: da un lato attraverso maggiore chiarezza

Continua a leggere»

Metodologia innovativa per gestire le macerie e la ricostruzione post-sisma
Enea | Innovazione
Metodologia innovativa per gestire le macerie e la ricostruzione post-sisma

A quattro anni dal sisma distruttivo che ha colpito il Centro Italia, Enea ha presentato una metodologia innovativa che consente di caratterizzare le macerie prodotte a seguito di terremoti e di valutare in tempi rapidi e a costi contenuti la tipologia di materiali, l’eventuale pericolosità, ma anche di localizzarle e stimarne superfici e volumi. Sviluppata

Continua a leggere»

L’intero sistema delle costruzioni riparte da Saie 2020
Fiere | Senaf
L’intero sistema delle costruzioni riparte da Saie 2020

L’edizione di Saie 2020 con il payoff «Riparti Italia» riflette l’attuale momento storico: concept e format sono stati progettati su misura per le aziende determinate a mantenere una connessione diretta con il mercato. Una manifestazione storica che evolve per rispondere alle nuove esigenze di operatori di una filiera larga che si occupano di progettazione, realizzazione e gestione delle

Continua a leggere»

Conpaviper a Saie 2020: informazione e condivisione di buone pratiche
L'intervista | Luigi Schiavo
Conpaviper a Saie 2020: informazione e condivisione di buone pratiche

Presidente Schiavo Conpaviper si appresta a partecipare a Saie 2020 patrocinando come parte attiva l’evento “In Calcestruzzo” dedicato all’innovazione del settore. Possiamo dire che l’attività Conpaviper in presenza post Covid riparte da Saie? Covid-19 ha stravolto le nostre vite, i nostri comportamenti e tutte le attività lavorative. Oggi non siamo ancora tranquilli ma siamo tutti

Continua a leggere»

SeiMilano: avviata la commercializzazione del secondo lotto di residenze
Immobiliare | Borio Mangiarotti
SeiMilano: avviata la commercializzazione del secondo lotto di residenze

È stata avviata la commercializzazione del secondo lotto di circa 120 abitazioni di SeiMilano, il progetto di rigenerazione urbana che Borio Mangiarotti e Värde Partners stanno realizzando, con un investimento di oltre 250 milioni di euro, su un’area di 330.000 mq fra via Calchi Taeggi e via Bisceglie. Le unità abitative sono commercializzate da Sigest,

Continua a leggere»

Creare un’edilizia a misura d’uomo
Edilizia residenziale | Perticara, Terni
Creare un’edilizia a misura d’uomo

“Sarà solo una casa per le vacanze”, affermava Giuliano durante la fase di progettazione partecipata che Ddastudio usa intraprendere sempre con i propri clienti durante le prime fasi di ideazione di nuovi edifici. Incontri di confronto su come amano passare le loro giornate, su interessi e hobby, su come sono abituati a trascorrere il proprio

Continua a leggere»

Il laterizio nella ricostruzione post-sisma in Emilia-Romagna: un caso di studio a Mirabello
Tecnologia | Ricostruzione post-sisma
Il laterizio nella ricostruzione post-sisma in Emilia-Romagna: un caso di studio a Mirabello

Cil 183 – Tra il 20 e il 29 maggio 2012, un’intensa attività sismica ha interessato il territorio emiliano, caratterizzato da un elevata densità di popolazione, un livello di industrializzazione importante e un’agricoltura antropologicamente identificativa dei luoghi. A 8 anni esatti dalla tragedia che ha causato nell’immediato 27 morti, la risposta istituzionale ha consentito una

Continua a leggere»

Migliorare le prestazioni d’involucro con schermi avanzati a montaggio meccanico in laterizio
Edilizia residenziale | Torre Cadorna
Migliorare le prestazioni d’involucro con schermi avanzati a montaggio meccanico in laterizio

Cil 183 – Il progetto dell’involucro in architettura è quell’atto che vede volgere verso una sintesi i molteplici aspetti maturati durante il processo creativo. Caratterizzato dalla continua ricerca di tecnologie e materiali, l’involucro è quel “luogo” in cui il rapporto tra aspetti costruttivi ed efficienza energetica si uniscono all’aspetto più puramente formale ed estetico dell’architettura.

Continua a leggere»

Al via i lavori per il nuovo polo scolastico di Pacentro
In cantiere | Edilizia scolastica
Al via i lavori per il nuovo polo scolastico di Pacentro

È partito il cantiere per la realizzazione del Polo scolastico di Pacentro (Aq). Il percorso è iniziato cinque anni fa con il coinvolgimento della comunità colpita dal sisma del 2009 e con la collaborazione di ActionAid e di Viviamolaq. Un gruppo di lavoro nato per dare vita a un nuovo modello di edilizia scolastica ma anche un

Continua a leggere»

Vmc ad elevata portata d’aria per le scuole
Produzione | Helty
Vmc ad elevata portata d’aria per le scuole

La pandemia ha richiesto di ripensare e riprogettare gli spazi indoor dove c’è alto rischio di assembramento come spazi commerciali, strutture ricettive e aule scolastiche o asili. Nei locali chiusi come le scuole basta la presenza di un soggetto positivo per contaminare l’ambiente e aumentare la concentrazione del virus nell’aria in poco tempo. Le particelle

Continua a leggere»

Edifici residenziali: i mutamenti cromatici negli ultimi vent’anni
Produzione | Settef
Edifici residenziali: i mutamenti cromatici negli ultimi vent’anni

Il Color Design Center di Settef, brand di Cromology Italia specializzato nello studio e sviluppo di pitture e soluzioni tecniche per la facciata, ha analizzato i radicali mutamenti cromatici delle facciate avvenuti negli ultimi venti anni in Italia. L’analisi di questo fenomeno di transizione ha avuto luogo attraverso lo studio delle prescrizioni richieste, l’analisi statistica

Continua a leggere»

Nuovo progetto colore Boero a supporto di architetti e professionisti
Produzione | Boero
Nuovo progetto colore Boero a supporto di architetti e professionisti

Il colore in architettura d’interni è essenziale per rendere gli ambienti confortevoli, piacevoli e stimolanti. Scelte cromatiche sapienti e ben equilibrate sono preziose per modificare la percezione di luminosità e di dimensione degli spazi, oltre a stimolare il sistema simpatico e parasimpatico umano condizionandone il benessere psicofisico. Per questo motivo Boero ha realizzato il booklet

Continua a leggere»

Colori vivaci e prestazioni elevate per le porte blindate del villaggio San Cassiano
Produzione | Dierre
Colori vivaci e prestazioni elevate per le porte blindate del villaggio San Cassiano

A San Cassiano, in un’area residenziale immersa nel verde a ovest di Alba, sorge un nuovo complesso residenziale progettato dallo studio torinese Archicura di Paolo Dellapiana. Il villaggio San Cassiano si compone di 4 edifici, caratterizzati da purezza e semplicità compositiva, che si strutturano attraverso due piani fuori terra e un piano interrato. Posizione e orientamento

Continua a leggere»

Controllo totale in cantiere con gli Hitachi Zaxis 7 di grandi dimensioni
Produzione | Hitachi
Controllo totale in cantiere con gli Hitachi Zaxis 7 di grandi dimensioni

La nuova generazione di escavatori Hitachi Zaxis 7 di grandi dimensioni nei modelli ZX490LCH-7, ZX530LCH-7, ZX690LCH-7 e ZX890LCH-7, conformi allo Stage V, vantano una cabina innovativa che offre il massimo comfort e i migliori sistemi di sicurezza. L’affidabilità, l’efficienza e la versatilità di queste macchine consentono ai proprietari di accrescere i profitti riducendo i costi. Makoto

Continua a leggere»

La scelta dello pneumatico per le operazioni in cava
Produzione | Bkt
La scelta dello pneumatico per le operazioni in cava

Un dumper a pieno carico da 120 tonnellate da guidare all’interno di una scivolosa cava d’argilla. È questo il lavoro di Alfie Jones, che ogni giorno muove dei giganti a quattro ruote a Nanpean in Cornovaglia – Uk, all’interno di uno dei siti più importanti della multinazionale Imerys, attiva nell’estrazione e nella fornitura di materiali

Continua a leggere»

Sistemi di accumulo di energia pulita per cantieri sempre più sostenibili
Produzione | Atlas Copco
Sistemi di accumulo di energia pulita per cantieri sempre più sostenibili

Barbara Gregorio | Product Marketing Manager – Innovative Energies & Digital Solutions – Divisione Power and Flow Atlas Copco «In Atlas Copco siamo guidati dall’innovazione e siamo costantemente impegnati a fornire valore sostenibile ai nostri clienti. Il mercato richiede fonti di energia e di potenza pulita, e l’elettrificazione è una tendenza tecnologica chiave per i macchinari

Continua a leggere»