View this email in your browser
Imprese Edili – Newsletter del 3 maggio 2016
Imprese Edili – Newsletter del 3 maggio 2016
Franco Turri: «di edilizia c’è bisogno, c’è bisogno di un’edilizia diversa, c’è bisogno di risorse»
Video_intervista | Franco Turri, Filca Cisl
Franco Turri: «di edilizia c’è bisogno, c’è bisogno di un’edilizia diversa, c’è bisogno di risorse»

Il Consiglio Generale della Filca Cisl ha eletto i componenti della nuova segreteria che affiancheranno il Segretario Generale Franco Turri, eletto a gennaio in sostituzione di Domenico Pesenti (chiamato alla guida di Inas). Sono stati confermati i segretari nazionali uscenti Riccardo Gentile, Enzo Pelle e Salvatore Scelfo e sono stati neoeletti Stefano Macale e Salvatore

Continua a leggere»
Nuovo Codice appalti: ingegneri e geometri evidenziano alcuni aspetti di criticità
Dlgs 50/2016 | I commenti dei professionisti
Nuovo Codice appalti: ingegneri e geometri evidenziano alcuni aspetti di criticità

La riforma degli appalti presenta alcune criticità e la sua è stata una «partenza confusa». Gli atti di gara adottati dalle amministrazioni in forza delle regole vecchie dopo il 19 aprile di quest’anno, data di entrata in vigore della riforma, dovranno essere riformulati perché prevedono il massimo ribasso sopra 1 milione di euro che ora non

Continua a leggere»
Edilizia scolastica: resistenza al fuoco con strutture in muratura portante armata Poroton
Consorzio Poroton Italia | Edificio scolastico a Milano
Edilizia scolastica: resistenza al fuoco con strutture in muratura portante armata Poroton

A Milano nella costruzione del nuovo edificio scolastico sito in via De Curtis è stata utilizzata la struttura in muratura portante armata Poroton nell’ottica di risolvere nel modo migliore i requisiti di resistenza al fuoco e compartimentazione degli spazi, con l’impiego di materiali, qual è il laterizio, con classe di reazione A1 (incombustibile). La realizzazione di

Continua a leggere»
Trattamenti deumidificanti e rivestimento di facciata dall’effetto naturale
Röfix | Risanamento e trattamenti di finitura
Trattamenti deumidificanti e rivestimento di facciata dall’effetto naturale

L’intervento di risanamento e recupero funzionale promosso dalla Coop di Mezzago (proprietaria dell’immobile) ha riguardato l’intero complesso architettonico adiacente la torre Archinti del XII secolo che si affaccia su Piazza Libertà con il portale d’ingresso e il corpo ovest di due piani dove in luogo dei fienili e vani rustici ora sono ubicate nuove superfici

Continua a leggere»
---Errore: src=http://www.ilnuovocantiere.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/la-casa-a-schiera-vittoriana-ampliata-rispettando-limmagine-originaria---
Alla Triennale c’è il mattone ‘incoerente’
San Marco Terreal | Mostra - Installazione
Alla Triennale c’è il mattone ‘incoerente’

Fino al 20 settembre ai giardini della Triennale di Milano la mostra che ha per protagonisti 10 maestri dell’architettura e dell’arte contemporanea: Arch and art è l’iniziativa voluta da Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e realizzata da Domus in collaborazione con la Triennale e si concretizza nell’opera collettiva composta di 5 installazioni di 5 coppie di maestri.

Continua a leggere»
Ducotone Soffitto, l’idropittura per il soffitto che non cola quando si applica
Prodotti vernicianti | Accorgimenti applicativi
Ducotone Soffitto, l’idropittura per il soffitto che non cola quando si applica

Duco, passato alla storia nel 1948 quando ha lanciato Ducotone, quest’anno ha proposto Ducotone Soffitto, idropittura studiata per il soffitto che non cola in fase di applicazione. La tinteggiatura del soffitto è sicuramente meno agevole se comparata a quella delle pareti, sia a causa degli inevitabili schizzi di colore, sia per la difficoltà di distinguere

Continua a leggere»
Fila: combattere alghe, muffe, licheni e smog
Protezione delle superfici | Trattamenti antivegetativi
Fila: combattere alghe, muffe, licheni e smog

A Padova, per il restauro delle statue di Prato della Valle sono stati utilizzati i sistemi di trattamento di Fila Surface Care Solutions. Prato della Valle è la più grande piazza d’Italia e la seconda in Europa per dimensioni (88.620 mq di superficie), la sua configurazione attuale risale alla fine del XVIII secolo ed è

Continua a leggere»
Nuova mensola rampante 240 compatibile con i sistemi di casseforme verticali Pilosio
Cantiere | Opere provvisionali
Nuova mensola rampante 240 compatibile con i sistemi di casseforme verticali Pilosio

Pilosio amplia la gamma di accessori delle casseforme con la nuova mensola rampante 240, una nuova tecnologia di mensola che consente una grande flessibilità di utilizzo in funzione delle geometrie dell’edificio. Le principali caratteristiche della nuova mensola rampante 240 sono:  l’ampia superficie della piattaforma principale da 2,40 metri di lunghezza che consente uno spazio di

Continua a leggere»
Indeco: perfezionate le caratteristiche degli attrezzi demolitori
Produzione | Ampliamento di gamma
Indeco: perfezionate le caratteristiche degli attrezzi demolitori

Indeco spa è un’azienda italiana attiva nella produzione di martelli demolitori idraulici dal 1976 che si propone la di rispondere con tempestività alle esigenze dei mercati, puntando sulla capillarità della rete di vendita e di assistenza post vendita e sulla capacità dell’ufficio progettazione e sviluppo. Nel 1986 l’azienda ha brevettato sul mercato internazionale il «martello

Continua a leggere»
Haulotte: la nuova piattaforma verticale compatta e versatile per i lavori in altezza
Piattaforma aerea | Macchina multiuso
Haulotte: la nuova piattaforma verticale compatta e versatile per i lavori in altezza

Haulotte Group dopo il lancio sul mercato delle piattaforme Star 8 e 10 adesso propone la nuova compatta verticale Star 6: una macchina completamente riprogettata per soddisfare qualsiasi esigenza operativa fino a 6 m in aree ristrette del cantiere e per garantire maggiori vantaggi in termini gestionali. La nuova piattaforma Star 6 infatti ha un

Continua a leggere»