Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 3 marzo
Imprese Edili – Newsletter del 3 marzo

Bim&Brick Summit: a Milano il 27 e il 28 maggio
Digitalizzazione | Costruzioni
Bim&Brick Summit: a Milano il 27 e il 28 maggio

Bim&Brick Summit è il convegno di 2 giorni che si terrà il 27 e il 28 maggio a Milano per affrontare le tematiche del Bim e del processo di digitalizzazione che sta interessando l’intera filiera delle costruzioni. L’evento, sotto l’egida di Digital&Bim, sarà presentato dalle riviste del Gruppo Tecniche Nuove Imprese Edili e 01Building, riviste

Continua a leggere»

Storie di digitalizzazione: il processo Bim di Pro Iter
Produzione | TeamSystem Construction
Storie di digitalizzazione: il processo Bim di Pro Iter

Il Gruppo Pro Iter, con sede centrale a Milano, fornisce progettazione integrata, programmazione, monitoraggio e controllo dei servizi, garantendo la funzionalità operativa, la sostenibilità del progetto e la praticabilità finanziaria con costante attenzione al suo contesto costruito e naturale. L’obiettivo della società è sempre stato quello di restare al passo coi tempi ed essere proattiva

Continua a leggere»

Veneto: opportunità di riqualificazione edilizia a impatto zero
Costruzioni | Sostenibilità
Veneto: opportunità di riqualificazione edilizia a impatto zero

Il convegno Nuove opportunità per la filiera delle costruzioni nel segno della sostenibilità e dell’innovazione organizzato da Rir Vegbc (Venetian Green Building Cluster), rete regionale veneta che riunisce le aziende del settore delle costruzioni, ha ribadito l’urgenza di promuovere una filiera sensibile ai processi di ricerca e di sviluppo orientati alla sostenibilità, contribuendo alla lotta ai

Continua a leggere»

Dossier degli ingegneri sul rapporto tra sicurezza e invecchiamento della forza lavoro
Professioni | Ingegneri
Dossier degli ingegneri sul rapporto tra sicurezza e invecchiamento della forza lavoro

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in data 14 novembre 2019, ha approvato un importante dossier sul tema «Sicurezza invecchiamento forza lavoro», proposto da un apposito Gruppo Temporaneo a Tema operante all’interno del Gdl Sicurezza, coordinato dal Consigliere Nazionale Gaetano Fede. Alla stesura del documento ha fornito il proprio contributo anche un’apposita commissione operante presso l’Ordine

Continua a leggere»

Riqualificazione profonda di un condominio utilizzando cessione del credito ed ecobonus
Edilizia residenziale | Milano
Riqualificazione profonda di un condominio utilizzando cessione del credito ed ecobonus

È stata l’impresa edile Teicos Ue a riqualificare il primo condominio a Milano utilizzando il bando Be2 del Comune di Milano e la cessione del credito per le detrazioni fiscali del 70 e 65% previste dall’Ecobonus. Si tratta del condominio di viale Murillo 10 per cui Teicos aveva già ricevuto un premio da parte del ministro alle Infrastrutture l’anno

Continua a leggere»

Casali nZeb a Matera
Costruzioni | Edil Pepe
Casali nZeb a Matera

Realizzare dei casali innovativi con un’anima hi-tech, eco-sostenibile, in sintonia con le tendenze di comfort e di benessere odierni, nel cuore di Matera: questo è l’obiettivo alla base del progetto Lusseri. I primi sei casali sono già in costruzione in zona Aia del Cavallo con lo stile tipico dei casali di una volta, ma attualizzati

Continua a leggere»

Muratura confinata, una tecnica costruttiva semplice, efficace e conveniente
Produzione | Ruregold - Fbm
Muratura confinata, una tecnica costruttiva semplice, efficace e conveniente

Cil 181 – Gli eventi sismici del 24 agosto e del 30 ottobre 2016 nell’Italia centrale hanno ancora una volta dimostrato la fragilità del patrimonio edilizio, architettonico e culturale del Paese, incrementando ulteriormente il dibattito sui concetti di rischio sismico, prevenzione e resilienza. In questo contesto, nel 2017, è stato avviato il progetto di ricerca

Continua a leggere»

Cemento sostenibile e veloce per la stampa 3d
Produzione | Italcementi - Peri
Cemento sostenibile e veloce per la stampa 3d

Velocità di realizzazione, flessibilità progettuale e sostenibilità economica e ambientale, sono queste le caratteristiche e i vantaggi del cemento per la stampa 3d printing presentato da Italcementi al Bautec di Berlino. L’innovazione italiana di Italcementi presenta al mondo delle costruzioni un prodotto che può essere utilizzato per la realizzazione di soluzioni abitative con stampanti 3d.

Continua a leggere»

La tegola ventilata che diminuisce le temperature sottotetto
Produzione | Industrie Cotto Possagno
La tegola ventilata che diminuisce le temperature sottotetto

Industrie Cotto Possagno con Aerotile, la tegola ventilata maturata nel settore dei laterizi e dei sistemi ventilati grazie all’importante progetto Life Herotile rende il tetto più traspirante. La tegola ventilata Aerotile è stata studiata per rendere gli edifici più performanti. L’alta permeabilità all’aria di Aerotile favorisce una maggiore ventilazione e un conseguente abbassamento della temperatura del manto di

Continua a leggere»

Sistema d’isolamento acustico in calcestruzzo alleggerito e argilla espansa
Produzione | Anpel
Sistema d’isolamento acustico in calcestruzzo alleggerito e argilla espansa

In grandi città ad alta rumorosità, un corretto isolamento acustico non è solo un’esigenza legata al rispetto di una normativa, ma diventa un requisito fondamentale e determinante, in particolare quando si valuta l’acquisto di un immobile. È necessario quindi che tra un appartamento e l’altro venga realizzato un isolamento a regola d’arte, portando un valore

Continua a leggere»

Fibre naturali e impianti: sinergia per il comfort indoor
Produzione | Rdz
Fibre naturali e impianti: sinergia per il comfort indoor

Il concetto di bioedilizia è stato per molto tempo appannaggio dei materiali da costruzione, fibre naturali e legno: oggi sempre di più la parte impiantistica sta avendo un ruolo centrale per definire l’interpretazione che clienti finali e addetti ai lavori danno al termine bioedilizia. Rdz propone soluzioni integrate in grado di dialogare con il sistema

Continua a leggere»

Aperte le iscrizioni per il Multi Comfort Student Contest 2020
Concorso | Saint-Gobain
Aperte le iscrizioni per il Multi Comfort Student Contest 2020

Gli studenti di Architettura e Ingegneria Edile delle Università italiane sono invitati a partecipare al Multi Comfort Student Contest 2020, il concorso organizzato da Saint–Gobain, basato sui principi del programma Multi Comfort: efficienza energetica, sostenibilità, comfort e benessere. Nato nel 2004, ogni anno si svolge in un Paese diverso. Si compone di una fase nazionale e di una

Continua a leggere»

Il telaio in alluminio per la posa complanare delle porte in vetro
Produzione | Simonswerk
Il telaio in alluminio per la posa complanare delle porte in vetro

L’utilizzo di ampie vetrate, in spazi residenziali e professionali, permette una separazione degli ambienti ideale dal punto di vista funzionale ed estetico assicurando una maggiore illuminazione naturale. Per questo motivo Simonswerk e Terno Scorrevoli spa hanno collaborato alla creazione di Fusion Glass, un innovativo telaio in alluminio per porte in vetro, che permette l’installazione complanare

Continua a leggere»

La generazione 8 degli escavatori cingolati Liebherr
Produzione | Liebherr
La generazione 8 degli escavatori cingolati Liebherr

Nell’ultimo anno Liebherr ha lanciato sette modelli di escavatori cingolati sotto le 50 tonnellate. La generazione 8 in produzione presso Liebherr-France comprende sette modelli in una gamma da 22 a 45 tonnellate: R 922, R 924, R 926, R 930, R 934, R 938 e R 945. È caratterizzata da un nuovo design: il team di sviluppatori di

Continua a leggere»

Lo Sprinter compie 25 anni
Produzione | Mercedes Benz
Lo Sprinter compie 25 anni

Mercedes Benz 25 anni fa lanciava sul mercato un veicolo commerciale destinato a dare il proprio nome a un’intera categoria di veicoli: lo Sprinter. Lo Sprinter deve il suo successo a doti intramontabili come qualità, affidabilità, redditività e comfort. L’attuale Sprinter è anche sinonimo di collegamento in rete e connettività e, nella versione eSprinter, di mezzo

Continua a leggere»

Garanzia estesa per le macchine da cantiere Bobcat
Produzione | Bobcat
Garanzia estesa per le macchine da cantiere Bobcat

Per offrire una maggiore tranquillità ai clienti, la garanzia standard per le pale compatte, le pale cingolate, le terne e i miniescavatori Bobcat è ora di 2 anni, mentre la garanzia Protection Plus può essere estesa fino a 5 anni. Per i sollevatori telescopici e le pale telescopiche rimane in vigore la garanzia standard di

Continua a leggere»

Assicurati un vantaggio! Abbonati
Mercato, industria, strumenti e lavoro continuano a mutare in modo vorticoso. Per capire i cambiamenti che stiamo vivendo, anticiparli e dominarli, la strategia vincente è continuare ad informarsi, aggiornare la propria conoscenza professionale. Per essere certi di mantenere alto il livello della propria competitività basta abbonarsi!