Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 30 ottobre
Imprese Edili – Newsletter del 30 ottobre

Piccole opere che riqualificano la «città diffusa»
Edilizia Commerciale | Ampliamento
Piccole opere che riqualificano la «città diffusa»

L’intervento svolto in questo piccolo centro commerciale è consistito in due azioni principali: l’ampliamento del primo piano, tramite una parziale sopraelevazione; il miglioramento estetico per rendere più omogenei e contemporanei i diversi corpi di fabbrica che lo costituiscono e quindi rendere l’edificio commerciale e lo spazio circostante più attrattivi. L’area di progetto ricade in una zona

Continua a leggere»

Ambiente a doppia altezza per un appartamento pieno di luce
Edilizia storica | Palazzo Ciceri
Ambiente a doppia altezza per un appartamento pieno di luce

Il Palazzone è l’ex-Villa Ciceri o Palazzo Ciceri, oggi chiamato così in ricordo del suo passato e per le sue dimensioni particolari rispetto agli standard a cui oggi siamo abituati. Si trova in posizione esterna rispetto al centro storico principale del Comune di Bellagio e più precisamente nella frazione di Guggiate. Il Palazzone è costituito

Continua a leggere»

Multiply: padiglione modulare in legno a impatto ambientale zero
Edilizia modulare | Legno
Multiply: padiglione modulare in legno a impatto ambientale zero

Multiply è il padiglione modulare in legno a impatto ambientale zero, interamente in tulipier americano esposto al London Design Festival che adesso è stato spostato a South Crescent in Store Street a Londra. In particolare sono stati trasferiti 6 dei 17 moduli della struttura originale e ricostruiti davanti al Building Centre per la mostra della

Continua a leggere»

I 15 progetti  premiati a Digital&Bim 2018 e i pareri dei giurati
Bim&Digital Awards 2018
I 15 progetti  premiati a Digital&Bim 2018 e i pareri dei giurati

Dopo il successo di  Bim&Digital Awards 2017,  Saie e Digital&Bim Italia hanno lanciato la seconda edizione  del concorso nell’ambito di Saie che si è svolto a Bologna, dal 17 al 20 ottobre 2018, organizzato da Senaf. L’obiettivo del concorso era far conoscere, da un lato, i progetti e le opere che sfruttano le innovazioni digitali e in particolare il Bim al

Continua a leggere»

I nove vincitori del Premio Urbanistica Inu – Urbanpromo
Urbanistica | Città
I nove vincitori del Premio Urbanistica Inu – Urbanpromo

Il Premio Urbanistica è il concorso indetto dalla rivista scientifica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che dal 2006 seleziona i progetti preferiti dai visitatori di Urbanpromo , l’evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzato dall’Inu e da Urbit, in programma dal 20 al 23 novembre alla Triennale di Milano (quindicesima edizione«Progetti per il Paese»). I vincitori

Continua a leggere»

Giancarlo Raggi: Saie 2018, l’edilizia che va avanti
Punti di Vista | Su Saie 2018
Giancarlo Raggi: Saie 2018, l’edilizia che va avanti
https://youtu.be/x5ap4L50AFg
Continua a leggere»

Pietro Baratono: la digitalizzazione è una priorità del Mit
Punti di Vista | Su Saie 2018
Pietro Baratono: la digitalizzazione è una priorità del Mit
https://youtu.be/H70pyQ2Pjz8
Continua a leggere»

Daniela Aprea: la digitalizzazione e il Bim in Italferr
Punti di Vista | Su Saie 2018
Daniela Aprea: la digitalizzazione e il Bim in Italferr
https://youtu.be/pOd_QgmwkT0
Continua a leggere»

Ntc 2018, i principali cambiamenti rispetto alla versione del 2008
Bureau Veritas | Normativa tecnica
Ntc 2018, i principali cambiamenti rispetto alla versione del 2008

Il 20 febbraio scorso, dopo 10 anni dalla precedente versione Ntc 2008, arriva l’aggiornamento delle Norme Tecniche per le Costruzioni, approvato con decreto ministeriale del 17.01.2018 ed entrato in vigore 30 giorni dopo la pubblicazione, cioè lo scorso 22 marzo. La struttura e l’impostazione del nuovo testo non hanno subito grosse variazioni, le nuove Ntc

Continua a leggere»

Legionella, minaccia costante per i sistemi idrosanitari
Punti di Vista | Nicola Zanca, Valsir
Legionella, minaccia costante per i sistemi idrosanitari

Ing. Nicola Zanca | Responsabile ufficio tecnico di Valsir «La legionella, o malattia del legionario, è una grave infezione polmonare causata da un batterio molto comune in ambienti acquatici sia naturali (laghi, fiumi, sorgenti termali) sia artificiali (impianti idrici di strutture pubbliche e private). In Italia, solo nel 2015, sono stati registrati 1.548 casi accertati,

Continua a leggere»

Politiche di sviluppo e crescita di fatturato per Fassa Bortolo
Produzione | Fassa Bortolo
Politiche di sviluppo e crescita di fatturato per Fassa Bortolo

Fassa Bortolo prosegue nel suo percorso di espansione arrivando a un totale di 18 stabilimenti tra Italia, Portogallo e Spagna: l’azienda di Treviso punta ai mercati esteri e con una trattativa lampo ha acquisito anche uno storico stabilimento in Spagna (a Vera nella regione dell’Andalusia). Si tratta di un’azienda che produce gesso, controsoffitti e intonaci a

Continua a leggere»

---Errore: body=[]---
Niederstätter: prodotti sostenibili oggi, progetti innovativi domani
Distribuzione | Niederstätter
Niederstätter: prodotti sostenibili oggi, progetti innovativi domani

Lo scorso settembre, Niederstätter ha inaugurato, con una grande festa, il nuovo Centro Clienti di Treviso. La nuova filiale, situata a Povegliano (Tv), rappresenta un importante passo strategico per l’azienda altoatesina, che intende aumentare la presenza e l’assistenza diretta nei cantieri del territorio Veneto. Il nuovo Centro Clienti Niederstätter rappresenta il punto di riferimento per

Continua a leggere»

Piattaforma compatta con ampio raggio d’azione ed elevata capacità
Produzione | Jlg Industries
Piattaforma compatta con ampio raggio d’azione ed elevata capacità

La piattaforma cingolata compatta Jlg X33J Plus è ora disponibile sul mercato europeo. Ultima di quattro modelli, la X33J Plus porta la linea dei cingolati compatti alla classe dei 30 metri di altezza. Il modello X100AJ, suo equivalente per il mercato statunitense, era stato presentato nel febbraio 2018, a The Rental Show di New Orleans. A

Continua a leggere»