Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 4 maggio
Imprese Edili – Newsletter del 4 maggio


Infortuni sui ponteggi: le cinque regole salvavita di Euroedile per evitarli
Produzione | Euroedile
Infortuni sui ponteggi: le cinque regole salvavita di Euroedile per evitarli

Uso di intelligence digitale, software di ultima generazione, sviluppo di nuove tecniche di progettazione e installazione, formazione delle persone. Questa la ricetta contro la piaga degli infortuni sul lavoro di Euroedile, azienda trevigiana che si occupa di progettazione e allestimento di ponteggi per opere di grandi dimensioni che investe il 21% del suo fatturato in

Continua a leggere»

Osservatorio Saie: le imprese del settore edile prevedono un 2021 di crescita
Indagine | Saie
Osservatorio Saie: le imprese del settore edile prevedono un 2021 di crescita

Dopo un anno complesso, che aveva determinato un calo delle performance di 8 aziende su 10, diversi settori della filiera edile proseguono lungo la strada della ripartenza e guardano ai prossimi mesi con grande fiducia. Dall’Osservatorio Saie, realizzato da Senaf su un panel di aziende di produzione, distribuzione e servizi per il settore delle costruzioni

Continua a leggere»

Storie di digitalizzazione: Studio Tecne 2000 e le sfide della progettazione con Archicad
Produzione | Graphisoft
Storie di digitalizzazione: Studio Tecne 2000 e le sfide della progettazione con Archicad

La storia dello Studio Tecne 2000 inizia nel 1965 con Giuliano Pardi al quale si sono uniti, nel 1992 i figli Massimiliano e Marco fondando così lo Studio Associato Tecne 2000 con sede a Portoferraio in provincia di Livorno. Per offrire al cliente uno studio di progettazione che punta a standard di qualità elevati, i

Continua a leggere»

Servizio per la gestione del Superbonus 110% in cloud
Produzione | Lemsys
Servizio per la gestione del Superbonus 110% in cloud

La gestione della pratica per l’ottenimento del Superbonus 110% è particolarmente complessa e richiede, per il suo espletamento, il coinvolgimento di diverse figure professionali con competenze sia tecniche che fiscali e giuridiche specifiche. Il nuovo servizio di Lemsys, Bic Superbonus 110 garantisce, in un ambiente Cloud sicuro e gestito, l’accesso protetto alle informazioni e ai

Continua a leggere»

Pareti ventilate, sai come fissarle al meglio?
Sponsored
Pareti ventilate, sai come fissarle al meglio?
Keep-Nut® è un inserto a pressione con ancoraggio meccanico per ottenere sedi filettate su lastre, anche sottili, in marmo, granito o altre pietre, e per di più su materiali compositi, carbonio, Corian®, HPL, vetro e altri materiali di natura compatta. Realizzato in acciaio inossidabile, è composto da una boccola filettata con l’aggiunta di una serie di corone dentate e di un anello di plastica che assembla il gruppo completo.

Continua a leggere

Mapei è tra le 200 aziende più sostenibili d’Italia
Produzione | Edilizia green
Mapei è tra le 200 aziende più sostenibili d’Italia

Mapei è tra le 200 aziende più sostenibili d’Italia. A confermarlo uno studio condotto dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza – Itqf, in collaborazione con l’Istituto per il Management e la Ricerca Economica Imwf di Amburgo e Affari & Finanza de La Repubblica. L’indagine, condotta attraverso la metodologia del social listening, ha indagato quasi 1

Continua a leggere»

Edilizia green: brevettato un nuovo materiale derivante dagli scarti delle microplastiche
Innovazione | Unibz
Edilizia green: brevettato un nuovo materiale derivante dagli scarti delle microplastiche

Le microplastiche secondarie, ovvero i frammenti di plastica di dimensioni inferiori ai 5 mm che derivano dall’utilizzo e dall’abbandono di oggetti come buste o bottiglie di plastica, rappresentano circa il 68 – 81% delle microplastiche presenti negli oceani (fonte: Parlamento Europeo). Nel 2017 l’Onu ha dichiarato la presenza di 51mila miliardi di particelle di microplastica

Continua a leggere»

Materiali edili green: sviluppata un’innovativa schiuma rigida per pannelli isolanti
Produzione | Covestro
Materiali edili green: sviluppata un’innovativa schiuma rigida per pannelli isolanti

Dal 2016 Covestro sta lavorando alla realizzazione di materiali per l’edilizia più sostenibili con i suoi partners nell’ambito del progetto congiunto “DreamResource” finanziato dal Ministero dell’Educazione e della Ricerca tedesco. L’obiettivo è quindi quello di trovare nuovi polioli eco-sostenibili che possano essere utilizzati, per esempio, per la schiuma rigida di poliuretano per l’edilizia. Un primo

Continua a leggere»

Monoblocchi: soluzioni a secco per l’ampliamento del Policlinico San Marco
Produzione | Roverplastik
Monoblocchi: soluzioni a secco per l’ampliamento del Policlinico San Marco

Roverplastik è stata scelta dall’impresa Vanoncini spa di Mapello (Bg) per la fornitura di speciali RoverBlok per l’ampliamento del Policlinico San Marco di Zingonia (Bg). Il nuovo corpo dell’ospedale – 6 piani di 1.000 mq ciascuno – ospiterà 200 camere degenza, tutte provviste di massimo due letti e bagno privato, gli uffici direzionali e una

Continua a leggere»

Remmers Italia: più investimenti e nuovo management
Produzione | Vernici
Remmers Italia: più investimenti e nuovo management

Remmers Italia ha annunciato la sua nuova struttura organizzativa: la direzione generale è stata affidata a Giorgio D’Alò, profondo conoscitore del settore edilizia. Al suo fianco un nuovo direttore finanziario, Federico Rosolen, e un nuovo marketing manager, Natascia Rossetto. Dopo 10 anni a conduzione del reparto tecnico, Stefano Ambrosi ora ricopre il ruolo di direttore del

Continua a leggere»

I dieci Novacolor Ambassador 2021
Produzione | Novacolor
I dieci Novacolor Ambassador 2021

Anche quest’anno, per la sesta edizione, Novacolor ha voluto gratificare i suoi 10 Ambassador, architetti designer e artigiani che si sono distinti nell’interpretazione del brand. Durante un esclusivo shooting realizzato a Milano presso lo showroom Novacolor, nel cuore di Brera, il fotografo Gianluca Cisternino ha immortalato i 10 Ambassador provenienti dall’ Italia, mentre, per rispettare

Continua a leggere»

ColorAid 2021: le soluzioni Boero per la riqualificazione del Mini Hub Ortles
Produzione | Boero
ColorAid 2021: le soluzioni Boero per la riqualificazione del Mini Hub Ortles

Boero ha scelto di sostenere ColorAid, il progetto di edilizia etica che dona una ristrutturazione e la riqualificazione cromatica a una struttura di accoglienza. L’iniziativa, guidata da Colore & Hobby e Radio Colore e giunta alla quinta edizione, offre un aiuto concreto alle persone svantaggiate, supportandole in un momento di difficoltà e facendo sentire la

Continua a leggere»

Soluzioni complete per coperture ventilate dalle elevate prestazioni tecniche
Produzione | Industrie Cotto Possagno
Soluzioni complete per coperture ventilate dalle elevate prestazioni tecniche

La legge di bilancio 2021 consente di usufruire della detrazione fiscale del 110% per interventi di coibentazione del tetto o volti alla realizzazione di impianti fotovoltaici; le coperture degli edifici rientrano a pieno titolo fra gli interventi trainanti del decreto quando sono rispettate le condizioni previste e quando la copertura stessa sottende un volume già

Continua a leggere»

Pannelli isolanti e resistenti per i pavimenti del nuovo Superstore Esselunga di Livorno
Produzione | Ravago Building Solutions
Pannelli isolanti e resistenti per i pavimenti del nuovo Superstore Esselunga di Livorno

Sorgerà nell’area in cui fino agli anni Ottanta sorgeva uno stabilimento Fiat, all’angolo tra viale Petrarca e via Torino, il nuovo supermercato Superstore Esselunga di Livorno attualmente in fase di costruzione. L’importante intervento di rigenerazione urbana, oltre alla realizzazione di un nuovo edificio commerciale, prevede anche la creazione di due piani di parcheggio interrati per

Continua a leggere»

Sistemi per l’efficientemento energetico di aziende energivore
Produzione | LG Electronics
Sistemi per l’efficientemento energetico di aziende energivore

Gallura Disinfestazioni, azienda attiva in Sardegna nel settore dell’igiene e della sanificazione ambientale, ha realizzato la sua nuova sede nel centro di Olbia, in un quartiere residenziale di nuova costruzione che si presenta come perfetta combinazione tra design e efficienza. La struttura, realizzata nel 2020, oltre a ospitare gli uffici della sede dell’azienda e l’abitazione

Continua a leggere»

Superfici ultrasottili che riproducono la natura indoor
Produzione | Panaria Ceramica
Superfici ultrasottili che riproducono la natura indoor

La natura entra in casa attraverso motivi floreali oversize, una profusione di rimandi e sfumature colorate e mai eccessive. Oppure attraverso richiami ad elementi più materici che restituiscono calore e gradevolezza. Autorevole interprete degli stili più contemporanei, Panaria Ceramica propone diverse collezioni in grado di soddisfare il desiderio di natura e lo fa con proposte

Continua a leggere»

Pavimentazioni esterne: prestazioni antiscivolo, bellezza e pregio
Produzione | Antolini
Pavimentazioni esterne: prestazioni antiscivolo, bellezza e pregio

Antolini con la finitura Safe presenta una nuova soluzione che coniuga sicurezza antiscivolo, raffinatezza e pregio. Nelle applicazioni outdoor come in quelle indoor per gli ambienti umidi come i centri wellness o le piscine, la sicurezza antiscivolo è un fattore di fondamentale importanza per l’incolumità delle persone, ma spesso comporta un compromesso al ribasso per quanto attiene all’immagine degli

Continua a leggere»

Federbeton: nel comitato scientifico nuovi rappresentanti dei temi tecnologici e ambientali
Produzione | Federbeton
Federbeton: nel comitato scientifico nuovi rappresentanti dei temi tecnologici e ambientali

Il comitato scientifico di Federbeton è stato rinnovato con un taglio ancor più tecnologico e ambientale: entrano a farne parte la professoressa Anna Laura Pisello, ingegnere edile e ricercatrice di Fisica Tecnica Ambientale all’Università di Perugia e il professor Luigi Coppola, docente presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate dell’Università degli Studi di Bergamo

Continua a leggere»

70 anni di Intelligenza artificiale
Punti di vista | Enrico Bertino
70 anni di Intelligenza artificiale

Nella storia di Microsoft l’acquisizione di Nuance per quasi 20 miliardi di dollari è seconda solo a quella di LinkedIn: per il social network dei professionisti la società fondata da Bill Gates, nel 2016, aveva messo sul piatto 26 miliardi di dollari. La cifra investita per la società attiva nell’intelligenza conversazionale sanitaria conferma quanto alta

Continua a leggere»

Il kit base delle carotatrici Gölz che rivoluziona il cantiere italiano
Produzione | Gölz
Il kit base delle carotatrici Gölz che rivoluziona il cantiere italiano

Gölz, azienda tedesca attiva nel settore movimento terra da 75 anni e partner di grandi produttori come Dr. Bender e Stihl, propone al mercato italiano uno standard ormai consolidato Oltralpe, il kit base delle carotatrici Gölz – che comprende il motore, il telaio (KB350 o KB200), il serbatoio acqua pressurizzato e gli accessori – è

Continua a leggere»

Soluzioni di retrofit per la modernizzazione degli impianti di miscelazione dell’asfalto
Produzione | Benninghoven
Soluzioni di retrofit per la modernizzazione degli impianti di miscelazione dell’asfalto

La durata di funzionamento degli impianti di miscelazione dell’asfalto va in media tra i venti e i trent’anni: durante questo lungo periodo molte cose cambiano, ad esempio i requisiti imposti alle ricette e alle qualità dei conglomerati, spesso anche le normative che i gestori devono soddisfare per avere la licenza di esercizio. Benninghoven – Wirtgen

Continua a leggere»

Nuova linea di escavatori compatti Jcb per il mercato globale
Produzione | Jcb
Nuova linea di escavatori compatti Jcb per il mercato globale

Jcb lancia un escavatore compatto zero tail swing da 3,5 tonnellate e un nuovo modello a rotazione convenzionale da 3,6 tonnellate, ampliando la sua linea “Next Generation”. Il nuovo 35Z-1 girosagoma (zero tail swing) sostituisce il modello 8035ZTS della generazione precedente. L’escavatore girosagoma è l’ideale per lavorare in aree ristrette, fornendo una maggiore protezione poiché

Continua a leggere»