Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 5 giugno
Imprese Edili – Newsletter del 5 giugno


Tempi certi di cantiere, prestazioni energetiche, fonti rinnovabili
Edilizia Residenziale | Ricostruzione
Tempi certi di cantiere, prestazioni energetiche, fonti rinnovabili

L’immobile situato nel centro di Seregno (in provincia di Monza e Brianza) è stato realizzato previa demolizione di un fabbricato artigianale destinato alla vendita di auto dove i committenti proprietari hanno scelto di costruire le proprie abitazioni principali. L’iter delle pratiche burocratiche comunale è durato circa un anno e vista la destinazione del fabbricato originario

Continua a leggere»

Edificio scolastico ad alta efficienza energetica
Costruire In Laterizio | Germania
Edificio scolastico ad alta efficienza energetica

Da sempre, la forma della scuola ha costituito lo specchio delle condizioni socio-economiche della collettività. Ripercorrendo l’evoluzione tipologica e formale degli edifici a uso scolastico si ripercorre anche l’evoluzione dei principi educativi e dell’approccio culturale e ideologico che la determina. Tale identità si rafforza con l’introduzione della scuola dell’obbligo [1], avviata in Germania prima che in

Continua a leggere»

Palestra comunale: da edificio energivoro in classe f a nzeb
Efficientamento energetico | Edilvi Esco
Palestra comunale: da edificio energivoro in classe f a nzeb

A fine maggio sono partiti i lavori di riqualificazione energetica della palestra comunale e dell’adiacente pattinodromo di via Brentellona 1 nel comune di Crocetta del Montello (Tv). Ad effettuare i lavori è l’impresa Edilvi spa di Villorba che è stata incaricata nel 2012 di seguire il servizio di efficientamento energetico dei beni immobili del Comune, attraverso

Continua a leggere»

Pmi lombarde: tra le più produttive e innovative
Regione Lombardia | Confindustria
Pmi lombarde: tra le più produttive e innovative

La Lombardia si conferma la regione italiana con l’apparato produttivo più robusto anche per quanto riguarda le piccole medie imprese detenendone la maggiore concentrazione in termini assoluti. Dal 2007 al 2016 le pmi lombarde sono passate da 36.309 a 37.634 (+3,7%). I dati di Confindustria Secondo le rilevazioni del Rapporto pmi Centro-Nord 2018 di Confindustria e Cerved,

Continua a leggere»

Startup Europe Partnership (Sep) per innovare e digitalizzare l’edilizia italiana
Innovazione | Digital Transformation
Startup Europe Partnership (Sep) per innovare e digitalizzare l’edilizia italiana

Acciona (soluzioni infrastrutturali sostenibili e progetti di energia rinnovabile) e Autodesk (progettazione 3d, ingegneria e software per il settore delle costruzioni) entrano a far parte di Startup Europe Partnership (Sep) per sostenere la crescita globale delle aziende europee: nello specifico le due aziende daranno vita a una nuova piattaforma verticale marchiata Sep dedicata alla Digital

Continua a leggere»

BigMat cresce in Umbria e in Calabria con Edilizia Lauteri e F.lli Fontana 
Distribuzione | Sud Italia
BigMat cresce in Umbria e in Calabria con Edilizia Lauteri e F.lli Fontana 

Con l’ingresso di BigMat Edilizia Lauteri di Spoleto (Pg) e di BigMat F.lli Fontana di Mesoraca (Kr) il Gruppo BigMat rafforza la sua presenza al centro e al sud Italia e i punti vendita nazionali diventano 197. BigMat Edilizia Lauteri In provincia di Perugia, a Spoleto, BigMat Edilizia Lauteri rappresenta da più di cinquant’anni un

Continua a leggere»

Isoldrum per preservare gli incastri delle pavimentazioni Lvt dal rischio di apertura
Produzione | Isolmant
Isoldrum per preservare gli incastri delle pavimentazioni Lvt dal rischio di apertura

La linea IsolDrum di Isolmant per la posa flottante di parquet e laminati è adesso disponibile per professionisti e posatori: si tratta di un prodotto specifico per la pavimentazione in vinile Lvt (Luxury Vinyl Tile). IsolDrum Lvt Rolls è una soluzione studiata per preservare gli incastri delle pavimentazioni Lvt dal rischio di apertura anche sotto

Continua a leggere»

Cartongesso tra resistenza meccanica, isolamento acustico e reazione al fuoco in classe A1
Produzione | Fassa Bortolo
Cartongesso tra resistenza meccanica, isolamento acustico e reazione al fuoco in classe A1

Il Sistema Cartongesso Gypsotech di Fassa Bortolo diventa più performante grazie alla nuova lastra Gypsotech GypsoLignum Zero Tipo DEFH1I con ottime qualità dal punto di vista meccanico e acustico e con alta capacità di reazione al fuoco. Questa lastra speciale di tipo DEFH1I (secondo la normativa En 520) vanta una serie di caratteristiche: densità superiore a

Continua a leggere»

Biennale di Architettura di Venezia: Saint-Gobain per la Cappella del Mattino
Produzione | Saint-Gobain
Biennale di Architettura di Venezia: Saint-Gobain per la Cappella del Mattino

Gianni Scotti | Presidente Saint-Gobain Italia «Saint-Gobain progetta, produce e distribuisce materiali da costruzione e soluzioni pensati per il benessere di ciascuno e per il futuro di tutti. Questi materiali  offrono comfort, alte prestazioni e sicurezza, rispondendo alle sfide dell’edilizia sostenibile, della gestione efficace delle risorse e dei cambiamenti climatici e trovano applicazione in tutti

Continua a leggere»

Sicurezza dell’area piscina con basso impatto architettonico
Produzione | Betafence
Sicurezza dell’area piscina con basso impatto architettonico

Un villaggio turistico di Bibione (Ve) dotato di piscina delimitata da una vecchia rete ammalorata ricercava una soluzione per la messa in sicurezza dell’area, capace di coniugare pregio estetico, resistenza all’umidità salina vista la prossimità del mare e durata nel tempo. Betafence ha proposto Nylofor 3D, un sistema di recinzione indicato proprio per le applicazioni che

Continua a leggere»

La sicurezza al centro dell’innovazione Mecalac anche per i dumper
Produzione | Mecalac
La sicurezza al centro dell’innovazione Mecalac anche per i dumper

Con l’acquisizione, lo scorso anno, di Terex Construction Equipment Uk e la creazione del centro Mecalac Construction Equipment Uk, il Gruppo Mecalac ha incrementato la sua offerta urbana con la produzione di dumper. Con la crescita dei cantieri urbani e la richiesta di macchine compatte, precise e redditizie, i dumper tornano alla ribalta soppiantando anche, in

Continua a leggere»

Il sollevatore ibrido che arriva a 26 metri di altezza
Produzione | Jlg
Il sollevatore ibrido che arriva a 26 metri di altezza

Il sollevatore H800AJ è il più grande ibrido che Jlg Industries (Gruppo Oshkosh Corporation) abbia mai prodotto. Disponibile in Europa a partire da quest’estate, l’H800AJ è stato esposto in Inghilterra ai Vertikal Days di Donington Park per la prima volta nella sua ultima versione, in grado di operare sia in completa modalità elettrica, sia in modalità ibrida,

Continua a leggere»