Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter del 6 aprile
Imprese Edili – Newsletter del 6 aprile

Salubrità: uno dei trend topic di Saie Bari 2021
Fiere | Senaf
Salubrità: uno dei trend topic di Saie Bari 2021

A Saie Bari 2021 – che si terrà presso la Nuova Fiera del Levante dal 7 al 9 ottobre – saranno due le iniziative speciali attraverso le quali approfondire a 360° il tema della salubrità: Edificio e Salubrità e Impianti e Salubrità. Queste forniranno ai professionisti in visita un’analisi sugli obblighi normativi e una panoramica

Continua a leggere»

Complesso di nuova concezione per un moderno stile di vita dei senior
Edilizia residenziale | Crema (Cr)
Complesso di nuova concezione per un moderno stile di vita dei senior

Realizzare un centro residenziale per vivere la terza età in modo rivoluzionario, in piena autonomia e al contempo con la garanzia di una completa assistenza, in un ambiente protetto, sicuro, ubicato nel centro della città, ricco di storia e fascino, dotato di tutti i comfort e capace di riproporre le calde atmosfere di una casa.

Continua a leggere»

Legambiente: il Rapporto Ecosistema Scuola 2021 sulla qualità dell’edilizia scolastica
Indagine | Riqualificazione
Legambiente: il Rapporto Ecosistema Scuola 2021 sulla qualità dell’edilizia scolastica

In sette anni meno della metà dei progetti finanziati per l’edilizia scolastica è stato concluso. I dati presentati da Legambiente con Ecosistema Scuola, giunto alla sua ventesima edizione, evidenziano che dal 2014 al 2020, su 6.547 progetti previsti, 4.601 sono stati finanziati e solo 2.121 portati a termine. Numeri che testimoniano le difficoltà incontrate dagli

Continua a leggere»

UpDate: la nuova piattaforma dati sviluppata dall’agenzia del Demanio per la gestione del patrimonio immobiliare pubblico
Digitalizzazione | Agenzia del Demanio
UpDate: la nuova piattaforma dati sviluppata dall’agenzia del Demanio per la gestione del patrimonio immobiliare pubblico

L’Agenzia del Demanio prosegue e accelera il processo di digitalizzazione dei dati sul patrimonio immobiliare dello Stato per consentire una conoscenza tecnica più completa dei beni gestiti. L’obiettivo è quello di ottenere un “fascicolo digitale”, una raccolta strutturata di dati e modelli tridimensionali, totalmente dematerializzata, che tramite la geolocalizzazione consentirà di digitalizzare tutte le informazioni

Continua a leggere»

Digitalizzazione: il punto sulle imprese del settore edile nell’indagine Qonto
Osservatorio | Qonto
Digitalizzazione: il punto sulle imprese del settore edile nell’indagine Qonto

L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha impresso una generale accelerazione alla digitalizzazione delle imprese; un trend che trova riscontro anche nell’indagine condotta sui propri clienti italiani da Qonto, che traccia un quadro attuale del tasso di digitalizzazione tra le pmi italiane. Nel 2020 solo il 16% delle aziende appartenenti al settore dell’edilizia e delle costruzioni ha

Continua a leggere»

Certificazione Leed Gold per la nuova sede Cdp Immobiliare progettata da Lombardini22
Riqualificazione | Roma
Certificazione Leed Gold per la nuova sede Cdp Immobiliare progettata da Lombardini22

Continua la collaborazione di successo tra Cdp Immobiliare e Lombardini22 che ha curato il progetto per la nuova sede di Cassa Depositi Prestiti in via Alessandria 220 a Roma, dove si concentrano le attività immobiliari del Gruppo. I lavori di riqualificazione, durati circa un anno, hanno portato alla ridefinizione degli spazi di lavoro, hanno riguardato

Continua a leggere»

Sistema smart antisismico resistente a scosse di magnitudo 6.9 della scala Richter
Produzione | Isaac
Sistema smart antisismico resistente a scosse di magnitudo 6.9 della scala Richter

Terremoto Isaac è la campagna sperimentale durante la quale sono stati sottoposti due edifici a terremoti di intensità crescente che hanno permesso agli specialisti Isaac di testare su tavola vibrante I-Pro 1, analizzando i danneggiamenti che hanno subito le due strutture. È stato testato infatti, in condizioni reali, il miglioramento sismico apportato dall’installazione di I-Pro

Continua a leggere»

Cool materials cementizi per combattere le “isole di calore urbane”
Produzione | Italcementi
Cool materials cementizi per combattere le “isole di calore urbane”

Il Global Warming (Gw) è il noto fenomeno di surriscaldamento climatico che interessa il nostro Pianeta, causato, come risaputo, dai gas serra – la Co2 in primis – provenienti da molteplici attività umane e industriali. Tra i principali impatti del Gw si collocano le ondate di calore e l’innalzamento della temperatura degli oceani, con intensificazione

Continua a leggere»

Produzione di clinker a impatto zero con i materiali di scarto da demolizione e costruzione
Produzione | Holcim Italia
Produzione di clinker a impatto zero con i materiali di scarto da demolizione e costruzione

La scelta delle materie prime per la produzione di materiali da costruzione può impattare, in maniera positiva o negativa, sulla salute del nostro Pianeta. Con l’obiettivo di raggiungere il traguardo delle zero emissioni e favorire l’economia circolare, Holcim Italia ha scelto di implementare, grazie alla consociata Geocycle, l’utilizzo di scarti da costruzione e demolizione (Cdw)

Continua a leggere»

Rivestimento in lastre metalliche per l’involucro di un edificio industriale nel cremonese
Produzione | Alubel
Rivestimento in lastre metalliche per l’involucro di un edificio industriale nel cremonese

Nel cuore della pianura padana, a Ripalta Cremasca (Cr), sorge la nuova sede della Boni Roberto srl, azienda che si occupa del commercio di prodotti ittici, progettata dagli architetti Paolo Capuano e Marco Venturelli dello studio Tips di Crema e completata nel corso del 2020. L’edificio è costituito da più volumi, all’interno dei quali si

Continua a leggere»

Sicurezza colorata Boero: il progetto di Nmds per la riapertura delle scuole
Produzione | Gruppo Boero
Sicurezza colorata Boero: il progetto di Nmds per la riapertura delle scuole

Il colore è il protagonista dell’iniziativa proposta da Noroo Milan Design Studio sponsorizzata dal Gruppo Boero per aiutare gli istituti scolastici a riaprire in sicurezza mantenendo le distanze. Dopo lo studio effettuato in due scuole dell’infanzia milanesi (Dino Villani e l’asilo nido Guerzoni) la realizzazione prosegue in altre tre strutture: la scuola Olmi Marie Curie, la Giacomo

Continua a leggere»

Nuovo concept per gli showroom Habimat
Distribuzione | BigMat
Nuovo concept per gli showroom Habimat

Con la riscoperta della casa come comfort zone, anche il settore delle finiture in questi primi mesi del 2021 ha segnato risultati positivi: a testimoniare questa tendenza è anche il desiderio di rinnovamento degli showroom Habimat, il brand di BigMat dedicato alle finiture e all’interior design. Nel nuovo concept, sviluppato dal team Habimat in collaborazione

Continua a leggere»

Centroedile Home: la nuova divisione dedicata a design e finiture
Distribuzione | Centroedile
Centroedile Home: la nuova divisione dedicata a design e finiture

Il Gruppo Centroedile è uno dei più importanti operatori italiani della grande distribuzione specializzata nella vendita di materiali per la costruzione, ristrutturazione, finitura della casa e fai da te. Nato 40 anni fa, Centroedile Milano è dal 2012 di proprietà di un pool di imprenditori che nel tempo ha deciso di affiancare all’attività tradizionale la

Continua a leggere»

Come proteggere e nobilitare gli elementi in legno
Produzione | San Marco
Come proteggere e nobilitare gli elementi in legno

Unimarc Duo Legno è il nuovo impregnante a base d’acqua realizzato da San Marco per nobilitare il legno, ravvivando le tonalità delle venature, assicurando protezione dai raggi Uv e prevenendo la formazione di funghi e muffe. Idonea per la cantieristica su legni assorbenti, questa soluzione è perfetta anche per il fai da te e il

Continua a leggere»

Sistemi di ventilazione e ricambio d’aria per una casa sana
Produzione | Vortice
Sistemi di ventilazione e ricambio d’aria per una casa sana

Il problema della qualità dell’aria che respiriamo negli ambienti domestici o negli uffici, oggi più che mai è di notevole importanza. Numerose inchieste sull’inquinamento indoor ha fatto emergere che l’aria indoor arriva ad essere fino a 5 volte più inquinata di quella esterna. Trascorrendo l’80/90% della giornata in ambienti chiusi, il tempo di esposizione agli

Continua a leggere»

Nuova T-Cap Generazione J di Panasonic, la pompa di calore che mette insieme sostenibilità e flessibilità
Produzione | Panasonic
Nuova T-Cap Generazione J di Panasonic, la pompa di calore che mette insieme sostenibilità e flessibilità

La gamma Aquarea di Panasonic si arricchisce di un nuovo modello, il modello T-CAP Monoblocco Generazione J ideale per nuove installazioni, ristrutturazioni e abitazioni a basso consumo energetico, la nuova pompa di calore di Panasonic offre in un’unica soluzione raffrescamento, riscaldamento e acqua calda sanitaria, garantendo agli utenti un comfort ottimale. Grazie alla sua flessibilità

Continua a leggere»

Indeco: a Berlino la demolizione del quartier generale di Deutsche Post 
Produzione | Demolizione
Indeco: a Berlino la demolizione del quartier generale di Deutsche Post 

La demolizione della sede centrale di Deutsche Post nel centro di Berlino si è da poco conclusa per opera di Servisa che ha scelto le attrezzature Indeco. L’intervento è stato molto complesso per gli aspetti tecnici, ma anche per quelli logistici, visto che si trattava di operare nella stretto centro della capitale tedesca. Il tempo assegnato

Continua a leggere»

Aggiornate le fresatrici a freddo Cat per le opere di pavimentazione
Produzione | Caterpillar
Aggiornate le fresatrici a freddo Cat per le opere di pavimentazione

Caterpillar ha introdotto cinque anni fa sul mercato una nuova linea di fresatrici a freddo e da allora non ha cessato di lavorare sui miglioramenti alla linea di prodotti. Gli ultimi aggiornamenti alle fresatrici a freddo per semicorsia Cat PM620, PM622, PM820, PM822 e PM825 includono numerosi miglioramenti basati sul feedback dei clienti destinati a semplificare il

Continua a leggere»

Innovazione Haulotte: piattaforme a braccio articolato da 16 m ad azionamento elettrico
Produzione | Haulotte
Innovazione Haulotte: piattaforme a braccio articolato da 16 m ad azionamento elettrico

Haulotte prosegue il percorso d’innovazione verso lo sviluppo sostenibile introducendo sul mercato la nuova gamma di piattaforme a braccio articolato da 16 m ad azionamento elettrico. Si tratta delle piattaforme Sigma 16 e Sigma 16 PRO. Particolarmente versatili, si tratta di modelli progettati per molte applicazioni interne e anche esterne, come manutenzione industriale, finitura, ristrutturazione, cantieristica

Continua a leggere»