View this email in your browser
Imprese Edili – Newsletter del 7 marzo
Imprese Edili – Newsletter del 7 marzo


I criteri costruttivi garantiti: sicurezza strutturale, salubrità indoor, sostenibilità
Edilizia scolastica | Scuola elementare Nazario Sauro, Piavon Oderzo (Tv)
I criteri costruttivi garantiti: sicurezza strutturale, salubrità indoor, sostenibilità

Le scelte di progetto, realizzato dallo studio bfA+ architettura design ingegneria dell’ing. Mauro Bellinzani per conto dell’impresa di costruzione Bettiol srl di Bolzano per i lavori di adeguamento alla normativa sismica e alla sicurezza dell’edificio Scuola Elementare N. Sauro di Piavon sono state il frutto di approfondimenti elaborati sulla base dell’analisi del sito, delle necessità

Continua a leggere»

«Calore domestico» e prestazioni termoacustiche ottenuti dalla combinazione di materiali edili innovativi
Edilizia Residenziale | Casa anni ’60, Faenza
«Calore domestico» e prestazioni termoacustiche ottenuti dalla combinazione di materiali edili innovativi

L’immobile insiste su una particella di tessuto urbano di origine medievale posta lungo il tratto orientale della quattrocentesca cinta muraria della città di Faenza. Fino alle distruzioni del secondo conflitto mondiale l’area era occupata da due case a schiera sviluppate su un lotto profondo gotico lambito da due strade. La ricostruzione, avvenuta negli anni ’60

Continua a leggere»

Autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità: più competitività, meno contenzioso
Punti di Vista | Cesare Galbiati, Cng
Autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità: più competitività, meno contenzioso

È stato adottato con decreto del Presidente della Repubblica il regolamento di semplificazione delle procedure per l’autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità, approvato dal Consiglio dei Ministri il 20 gennaio 2017. Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale le norme saranno immediatamente efficaci nelle regioni a statuto ordinario, mentre in quelle a statuto speciale

Continua a leggere»

Correttivo al Codice Appalti: soddisfazione, dubbi e disappunto
Punti di Vista | Pasquale Salvatore, Cng
Correttivo al Codice Appalti: soddisfazione, dubbi e disappunto

Lo scorso 23 febbraio il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via preliminare, il dlgs correttivo del Codice dei Contratti. È un passaggio propedeutico alla raccolta dei pareri delle Commissioni parlamentari competenti, della Conferenza Stato Regioni e di altre voci istituzionali, in vista della scadenza della delega fissata al 19 aprile. Circa i contenuti della

Continua a leggere»

A Rovereto si procede con il progetto Manifattura
Provincia di Trento | Rigenerazione urbana
A Rovereto si procede con il progetto Manifattura

In attesa che si sciolga la vicenda legata agli aspetti giudiziari del maxi appalto per la realizzazione dei nuovi capannoni produttivi del cosiddetto «ambito B», la giunta provinciale di Trento ha dato il via libera ai lavori di ristrutturazione di un’ulteriore importante porzione dell’edificio storico del 1854, delle «Zigherane» e di alcuni altri edifici appartenenti

Continua a leggere»

Progress Profiles: le leve per vincere in Italia e all’estero
L’intervista | Dennis Bordin, presidente Progress Profiles
Progress Profiles: le leve per vincere in Italia e all’estero

Il tema che fa da guida all’edizione di Made Expo 2017 è la rigenerazione urbana. Su questa opportunità ci saranno momenti di confronto tra imprese e istituzioni per dare un contributo alla crescita economica e alla trasformazione del nostro Paese e delle nostre città a partire dalla sostituzione edilizia nelle periferie. Presidente Bordin come pensa

Continua a leggere»

«Parametric terracotta» è l’innovazione 4.0 SanMarco
Made Expo 2017 | Laterizio
«Parametric terracotta» è l’innovazione 4.0 SanMarco

SanMarco (Gruppo Terreal) sarà Made Expo 2017 con la sua nuova concezione di rivestimento in laterizio frutto di una ricerca che l’azienda ha orientato a dimostrare che la materia laterizia s’inserisce perfettamente nelle nuove modalità di progettazione dell’involucro edilizio concepito sempre di più come una macchina tecnologicamente avanzata. «Parametric terracotta» e la manifattura digitale Il nuovo rivestimento

Continua a leggere»

Stone Art: la ceramica di Marazzi con la naturalezza della pietra limestone
Finiture | Rivestimenti in ceramica
Stone Art: la ceramica di Marazzi con la naturalezza della pietra limestone

Marazzi presenta Stone Art, un rivestimento in ceramica di grande formato 40×120 cm con spessore di soli 6 mm che ricrea la naturalezza ed eleganza della pietra naturale limestone: le strutture 3d e il corredo decorativo sono perfetti per interpretare ambienti sofisticati. È particolarmente adatta per ambienti bagno, living e spazi pubblici come attività commerciali e centri

Continua a leggere»

Tre in Uno: per lo smalto di MaxMeyer non serve il fondo
Finiture | Protezione e decorazione
Tre in Uno: per lo smalto di MaxMeyer non serve il fondo

MaxMeyer, brand del gruppo Cromology Italia lancia il nuovo smalto all’acqua che racchiude tre prodotti in uno: fondo, ruggine e finitura. Si chiama Tre in Uno ed è il prodotto che MaxMeyer ha voluto proporre come soluzione capace di ottenere il risultato desiderato in metà tempo. Si tratta di uno smalto all’acqua ad alte prestazioni disponibile nella

Continua a leggere»

Le pitture decorative della linea Divina di Baumit
Finiture | Decorazione
Le pitture decorative della linea Divina di Baumit

La linea Divina, studiata e prodotta in Italia da Baumit si articola in tre gamme di prodotto pensate per esigenze e target specifici: la linea Premium che offre prestazioni elevatissime; la linea Class per chi cerca pitture e rivestimenti dalla lavorazione performante, affidabile ed agevole; la linea Basic per gli amanti del fai da te:

Continua a leggere»

Lecablocco: capacità fonoisolante per l’ex Villaggio Expo
Laterlite | Isolamento acustico
Lecablocco: capacità fonoisolante per l’ex Villaggio Expo

Per il Villaggio Expo di Cascina Merlata a Milano inizia una nuova vita: la struttura composta da più complessi architettonici aggregati a comporre uno skyline di dieci torri si appropria della sua destinazione d’uso finale quale sistema residenziale di elevata qualità abitativa. Sono previsti 52mila mq di residenze destinati ad housing sociale, 127mila in edilizia residenziale

Continua a leggere»

Il compatto di casa Cofiloc: agile nei piccoli spazi
Noleggio | Wacker Neuson Th412
Il compatto di casa Cofiloc: agile nei piccoli spazi

Il Gruppo Cofiloc dispone di una delle gamme più ampie e complete di sollevatori telescopici sul mercato del noleggio: macchine tecnologicamente avanzate, corredate di accessori che ne aumentano la versatilità dai frontali ai rotativi, da quelli per grandi portate sino ai più piccoli e maneggevoli, come il Wacker Neuson TH412. Compattezza, potenza e manovrabilità Il

Continua a leggere»

Sinergia Martin – Niederstätter
Movimento terra | Distribuzione
Sinergia Martin – Niederstätter

Niederstätter spa di Bolzano è diventato distributore generale per Martin srl, azienda austriaca produttrice di attrezzature per macchine movimento terra. Con una quota di mercato pari al 75 % in Svizzera e Austria nel segmento degli escavatori di piccole dimensioni, Martin è già presente da molto tempo in Trentino-Alto Adige e ha assistito recentemente a

Continua a leggere»